CONTENUTI

In apertura di questo Capitolo, la storia di Giacobbe sembra illuminarsi nel rinnovarsi delle visite divine a lui. Ma, nel corso del Capitolo, abbiamo la triste notizia della morte in famiglia. Tale è lo stato misto del pellegrinaggio più felice. Il Patriarca, per ordine del Signore, si trasferisce da Sichem a Betel. Giunto là, costruisce un altare al Signore: Debora, la nutrice di sua madre, muore a Betel, e lì è sepolta: DIO visita di nuovo Giacobbe e rinnova la certezza del suo favore: Giacobbe erige una colonna in segno di ciò: egli prosegue il suo viaggio: tra l'altro nuove calamità gli accadono, perché la sua amata Rachele muore nel letto di Beniamino: ne perpetua la memoria erigendo una colonna: ancora inseguendo la sua rotta verso la casa di suo padre Isacco si verifica un nuovo caso di dolore; per Ruben suo figlio maggiore, commette incesto con la concubina di suo padre. Si ricordano i figli di Giacobbe: arriva da suo padre Isacco, a Mamre. Isacco muore in vecchiaia e viene sepolto dall'affetto congiunto di Giacobbe ed Esaù.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità