Colui che parla in una lingua, che almeno altri non capiscono: anzi, che talvolta, forse, dal 14° e 15° versetto, colui che parlava lingue, non comprendeva, si può solo dire che parli a Dio. In spirito parla misteri, si edifica, perché nel suo spirito è pietosamente e devotamente affettato; ma deve adoperarsi perché anche la Chiesa, oi presenti, siano edificati.

Preghi allora per l'altro dono dell'interpretare, ciò che dice, o si faccia interpretare da un altro. (Witham) --- Non agli uomini. Cioè. per essere ascoltati, cioè per essere compresi da loro. (Conam)

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità