Avversario. Satana ebraico . Nulla di questo genere poteva molestarlo, mentre rimaneva fedele, cap. v. 4. Ma ora vede il braccio di Dio steso, che lo spinge a pentirsi. --- Addio. Settanta Ader. Giuseppe Flavio dice che questo principe sollecitò il Faraone a farlo tornare nel suo paese, dopo la morte di Ioab: ma fu indotto a desistere dal tentativo, finché gli affari di Salomone cominciarono a declinare.

Si sforzò poi di impossessarsi del paese; ma, essendo respinto dalle forti guarnigioni degli ebrei, andò e raggiunse Razar, (ebraico Razon) che si era ribellato contro Aderezer; e fece breccia nei domini di Salomone, dopo aver conquistato una parte della Siria. (Antichità viii. 7.) Altri pensano che Salomone acconsentì, su richiesta del Faraone, che Adad regnasse sull'Idumea, pagando il tributo; e che quest'ultimo tentò di liberarsi dal giogo. (Salien) --- Ma questi particolari sono incerti, e Idumea era soggetta ai re di Giuda fino ai giorni di Joram, 2 Paralipomenon xxi. 8. (Calma)

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità