Commento Cattolico di George Haydock
1 Re 17:1
Elia significa "il Dio forte". Alcuni greci fanno derivare il nome del profeta dal greco: elios, "il sole", impropriamente. La sua parentela non è nota, né la sua tribù. Tesbe era situata nella tribù di Gad. I Padri concordano sul fatto che Elias non sia mai stato sposato. Sembra che non avesse una fissa dimora; ma fu mandato alla casa d'Israele, per mantenere la causa del vero Dio, con lo zelo più attivo e generoso.
Potrebbe aver presieduto ai collegi dei profeti, (Calmet) che erano allora numerosi in Israele, in particolare al Monte Carmelo, (Tirinus) nonostante la generale corruzione, cap. xviii. 13. e xix. 10. (Haydock) --- Mi alzo, per servire (Numeri iii. 6.) e pregare, Giacomo v. 17. e Luca iv. 25. Chiama Dio a testimoniare, come san Paolo, Galati i. 20. --- Bocca. Stupenda potenza e sicurezza del profeta, con la quale i pagani non hanno nulla a che vedere.
(Calma) --- Dio aveva minacciato il suo popolo di siccità, se si fosse dimostrato infedele, Deuteronomio xxviii. 24. Elia supplica che questa punizione serva ora ad aprire loro gli occhi. (Tirino)