Commento Cattolico di George Haydock
Atti degli Apostoli 4:37
Venduto, ecc. È probabile che i fedeli della Palestina disponessero di tutti i loro beni, perché sapevano che presto la Giudea sarebbe stata consegnata ai suoi nemici, e sarebbero stati obbligati a fuggire, per evitare la persecuzione dei loro connazionali, così come degli stranieri . (San Tommaso d'Aquino, ad Galatas. xi.) --- Ai piedi degli apostoli, per rispetto. Così, la Sunamita cadde e abbracciò i piedi di Eliseo.
Molti che chiedevano favori a Cristo, si gettarono ai suoi piedi e Maria gli baciò i piedi. Tali sono segni di riverenza sia verso Cristo, sia verso altre persone sacre, profeti, apostoli, papi. Vedi in san Girolamo, come il popolo di Gerusalemme accorreva insieme al venerabile vescovo Epifanio, a Cipro, presentando i figli alla sua benedizione, baciandogli i piedi, strappandogli l'orlo della veste, affinché non potesse muoversi per la folla. (San Girolamo, Ep. lxi. cap. 4. contr. errore. Jovin.)