_Città. Questi erano Ebron, Sichem e Cades, sul lato occidentale del
Giordano, Giosuè xx. 7. Quelli a est erano già stati nominati, cap.
IV. 41. Altri tre potrebbero anche essere aggiunti, (ver. 8.; Calmet)
nel caso in cui gli ebrei avessero ottenuto il pieno possesso dei
paesi fino all'Eufrate. (Ha... [ Continua a leggere ]
_Way, e mantenendo tutto in buono stato, con i pali di guida
all'incrocio, sui quali Oleaster dice moklot, "fuga", è stato
scritto. Vedi Numeri xxxv._... [ Continua a leggere ]
_Dolore. La legge concedeva tanto alla passione improvvisa di un
parente, che incontrava l'uccisore fuori dalle città di rifugio, da
non punirlo se avesse ceduto ai dettami della vendetta, per quanto
ingiusta. (calma)_... [ Continua a leggere ]
_Allo stesso modo, &c. Questa aggiunta non è in ebraico (Calmet) o
nei Settanta, (Haydock) ma è conforme al regolamento dato, ver. 3.
(Calma)_... [ Continua a leggere ]
_E quando. Settanta, "ma se". Questa condizione non è mai stata
soddisfatta, in ogni momento; (ver. 9,) e quindi gli Israeliti
potevano incolpare solo se stessi, se le promesse che Dio aveva fatto
ad Abramo, Isacco e Giacobbe, (Genesi xv., xxvi., xxviii., e xxxv.,)
non fossero state realizzate. (Hay... [ Continua a leggere ]
_La sua città. È stata fatta un'indagine rigorosa sulle circostanze
che hanno accompagnato l'omicidio colposo, Numeri xxxv. 12. Se il
rifugiato è stato dimostrato colpevole, è stato consegnato al
prossimo parente del defunto per essere messo a morte. (Bacino di
fieno)_... [ Continua a leggere ]
_Innocente. Molte copie latine hanno "sangue colpevole", noxium.
Mettendo a morte il colpevole, Israele fu espiato dal sangue che era
stato versato ingiustamente. (calma)_... [ Continua a leggere ]
_Punti di riferimento, che dividevano le tribù o l'eredità degli
individui. I primi sono stati rigorosamente mantenuti fino a dopo la
prigionia. Coloro che rimuovevano quest'ultimo dovevano essere
flagellati per furto, e ancora per aver disobbedito a questa legge.
(Selden, Jur. VI. 3.) Giuseppe Flav... [ Continua a leggere ]
_Basterebbe fare un'inchiesta sulla vicenda, e obbligare l'imputato,
in materia pecuniaria, a giurare di non dover nulla. (Maimonide) ---
Alzati. Questa espressione è diventata proverbiale, per denotare la
certezza di una cosa, Matteo xviii. 16., e 2 Corinzi XIII. 1. Due
testimoni non possono così f... [ Continua a leggere ]
_Trasgressione contro la legge, per apostasia o per idolatria,
(Giunio) o per qualsiasi altro delitto grave. L'imputato poteva, in
questo caso, essere interrogato, ma non poteva essere condannato se
non compariva un altro testimone. Demostene (contra Aristocrat.) ci
informa come (Calmet) gli Atenies... [ Continua a leggere ]
_Signore, nel tabernacolo. (Menochio) --- Giudici. Quindi sembra
evidentemente che i sacerdoti dovevano emettere sentenze in tutte le
questioni difficili, sia in quelle che riguardavano gli individui, sia
in quelle che attaccavano il culto di Dio; poiché il falso accusatore
perderà la vita o l'arto,... [ Continua a leggere ]
_Cose. Questo è il disegno delle leggi penali, rendere giustizia agli
innocenti e impedire il diffondersi di un male contagioso, tagliando
le speranze di impunità. (Grozio, Jur. ii. 10. 9.) --- "Farei
tagliare la gola del criminale, dice Seneca, (de Ira ii.) con lo
stesso aspetto e mente con cui ucc... [ Continua a leggere ]
_Pietà. Questo riguardava il giudice, che doveva agire con
imparzialità. (Worthington) --- La legge non ammette attenuanti, ma
infligge la stessa punizione al testimone calunniatore, poiché
intendeva ricadere su suo fratello. (Lyranus; &c.) --- Alcuni Rabbini
(apud Fag.) pretendono che questo sia st... [ Continua a leggere ]
CAPITOLO XIX.... [ Continua a leggere ]