Commento Cattolico di George Haydock
Efesini 5:3
Avarizia. [1] La parola latina è generalmente presa per brama o desiderio smodato di denaro e ricchezze. San Girolamo e altri osservano che la parola greca in questo e in altri luoghi del Nuovo Testamento può significare qualsiasi desiderio insaziabile, o le concupiscenze dei piaceri sensuali; e per questo san Girolamo pensa che qui sia unita alla fornicazione e all'impurità. Ma san Giovanni Crisostomo nell'ultimo capitolo, (ver.
19. casa. xiii. e su questo cap. ver. 3.) mostra che con il vocabolo greco si intende l' avarizia, o desiderio smisurato di ricchezza, quando dice (hom. xviii) che questo peccato è condannato da quelle parole di Cristo, Luca xvi. 13. Non puoi servire Dio e mammona. (Conam)
[BIBLIOGRAFIA]
e 5. Concupiscenza, avarizia, greco: pleonexia. Vedi san Girolamo su questi versetti, che lo espone di una lussuria insaziabile, quanto ai peccati di impurità e di impurità. (p. 380.) Ma vedi anche san Giovanni Crisostomo che, in greco: pleonexia, (Cap. iv. 19.) espone, un desiderio smodato di ricchezza: greco: chrematon om. ig. (p. 829.) E qui, hom. xvii. P. 847, greco: o gar auto chrematon eromen, kai somaton.
E casa. xviii, al quinto versetto, espone la parola, greco: pleonektes, os estin eidololatres, qui est idolatra, di colui che è, propriamente parlando, un uomo avaro; chi adora la mammona, o la ricchezza, chi si sforza di lasciare un'eredità ad altri e se ne priva, ecc. (p. 853.) Greco: chruso douleuontes, 851.