_Oscurità. Continua a piangere la miseria di Gerusalemme. --- Cielo,
la più alta gloria, Isaia xiv. 12. --- Sgabello; il tempio e la
terra. L'arca non cadde nelle mani del nemico. (Calmet) --- La
punizione che il Signore permette, gli è giustamente attribuita.
(Worthington)_... [ Continua a leggere ]
_Impuro, o trattato come tale. (Calmet) --- Settanta, "ha ritenuto
profanare i re". (Haydock) --- Joakim, Jechonias, Sedecias e la
famiglia reale furono esposti alla più grande ignominia e sofferenza.
(Calma)_... [ Continua a leggere ]
_Corno: bellezza e potenza, (Haydock) i due regni, le fortezze,
(Calmet) e tutta la loro forza, denotata dalle corna. (Worthington)
--- Mano; rifiutandoci protezione e aiutando i caldei._... [ Continua a leggere ]
_Le donne, subendole abusate, cap. v. 11, 13._... [ Continua a leggere ]
_Tenda: il tempio, con la stessa indifferenza come se fosse una
capanna, costruita per custodire il frutto di un giardino, Isaia v.
5., e Salmo lxxix. 13. --- Sabbath. Gli ebrei riposarono, ma non
potevano offrire sacrifici in cattività. --- Sacerdote. Saraias fu
ucciso, e Sedecia imprigionato, ecc.... [ Continua a leggere ]
_Maledisse, o lasciò che fosse inquinato, (Worthington) mentre lo
guardava con orrore, dopo che era stato profanato da Achaz, ecc. ---
Torri. Settanta, "palazzi"; Greco: barone. --- Festa. Che contrasto!
Il tempio risuonava di canti di lode e di musica: i Caldei lo
riempiono di insolenti grida di vi... [ Continua a leggere ]
_Linea, per livellarlo col suolo, (Isaias xxxiv. 11.; Calmet) o per
trattarlo con giusta severità. (Teodoreto) --- Baluardo.
Letteralmente, "il primo muro" (Haydock) o fossato, fiancheggiato da
palizzate. Alessandro [il Grande] ordinò che le torri fossero
livellate e che le criniere dei cavalli foss... [ Continua a leggere ]
_Tra, come schiavi, o in prigione. --- La legge è stata trascurata;
ed ora non si può osservare, quanto alla parte cerimoniale. Non ci
sono istruzioni pubbliche. --- Nessuna visione. Quando Jeremias fu
consultato, dovette pregare per dieci giorni, cap. xlii. 7._... [ Continua a leggere ]
_Antichi, anche magistrati. (Calmet) --- Canitiem multo deformat
pulvere. (Virgilio, \'c6neid x.)_... [ Continua a leggere ]
_Terra, da un traboccamento della bile, causato dal dolore, Giobbe
xvi. 14. (Calma)_... [ Continua a leggere ]
_Mare. Questa è un'iperbole, per esprimere la grandezza del dolore,
poiché il mare supera tutte le altre acque. (Worthington)_... [ Continua a leggere ]
_Rivelazioni. Masoth_ ebraico , "fardello" per il nemico. _Questa
frase dovrebbe venire prima e loro, ecc., come è nella Vulgata.
(Fienile)_... [ Continua a leggere ]
_Bocca, con disprezzo, Isaias lvii. 4., e il Salmo xxxiv. 21._... [ Continua a leggere ]
_Vecchio, da Mosè, (Deuteronomio xxviii. 15, 49. e Levitico xxvi.
14.) Michea, (cap. xxvi. 18.) Holda, &c. (Calma)_... [ Continua a leggere ]
_Su. Ebraico e Settanta, "O muro", &c., ver. 8. (Fienile)_... [ Continua a leggere ]
_Orologi. Gerusalemme è qui rappresentata in mezzo al pericolo e alla
miseria. (Calma)_... [ Continua a leggere ]
_Trattato. Letteralmente "uva raccolta", cap. io. 12. (Haydock) ---
Lungo; piuttosto piccolo, Salmo xxxviii. 9. Questo è stato
denunciato, cap. xix. 9., e Deuteronomio xxviii. 53. (Calmet) Avvenne
a Samaria, e nell'ultimo assedio di Gerusalemme, (Josephus, Jewish
Wars vii., and viii.; Worthington) c... [ Continua a leggere ]
_Ucciso. Letteralmente, "colpito" (Haydock) con insolita severità.
(Worthington)_... [ Continua a leggere ]
CAPITOLO II.
_Di. Le truppe del nemico assomigliano a quelle moltitudini, che
vengono da tutte le parti a Gerusalemme. Molti re non potevano formare
un simile esercito. (Calma)_... [ Continua a leggere ]