CAPITOLO 2 QUELLO CHE HA FATTO IL SIGNORE
La grande catastrofe continua in una vivida descrizione anche in
questo capitolo. Non l'ha fatto un nemico, non Nabucodonosor e le sue
orde caldee, ma il Sign...
LA CHIAMATA ALLA PREGHIERA
Lamentazioni 2:18
Non è facile analizzare la complicata costruzione della parte
conclusiva della seconda elegia. Se il testo non è corrotto, le sue
transizioni sono molto b...
Alzati, grida nella notte: all'inizio delle veglie versa il tuo cuore
come acqua davanti al volto del Signore: alza verso di lui le tue mani
per la vita dei tuoi figli piccoli, che svengono per la fam...
Alzati, grida nella notte: all'inizio delle veglie versa il tuo cuore
come acqua davanti al volto del Signore: alza le tue mani verso di lui
per la vita dei tuoi piccoli, che muoiono di fame in cima a...
_ALZATI, GRIDA NELLA NOTTE: ALL'INIZIO DELLE VEGLIE VERSA IL TUO CUORE
COME ACQUA DAVANTI AL VOLTO DEL SIGNORE: ALZA VERSO DI LUI LE TUE MANI
PER LA VITA DEI TUOI FIGLI PICCOLI, CHE SVENGONO PER LA FA...
_Dolori complicati._
aC 588.
10 Gli anziani della figliuola di Sion siedono per terra _e_
tacciono; si sono impolverati sul capo; si sono cinti di sacco; le
vergini di Gerusalemm...
Alzati, grida nella notte, durante tutte le veglie della notte;
ALL'INIZIO DELLE VEGLIE, con il desiderio e la forza di piangere
sempre rinnovati, EFFONDI IL TUO CUORE COME ACQUA DAVANTI AL VOLTO DEL...
Nella seconda poesia, il profeta tratta delle fonti del dolore che
aveva descritto. Affermando ancora una volta che era il risultato
dell'azione diretta di Geova, procedette a descriverlo nei suoi
asp...
Che cosa devo prendere per testimoniare per te? che cosa ti
paragonerò, o figlia di Gerusalemme? che cosa ti eguaglierò per
consolarti, o vergine figlia di Sion? poiché la tua breccia è grande
come il...
ZION 'S SENTENZA SIA DI DIO . LAMENTAZIONI E SUPPLICHE .
ESPOSIZIONE
LAMENTAZIONI 2:1
IL SIGNORE HA COPERTO; piuttosto, _fa_ ... _coprire_ . la figlia di
Sion;
LAMENTAZIONI 2. IL SECONDO LAMENTO. Questo differisce dal primo nei
suoi contenuti e nella sua forma letteraria. Le questioni metriche
sono le stesse, _cioè_ ci sono ventidue versetti, in cui la prima...
ALL'INIZIO DELLE VEGLIE , _cioè_ di ogni veglia, in modo che il
lamento continuasse per tutta la notte.
ALZA LE TUE MANI. — Il muro è ancora rivolto nel suo carattere di
dolente, vedendo i bambini mo...
IL POPOLO GRIDA AL SOVRANO SIGNORE. INVOCANO LE MURA DI GERUSALEMME A
PIANGERE PER GERUSALEMME E I SUOI ABITANTI E A YHWH A CONSIDERARE CIÒ
CHE HA FATTO ( LAMENTAZIONI 2:18 ).
Il cambio tra Lamentazio...