Considerare. Non sono trattenuti dai pensieri di morte, (Haydock) che bandiscono (Worthington) il più possibile. Protestanti, "Non ci sono bande ("di dolore". Munster) in", &c. (Haydock) --- Strisce. Rimuovono rapidamente le loro lievi afflizioni. (Worthington) --- "E le loro sale sono forti." (San Girolamo) --- "La loro forza è ferma;" (protestanti) "grasso". (Nota a margine) (Haydock) --- I Settanta seguono un'altra derivazione, altrettanto accurata.

(Berthier) --- I malvagi muoiono con contentezza e facilità, in età avanzata, cadendo come mele mature, senza essere strappati via violentemente o legati. Non guardano da tutte le parti per vedere se non c'è scampo. (Menochius) --- Avendo goduto di tutti i lussi della vita fino alla sazietà, si sono rassegnati a morire, senza sospettare cosa accadrà. (Haydock) --- Sono come vittime ingrassate per il macello, Proverbi vii.

22. (Sant'Agostino) --- Un noto deista inglese ebbe la certezza di dire sul suo letto di morte, e di far posto sulla sua lapide, Dubius, sed non improbus vixi: securus morior, haud perturbatus! (Bacino di fieno)

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità