Levitico 25:1-7
IL SETTIMO ANNO... [ Continua a leggere ]
IL SETTIMO ANNO... [ Continua a leggere ]
E il Signore parlò a Mosè sul monte Sinai, mentre i figli d'Israele erano ancora accampati nelle sue vicinanze, dicendo:... [ Continua a leggere ]
Parla ai figli d'Israele e dì loro: Quando entrerete nel paese che io vi do, poiché la certezza che questo evento è stato ripetutamente affermato, ALLORA IL PAESE OSSERVERÀ UN SABATO PER IL SIGNORE, il suolo dovrebbe essere concessi periodi di riposo, in cui la terra dovrebbe giacere a maggese.... [ Continua a leggere ]
Sei anni seminerai il tuo campo, e per sei anni poterai la tua vigna e ne raccoglierai il frutto;... [ Continua a leggere ]
ma nel settimo anno sarà un sabato di riposo per il paese, un sabato per il Signore; non seminerai il tuo campo, né poterai la tua vigna. La terra doveva essere salvata dalla mano dell'uomo, per evitare che la sua forza si esaurisse per gli scopi terreni, e l'uomo doveva essere salvato dalla fatica... [ Continua a leggere ]
Ciò che cresce spontaneamente dalla tua vendemmia, il grano volontario dai chicchi che erano caduti nell'ultima vendemmia, NON RACCOGLIERAI, NÉ RACCOGLIERAI L'UVA DELLA TUA VITE SPOGLIATA, l'uva che è cresciuta nella vigna senza l'attenzione dell'agricoltore; POICHÉ È UN ANNO DI RIPOSO PER LA TERRA.... [ Continua a leggere ]
E il sabato del paese sarà per te cibo; per te, per la tua serva e per la tua serva, essendo nominati schiavi e schiave, E PER IL TUO SALARIATO, E PER IL TUO FORESTIERO CHE SOGGIORNA CON TE. Quindi tutto il grano volontario e il frutto volontario non dovevano essere raccolti, ma dovevano essere mang... [ Continua a leggere ]
e per il tuo bestiame, e per la bestia che è nel tuo paese, tutto il suo prodotto sarà carne, usata come cibo. La Pera Sabbatica era un anno civile, iniziato dopo la raccolta, nel tardo autunno, poiché nell'autunno successivo, all'inizio dell'ottavo anno, si riprendeva la coltivazione della terra. D... [ Continua a leggere ]
E ti annoterai sette sabati di anni, sette volte sette anni; e lo spazio dei sette sabati degli anni sarà per te quarantanove anni.... [ Continua a leggere ]
L'ANNO GIUBILARE... [ Continua a leggere ]
Allora farai suonare la tromba del giubileo il decimo giorno del settimo mese, che ha aperto formalmente questo speciale anno sabbatico; NEL GIORNO DELL'ESPIAZIONE FARAI SQUILLARE LA TROMBA IN TUTTO IL TUO PAESE. Dopo la solenne quiete del giorno in cui tutto il popolo affliggeva la propria anima, e... [ Continua a leggere ]
E santificherete il cinquantesimo anno e proclamerete la libertà in tutto il paese a tutti i suoi abitanti. Questa proclamazione della libertà dalle fatiche e dalle fatiche venute nel mondo in conseguenza del peccato è stata del tutto appropriata subito dopo che la grande riconciliazione del popolo... [ Continua a leggere ]
Un giubileo sarà per voi quel cinquantesimo anno; non seminerete, né raccoglierete ciò che vi cresce da sé, né vizierete in essa l'uva della vostra vigna svestita, come nell'anno sabbatico, v. 4.... [ Continua a leggere ]
Perché è il giubileo; ti sarà santo; ne mangerete il frutto del campo, direttamente dai tralci, dalla vite, dagli alberi, senza mietitura né deposito nei granai.... [ Continua a leggere ]
Nell'anno di questo giubileo restituirete ciascuno al suo possesso, alla terra che era stata in possesso della sua famiglia fin dall'inizio.... [ Continua a leggere ]
E se vendi qualcosa al tuo prossimo, o compri qualcosa dalla mano del tuo prossimo, non vi opprimerete l'un l'altro, non esagerate o commettete frode;... [ Continua a leggere ]
comprerai dal tuo prossimo secondo il numero degli anni dopo il giubileo, e secondo il numero degli anni dei frutti ti venderà;... [ Continua a leggere ]
secondo la moltitudine degli anni ne aumenterai il prezzo, e secondo la scarsità degli anni ne diminuirai il prezzo; poiché egli ti vende secondo il numero degli anni dei frutti. Con questa regola il prezzo della terra era regolato secondo il numero dei raccolti ancora rimasti fino alla prossima Lac... [ Continua a leggere ]
Perciò non vi opprimerete l'un l'altro esagerando contrariamente a questo comandamento; MA TEMERAI IL TUO DIO; POICHÉ IO SONO IL SIGNORE, TUO DIO, IL cui castigo avrebbe sicuramente colpito il colpevole.... [ Continua a leggere ]
Pertanto, metterete in pratica i Miei statuti e osserverete i Miei giudizi, sia i precetti speciali che quelli basati sulla legge naturale dell'amore, E LI METTERETE IN PRATICA; E ABITERETE NEL PAESE AL SICURO, al sicuro, libero da ogni preoccupazione e preoccupazione.... [ Continua a leggere ]
E la terra produrrà i suoi frutti, e voi ne mangerete a sazietà, non solo quanto basta per sostenere la vita, ma un surplus, E VI ABITERETE AL SICURO.... [ Continua a leggere ]
E se dite: Che cosa mangeremo il settimo anno? Ecco, noi non semineremo, né raccoglieremo nel nostro raccolto.... [ Continua a leggere ]
Allora comanderò la mia benedizione su di te nel sesto anno, e produrrà frutto per tre anni. Il raccolto del quarantottesimo anno sarebbe sufficiente per tutte le loro necessità, non solo durante il quarantanovesimo, come regolare lacrima sabbatica, ma anche durante il cinquantesimo, come anno giubi... [ Continua a leggere ]
E seminerete l'ottavo anno, al tempo delle piogge autunnali, E MANGERETE ANCORA DEI VECCHI FRUTTI FINO AL NONO ANNO; FINCHÉ NON SARANNO VENUTI I SUOI FRUTTI, MANGERETE DELLA VECCHIA SCORTA.... [ Continua a leggere ]
Il terreno non sarà venduto per sempre, con titolo chiaro e assoluto all'acquirente; POICHÉ LA TERRA È MIA; POICHÉ VOI SIETE STRANIERI E FORESTIERI CON ME, locatari del Signore nel possedere qualsiasi proprietà immobiliare. Nessuno potrebbe detenere assolutamente un terreno agricolo, se lo acquistas... [ Continua a leggere ]
E in tutto il paese che possiedi concederai un riscatto per il paese; il venditore aveva sempre il diritto di riscattare il terreno che aveva venduto, come risulta dai regolamenti successivi alla fine del Capitolo. Anche i cristiani non perdono mai di vista il fatto che non sono altro che stranieri... [ Continua a leggere ]
Se tuo fratello è diventato povero e ha venduto parte dei suoi beni, terreni o case nel paese, E SE QUALCUNO DEI SUOI PARENTI VIENE A RISCATTARLO, l'uomo a cui è stato devoluto questo dovere, v. 48, ALLORA RISCATTERÀ QUELLO CHE HA VENDUTO SUO FRATELLO, compralo hack per l'ex proprietario.... [ Continua a leggere ]
Considerazione per i poveri e per gli schiavi.... [ Continua a leggere ]
E se l'uomo, il proprietario originario, NON HA NESSUNO PER RISCATTARLO, E LUI STESSO PUÒ RISCATTARLO, se si trova nella posizione di poter ricomprare il terreno che ha venduto,... [ Continua a leggere ]
poi conteggi gli anni della vendita della stessa, da quando la vendita è stata effettuata, E RESTITUISCA L'ECCEDENZA, qualunque prezzo fosse stato pagato per i raccolti ancora rimasti fino all'anno successivo del Giubileo, ALL'UOMO A CUI LO VENDETTE, AFFINCHÉ POSSA TORNARE IN SUO POSSESSO.... [ Continua a leggere ]
Ma se non può restituirgliela, se non può raccogliere il denaro necessario per riappropriarsi della sua terra in questo modo, ALLORA CIÒ CHE È VENDUTO RIMARRÀ NELLE MANI DI CHI L'HA COMPRATO FINO ALL'ANNO DEL GIUBILEO ; E NEL GIUBILEO USCIRÀ, ED EGLI TORNERÀ IN SUO POSSESSO, poiché era previsto che... [ Continua a leggere ]
E se un uomo vende una casa di abitazione in una città murata, allora può riscattarla, per il prezzo di acquisto, ENTRO UN ANNO INTERO DOPO CHE È STATA VENDUTA; ENTRO UN ANNO INTERO POSSA RISCATTARLO.... [ Continua a leggere ]
E se non viene riscattata entro un anno intero, allora la casa che è nella città murata sarà stabilita per sempre a colui che l'ha acquistata di generazione in generazione; non si spegnerà nel Giubileo. Questa era una netta eccezione alla regola che si applicava alla terra in aperta campagna e nelle... [ Continua a leggere ]
Ma le case dei villaggi che non hanno mura intorno saranno contate come campi della campagna; potranno essere riscattati e usciranno nel Giubileo.... [ Continua a leggere ]
Nonostante le città dei leviti e le case delle città di loro possesso, possano i leviti riscattare in qualsiasi momento. Nel loro interesse erano sempre ammesse eccezioni.... [ Continua a leggere ]
E se un uomo acquista dei leviti, la casa che è stata venduta e la città di sua proprietà, cioè la casa che si trova nella città dei leviti, USCIRÀ NELL'ANNO GIUBILARE, sarà restituita al Levite, il proprietario originale, senza alcun costo per lui; POICHÉ LE CASE DELLE CITTÀ DEI LEVITI SONO LORO PR... [ Continua a leggere ]
Ma i campi dei sobborghi delle loro città, i prati aperti che circondano le loro città, usati per pascolare il loro bestiame e le greggi, NON POSSONO ESSERE VENDUTI; POICHÉ È IL LORO POSSESSO PERPETUO, e per giunta proprietà della comunità.... [ Continua a leggere ]
E se tuo fratello è diventato povero e caduto in rovina con te, avendo fallito completamente nei suoi affari, ALLORA LO SOLLEVERAI, SÌ, SEBBENE SIA UNO STRANIERO O UN FORESTIERO, AFFINCHÉ POSSA VIVERE CON TE. Qui si prevede la seconda contingenza, e cioè quella relativa al fatto che un uomo si è ven... [ Continua a leggere ]
Non prendete da lui usura né accrescimento, né interessi in caso di denaro, né somma aggiuntiva in caso di altre necessità della vita; MA TEMI IL TUO DIO; AFFINCHÉ TUO FRATELLO VIVA CON TE.... [ Continua a leggere ]
Non gli darai il tuo denaro per usura, né gli presterai le tue vettovaglie per aumento.... [ Continua a leggere ]
Io sono il Signore, tuo Dio, che ti ho fatto uscire dal paese d'Egitto per darti il paese di Canaan e per essere il tuo Dio. Poiché la Terra della Promessa era per gli israeliti un dono della bontà misericordiosa di Dio, quindi non dovevano dimenticare la gentilezza e la misericordia nel trattare... [ Continua a leggere ]
E se tuo fratello che abita presso di te si fa povero e ti viene venduto, non lo costringerai a servire come schiavo, a non trattarlo come uno schiavo, né a fargli fare un lavoro da schiavo,... [ Continua a leggere ]
ma come salariato e come forestiero, come lavoratore a contratto, SARÀ CON TE E TI SERVIRÀ FINO ALL'ANNO DEL GIUBILEO;... [ Continua a leggere ]
e allora si allontanerà da te, lui e i suoi figli con lui, e tornerà alla sua propria famiglia, e tornerà in possesso dei suoi padri. Questa ordinanza integra Esodo 21:2 , poiché entrerebbe in vigore sia se il servitore non fosse stato ancora con un padrone da sette anni, sia se la menzogna avesse d... [ Continua a leggere ]
Poiché sono miei servi, che ho fatto uscire dal paese d'Egitto, erano proprietà peculiare di Dio; NON SARANNO VENDUTI COME SCHIAVI.... [ Continua a leggere ]
Non lo dominerai con rigore, come su un vero schiavo, MA TEMERAI IL TUO DIO.... [ Continua a leggere ]
Sia i tuoi servi che le tue schiave che avrai saranno delle genti che ti circondano; solo questi potevano essere tenuti in vera schiavitù; DA LORO COMPRERETE SERVI E SCHIAVE.... [ Continua a leggere ]
Inoltre, dai figli degli stranieri che soggiornano in mezzo a te, da loro comprerai, e dalle loro famiglie che sono con te che hanno generato nel tuo paese; e saranno in tuo possesso, e potrebbero essere tenuti e trattati come schiavi.... [ Continua a leggere ]
E li prenderete in eredità per i vostri figli dopo di voi, per ereditarli in possesso; saranno tuoi schiavi per sempre, e questo si applica solo agli schiavi pagani dei padroni ebrei. MA SUI VOSTRI FRATELLI, FIGLI D'ISRAELE, NON DOMINERETE GLI UNI SUGLI ALTRI CON RIGORE.... [ Continua a leggere ]
E se uno straniero o uno straniero si arricchisce grazie a te, e tuo fratello che abita presso di lui diventa povero, il non israelita diventa ricco nella stessa proporzione in cui l'israelita è diventato povero, E SI VENDE ALLO STRANIERO O AL FORESTIERO TRAMITE TE, O A IL CEPPO DELLA FAMIGLIA DELLO... [ Continua a leggere ]
dopo che è stato venduto, può essere riscattato; uno dei suoi fratelli lo riscatti, per non avere su di lui la vergogna di essere schiavo di un estraneo;... [ Continua a leggere ]
o suo zio o il figlio di suo zio possono riscattarlo, o qualsiasi suo parente stretto della sua famiglia può riscattarlo; o se può, se trova modi e mezzi per raccogliere il denaro, PUÒ RISCATTARSI.... [ Continua a leggere ]
E farà i conti con colui che l'ha comprato dall'anno in cui gli fu venduto fino all'anno del Giubileo; e il prezzo della sua vendita sarà secondo il numero degli anni, secondo il tempo di un salariato sarà con lui. Il prezzo di acquisto doveva essere diviso per il numero di anni che avrebbe dovuto s... [ Continua a leggere ]
Se ci sono ancora molti anni indietro, secondo loro, con il denaro per cui è stato comprato, restituirà il prezzo della sua redenzione, per quanto i suoi servizi sarebbero valsi al suo padrone fino alla Pera del Giubileo... [ Continua a leggere ]
E se mancano pochi anni all'Anno del Giubileo, allora conterà con lui, e secondo i suoi anni gli darà di nuovo il prezzo della sua redenzione, in questo caso una somma relativamente piccola.... [ Continua a leggere ]
E come un salariato annuale sarà con lui, come tale dovrebbe essere considerato dal suo padrone; E L'ALTRO NON REGNERÀ SU DI LUI CON RIGORE AI TUOI OCCHI, affinché il popolo se ne accorgesse: poiché appena tale trattamento fosse noto, il governo doveva agire.... [ Continua a leggere ]
E se non sarà redento con questi ingranaggi, allora uscirà nell'anno giubilare, lui e i suoi figli con lui.... [ Continua a leggere ]
Poiché per me i figli d'Israele sono servi; sono i miei servi che ho fatto uscire dal paese d'Egitto. Io sono il Signore, il tuo Dio. Così l'Anno giubilare divenne un anno di libertà e di misericordia per tutto il popolo, ma soprattutto per i poveri e gli oppressi, e un anno di riposo dalla fatica e... [ Continua a leggere ]