Esposizione di G. Campbell Morgan
Genesi 3:1-24
Qui inizia la seconda sezione del Libro della Genesi. Poiché il primo ha risposto a domande riguardanti la creazione, il secondo risponde a domande poste in presenza del peccato, della sofferenza e del dolore.
La storia di questo capitolo è semplice e tuttavia sublime nella sua interpretazione della storia umana così come la conosciamo. L'uomo è visto nell'innocenza individuale e nell'immaturità razziale. A lui fa appello una personalità malvagia, radiosa nell'aspetto. L'appello, in ultima analisi, è una messa in discussione della bontà e dell'integrità morale di Dio.
La caduta dell'uomo consisteva nel consenso ad ascoltare tale appello e nella conseguente mancanza di fede, che si pronunciava in decisa violazione della legge. Immediatamente si manifesta la paura nell'anima umana. Fede e paura si escludono a vicenda. Finché la fede governa, la paura è impossibile. L'uomo può tentare di nascondersi da Dio, ma non può sfuggirgli, in questo sta l'unica speranza dell'uomo.
Dio si rivela meravigliosamente nei Suoi rapporti con la situazione. La sua prima domanda freme di pathos: "Dove sei?" In tutto ciò che è seguito è evidente la differenziazione della giustizia più severa. Il serpente è maledetto. La sentenza sulla donna è quella nell'esercizio distintivo della sua natura, quella della maternità , sarà avvolta dal dolore, ma a questo proposito è stata pronunciata la prima parola profetica di speranza.
Dal seme della donna verrà il Liberatore. La sentenza sull'uomo è che, nell'attività più alta della sua vita, quella della fatica, conoscerà la stanchezza. Dietro tutti i movimenti della legge si muove il cuore dell'amore, e ciò si vede finalmente nell'esclusione di Adamo ed Eva dall'albero della vita, affinché non perpetuissero le condizioni in cui erano passati a causa del peccato.