Esposizione di G. Campbell Morgan
Marco 12:1-44
In questa parabola della vigna il Signore ha abbozzato molto graficamente per quelle persone la propria storia nazionale, e così li ha condannati. "Si accorsero che Egli disse la parabola contro di loro". Queste parole sembrerebbero insinuare che il rifiuto del Salvatore da parte di questi governanti del popolo era un peccato contro la luce più di quanto a volte immaginiamo. Avevano una chiara comprensione di ciò che intendeva, ma hanno messo il loro cuore e la loro volontà contro di Lui.
Una coalizione di religione e politica, farisei ed erodiani, si avvicinò come se cercasse la verità e propose un problema. Con perfetta facilità, senza ricorrere ad alcun sotterfugio, Gesù rispose. Le cose di Cesare a Cesare, quelle di Dio a Dio.
Successivamente, i sadducei si avvicinarono a Gesù, proponendo una possibile situazione riguardante la risurrezione. Nostro Signore rispose dichiarando la loro ignoranza. "Non è per questo motivo che vi sbagliate, che non conoscete le Scritture, né la potenza di Dio?" (versetto 12 marzo 24).
Poi uno scriba fece una domanda molto sottile. In risposta, nostro Signore riaffermò la verità essenziale dell'unità di Dio, e poi pronunciò i due grandi comandamenti, mostrando che erano grandi non per confronto, ma per inclusione.
Dopo aver risposto agli interroganti, il Signore ora portò il conflitto nel campo del nemico e fece loro una domanda. Non ha giocato alcuno scherzo con loro per "catturarli nei loro discorsi". Stava rivelando una verità e la Sua domanda conduceva gli uomini in un luogo dove potevano vedere qualcosa del metodo divino e comprendere la Sua posizione e missione.
Poi seguì una descrizione degli scribi come li vide: uomini egocentrici, desiderosi di tutto lo spettacolo esteriore; oppressori, divorando le case delle vedove; ipocriti! Per fingere di fare lunghe preghiere. Uomini empi. Ricevere una condanna maggiore.
E ancora una volta siamo faccia a faccia con l'acuta osservazione del Maestro di tutto ciò che è passato intorno a Lui, ma questa volta in un'altra applicazione. Come vedeva il vuoto delle lunghe preghiere, osservava anche il valore del dono sacrificale; e la sua stima dichiara che quei due quattrini valevano più nell'economia del cielo che tutti i doni dei ricchi, che mancavano dell'elemento del sacrificio.