Esposizione di G. Campbell Morgan
Numeri 11:1-35
Qui entriamo nella seconda sezione del Libro dei Numeri, in cui si rivela il fallimento dell'uomo. La prima prova è stata il malcontento, derivante indiscutibilmente dalle difficoltà della vita.
Questo fu subito rimproverato dall'incendio del fuoco del Signore. Mosè divenne un intercessore e il fuoco si placò.
L'incidente successivo fu una ribellione più pronunciata. L'occasione era la moltitudine mista. La spiegazione della presenza di queste persone si trova in Esodo 12:38 . Queste persone bramavano le cose lasciate in Egitto e il popolo di Dio fu contagiato da questo malcontento. Mosè, perplesso, versò il suo lamento all'orecchio di Geova in ascolto.
La risposta di Geova a Mosè fu di nominare degli anziani che lo assistessero nella sorveglianza e nel loro equipaggiamento mediante lo Spirito. Al popolo diede le quaglie. Un commento aggiunto da un salmista su questa storia molto tempo dopo fu:
E diede loro la loro richiesta, ma mandò magrezza nelle loro anime.
Qui emerge un principio che è di perpetua applicazione e importanza. È che ci sono momenti in cui Dio esaudisce una richiesta ingiustificata affinché gli uomini possano imparare attraverso l'esperienza la follia dei loro desideri.