Allora Dio disse: «Facciamo l'uomo a nostra immagine, a nostra somiglianza, e domini sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo, sul bestiame e su tutta la terra e sopra ogni cosa che striscia sulla terra”.

"Facciamo l'uomo". Il pensiero è intimo e personale, e attentamente considerato. Qui ci sarà uno che ha connessioni con l'infinito, e il Cielo è chiamato a considerare questo speciale atto di creazione, e anzi a parteciparvi in ​​una certa misura, perché influenzerà anche loro. Ma come chiarisce Genesi 1:27

Quindi la prossima domanda che solleva questo versetto è: chi è il "noi"? La risposta non è difficile. Possiamo confrontare il suo uso in Isaia 6:8 quando Dio è circondato da serafini. Lo scrittore non poteva che avere in mente gli esseri spirituali, chiamati nell'Antico Testamento 'figli di Dio' ( Genesi 6:2 ; Giobbe 1:6 ; Giobbe 2:1 ; Giobbe 38:7 - vedi anche 1 Re 22:19 ecc; Isaia 6:2 ecc.), da cui provenivano i suoi messaggeri ('angeli') che avrebbe mandato sulla terra, e uno dei quali era Satana stesso ( Giobbe 1:6 ).

In ebraico il termine 'figli di --' indica non coloro da cui sono nati, ma 'coloro che sono legati' o talvolta 'coloro che si comportano come'. Quindi questi "figli di Dio" sono quelli legati alla sfera in cui opera Dio, piuttosto che alla sfera in cui opera l'uomo. Non sono letteralmente Suoi figli.

Questo fa emergere il significato del resto del versetto. L'uomo doveva avere "l'immagine e la somiglianza degli esseri celesti, degli elohim". Sebbene la parola 'elohim' di solito significhi Dio, può, come abbiamo visto, riferirsi anche a 'esseri fuori dal mondo', ad esempio 1 Samuele 28:13 . L'uomo doveva così avere uno statuto celeste e una natura spirituale e morale capace di comunione con Dio, di scelta attiva e di comportamento morale. Mentre in un certo senso una creatura terrena, legata alla terra, avrebbe anche una natura spirituale che potrebbe raggiungere il cielo dei cieli.

Nota che Dio ha detto 'LA NOSTRA immagine'. Così Egli si associò in questo con gli esseri celesti. L'immagine in cui l'uomo è fatto non è l'unica immagine di Dio, ma quella che Egli condivide con gli elohim. Ciò giustifica l'interpretazione di cui sopra. L'uomo è fatto un essere spirituale.

Ma l'idea di 'a nostra immagine' include forse anche l'idea che l'uomo sia posto in una posizione di dominio. Deve stare al posto di Dio e della Sua corte. In un periodo successivo gli antichi re avrebbero eretto le loro immagini nei paesi sottomessi per ricordare la loro autorità. In Zaccaria 12:8 'la casa di Davide (la casa reale) sarà come Dio, come l'angelo del Signore davanti a loro'. Allo stesso modo l'uomo è qui visto come presente per rappresentare la corte di Dio sulla terra. Questo era ciò che garantiva che fosse posto su tutto ciò che Dio aveva fatto.

Possiamo differenziare dicendo che come immagine di Dio sta al posto di Dio e ha il dominio, mentre come somiglianza dell'elohim può comunicare con Dio in termini spirituali, ma la separazione non deve essere pressata. Le due idee sono interconnesse e si fondono in una. "Somiglianza" ha lo scopo di limitare "l'immagine". Più tardi 'come Dio' significa 'conoscere il bene e il male' sottolineando l'aspetto morale della somiglianza ( Genesi 3:5 ).

(Come accennato, l'espressione 'figli di Dio' non suggerisce una relazione diretta, ma che tali esseri sono strettamente legati a Dio. L'Antico Testamento può, ad esempio, parlare anche di 'figli di Belial' (Gdc 19,22; 1 Samuele 2:12 ; 2 Samuele 23:6 ) per descrivere coloro che si comportano come Belial. Non sono letteralmente visti come nati da Belial).

"Facciamo l'uomo (adamo)." La parola 'adam' compare sempre al singolare. È un nome collettivo che indica l'umanità nel suo insieme. Ma il versetto prosegue dicendo "e lascia che abbiano il dominio". La procreazione dell'uomo è immediatamente visibile. La sovranità non è data a un solo uomo, ma a tutta l'umanità.

"Su tutta la terra". Il dominio dell'uomo non si limita alle creature viventi. Egli deve dominare la terra per il suo bene.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità