Il commento di Peter Pett alla Bibbia
Isaia 24 - Introduzione
Capitolo 24 Desolazione mondiale e trionfo di Yahweh.
Il fardello di Isaia per le nazioni è ora tutto riunito in un'immagine di desolazione mondiale che avverrà nella riunione finale dei propositi di Dio. È stato portato a riconoscere, in conseguenza di ciò che ha appreso nella sua chiamata inaugurale ( Isaia 6:11 ), e attraverso ciò che ha appreso sul mondo dei suoi giorni, che tale compimento può avvenire solo attraverso la sofferenza.
Non solo le nazioni locali, ma anche il mondo intero, deve soffrire affinché impari la giustizia ( Isaia 26:9 ), prima che si stabilisca un mondo di pace e gioia eterna ( Isaia 11:1 ; Isaia 35:10 ; Isaia 66:22 ) che includerà la risurrezione dai morti di tutti coloro che sono veramente suoi ( Isaia 26:19 ). In quel mondo non ci sarà più la morte ( Isaia 25:7 ).
Così ora dipinge un tale mondo, sul quale è giunto il giudizio a causa del peccato dell'uomo, nella forma delle ultime desolazioni di Dio. Tale quadro delle desolazioni del "tempo della fine" era comune ai profeti (confronta Isaia 2:10 ; Ezechiele 38 ; Daniele 9:26 ; Gioele 1-3 per esempio).
In effetti era la spiegazione del perché, prima che Dio agisse finalmente nella storia, il mondo sarebbe solo peggiorato. Ma allora sarebbe venuta la desolazione finale come qui raffigurata, e da essa Dio avrebbe agito e portato nel Suo regno eterno di perfezione.
Cercare di inserire questi grandi eventi in un semplice schema storico significa svilirli. I giudizi di Dio sono troppo complicati e vari per poter essere facilmente inseriti in uno schema da noi suggerito. Parlano di ciò che è al di là della nostra capacità di apprezzare in dettaglio, veicolando idee piuttosto che contorni storici. Lo scopo non era quello di rappresentare un programma, ma di trasmettere idee generali. In un certo senso descrivono il giudizio di Dio sui malvagi che si è verificato nel corso della storia, ma solo come conduce ai Suoi giudizi finali sul mondo, che emetteranno nella giustizia eterna, e alla liberazione e risurrezione dei Suoi in un regno eterno.
Mentre sperimentava le tribolazioni del suo popolo, il pensiero di Isaia era: se le cose vanno così male adesso, come saranno prima che venga la fine? Perché sapeva da ciò che Dio gli aveva detto che quella sofferenza doveva continuare, aumentando di intensità, fino a quando fosse prodotto il seme santo ( Isaia 6:11 ). Quindi se questi "tempi finali" dovessero durare per un breve periodo, o per centinaia di anni, non lo rivela e non lo sapeva.
Per ogni generazione la speranza doveva essere sempre mantenuta viva per incoraggiare i fedeli che stavano attraversando tribolazioni, e talvolta grandi tribolazioni. Ma noi, che abbiamo il privilegio di avere una maggiore rivelazione, sappiamo che in seguito gli Apostoli si videro come essere negli "ultimi tempi", poiché videro quegli ultimi tempi come arrivati con la venuta di Gesù e l'effusione dello Spirito Santo. E possiamo andare anche oltre, perché sappiamo anche che quei "tempi finali" sono durati per oltre duemila anni.
Come ci ricorda 2 Pietro, 'presso il Signore un giorno è come mille anni, e mille anni come un giorno' ( 2 Pietro 3:8 ).
Questo fatto che 'gli ultimi tempi' siano iniziati alla venuta e risurrezione di Gesù Cristo è vitale ai fini di un'interpretazione piena e completa della Scrittura, ed è quindi un fatto che deve essere compreso. È chiaramente affermato in quelle Scritture. Per esempio Pietro dice: 'Si è rivelato per voi alla fine dei tempi ' ( 1 Pietro 1:20 ), col risultato che può poi avvertire i suoi lettori ' la fine di tutte le cose è vicina' ( 1 Pietro 4:7 ).
Pietro quindi vedeva la prima venuta di Cristo come l'inizio degli "ultimi tempi". Allo stesso modo Paolo dice ai suoi contemporanei «questo è dato per nostro ammonimento, sui quali è giunta la fine dei secoli » ( 1 Corinzi 10:11 ). Anche lui vide nella venuta di Cristo il compimento delle promesse riguardanti la fine dei secoli.
Per gli Apostoli allora la prima venuta di Cristo doveva essere vista come 'la fine dei secoli', non l'inizio di una nuova era. Lo scrittore degli Ebrei parla in modo simile. Dichiara che « in questi ultimi giorni ci ha parlato per mezzo di suo Figlio» ( Ebrei 1:1 ), e aggiunge «una volta, alla fine dei secoli, è apparso per cancellare il peccato mediante il sacrificio di se stesso» ( Ebrei 9:26 ).
È quindi chiaro che questi primi scrittori vedevano i loro giorni come "gli ultimi giorni" e vedevano questo tempo presente come il culmine di tutto ciò che è accaduto prima e come l'inizio della fine. Così 'la chiesa, il corpo dei credenti' è descritto come il prodotto degli ultimi giorni.
Quindi è l'essenza degli "ultimi giorni" che dobbiamo cogliere, e non il loro tempismo, mentre guardiamo questo passaggio apocalittico, e poi proseguiamo attraverso Isaia. Sappiamo che questi 'ultimi giorni' durano da duemila anni, ma per gli Apostoli ei profeti dovevano essere necessariamente scorporati, perché volevano portare a casa il loro messaggio ai loro giorni. Non si consideravano predittori di un futuro a lungo termine, ma come uomini che avevano un messaggio per i propri tempi, anche se, come si scopre successivamente, ne avevano anche uno per tutti i tempi.
Ogni generazione si considerava forse quella che sarebbe uscita nel compimento, e quando il popolo di Dio era quasi sull'orlo della disperazione, deve essere stato un grande conforto per loro sapere che la liberazione potrebbe essere proprio dietro l'angolo ( Isaia 26:20 ).
Dal momento in cui Cristo inviò i suoi discepoli a portare il suo messaggio a Gerusalemme, in Giudea, in Samaria e nei luoghi più remoti del mondo ( Atti degli Apostoli 1:8 ) essi seppero che erano in corso i profetici "giorni della fine" e fu solo con il passare del tempo che iniziarono a pensare in termini di durata un po' più lunga di quanto avessero pensato inizialmente.
Questo è qualcosa che cominciamo a discernere in 2 Pietro 3 , e in Apocalisse 20 , dove 'mille anni' è l'equivalente di 'mille generazioni' dell'Antico Testamento ( Deuteronomio 7:9 ; 1 Cronache 16:15 ; Salmi 105:8 ), un periodo di tempo indescrivibilmente lungo. Per quanto ne sappiamo nessuno ha mai cercato di letteralizzare l'espressione 'mille generazioni'.
Ed è in questi ultimi giorni che tutto ciò che l'uomo esalta deve essere umiliato e tutto ciò che l'uomo custodisce deve essere distrutto. E ci viene detto che, alla fine, 'l'uomo senza Dio' distruggerà il suo stesso mondo in un modo o nell'altro, e tuttavia sarà sotto la supervisione di Dio. Per gli ultimi cinquant'anni del secolo scorso abbiamo pensato che l'uomo potesse realizzarlo attraverso armi nucleari (non sono stati i predicatori della Bibbia ma gli scienziati a inventare l'idea che mancassero cinque minuti alle dodici).
Ora sappiamo che potrebbe essere dovuto alle catastrofi derivanti dal riscaldamento globale, che nessuno di noi può attualmente prevedere. Ma chi oserebbe negare la possibilità che da qualche parte nello spazio, non visto da noi, ci sia un asteroide con il nostro nome sopra? Facciamo bene a non limitare i metodi di Dio.
Una visione di questi capitoli è quindi vederli nei termini di questo scenario, e vedere qui Isaia come raffigurante il giudizio del mondo in modo intenso, riconoscendo allo stesso tempo che, come sempre, il suo scopo è di trasmettere l'impressione generale piuttosto che dare un'immagine letterale. Possiamo confrontare questo con la descrizione accresciuta di Aggeo in Aggeo 2:22 del trionfo di Zorobabele.
Per lui era Dio all'opera e quindi grandi cose erano viste dal profeta come avvenute dal punto di vista di Dio. Ma gran parte del mondo non ne sarebbe stato necessariamente consapevole in quanto tali. Sarebbero ignari del punto di vista di Dio e vedrebbero cosa stava succedendo in modo molto diverso. Non si rendevano conto che stavano vivendo tempi importanti che alla fine avrebbero portato all'arrivo del Figlio di Dio sulla terra.
Altri, tuttavia, vedono qui Isaia come parlare di una imminente devastazione di Israele/Giuda. Perché il problema che abbiamo nell'interpretare il passaggio è che 'terra/terra' ('erets) può essere tradotto come 'terra' o 'terra'. Così possiamo vedere ciò che sta descrivendo come "locale" o "mondiale", e l'unico modo in cui possiamo decidere la questione è attraverso un esame del contesto. E nel farlo dobbiamo tenere a mente che quando Isaia parla del 'mondo' lui stesso ha in mente il mondo come lo conosceva, il mondo in cui viveva, il mondo del Medio Oriente e dei suoi dintorni.
Tuttavia, se la vediamo come un'indicazione generale del risultato del peccato dell'uomo, e del suo giudizio su di esso, sia a breve termine a livello locale, sia a lungo termine a livello mondiale, possiamo tenere presente la situazione locale del suo giorno, proiettandolo al tempo stesso nel futuro e vedendo in esso un riferimento al mondo più vasto. Entrambe le idee possono quindi essere tenute in tensione. Ma il fatto che si tratti della risurrezione dai morti ( Isaia 26:19 26:19) ci impedisce di vederlo come un segno diverso dalla consumazione finale.
Inoltre l'uso di 'mondo' (tebel) in Isaia 24:4 in parallelo con 'erets serve a sottolineare la prospettiva mondiale (confrontare la loro combinazione in Isaia 34:1 ; 1Sa 2:8; 1 Cronache 16:30 ; Giobbe 34:13 ; Salmi 19:4 ; Salmi 24:1 ; Salmi 33:8 ; Salmi 89:11 ; Salmi 90:2 ecc; Geremia 10:12 ; Geremia 51:15 ).
Certamente Isaia collega regolarmente questo passo con i primi capitoli della Genesi. Tiene conto della maledizione data nel Giardino ( Isaia 24:6 ) e della terra arida ( Isaia 24:4 ) di Genesi 3:17 ; le finestre del cielo ( Isaia 24:18 ) di Genesi 7:11 ; l'alleanza eterna ( Isaia 24:5 ) di Genesi 9:16 ; il bere vino che provoca miseria ( Isaia 24:7 ), come si trova in Genesi 9:20 ; la dispersione degli abitanti come a Babele ( Isaia 24:6 ) in Genesi 11:4. Per lui l'uomo è tornato alle condizioni primitive e ha infranto il patto eterno. Quindi alla fine tutti gli uomini sono coinvolti. Dobbiamo ora considerarlo più in dettaglio.