Il commento di Peter Pett alla Bibbia
Matteo 23:13-33
Gesù affronta gli scribi ei farisei fino alla loro ipocrisia (23,13-33).
Sarà del tutto chiaro che le parole che Gesù ha detto ai suoi discepoli e alla folla non avrebbero potuto non irritare gli scribi e i farisei mentre se ne stavano irti tra la folla nel tempio. Erano membri di un popolo molto eccitabile e fervente che viveva in un tempo molto eccitabile e fervente e partecipava a una festa molto eccitabile e fervente, e possiamo essere sicuri quindi che avrebbero iniziato a difendersi con una certa veemenza e a gridare a gran voce contro Gesù.
E anche se potevano sentirsi in qualche modo colpevoli, di certo non si vedevano come li vedeva Gesù (e ora le folle). Sarebbe quindi in risposta al loro tentativo di difesa, forse urlato mentre parlava, che Gesù pronunciò le parole che seguono.
Non ha trattenuto nulla. Questa non era solo un'altra sessione di sfida. Gli scribi ei farisei avevano ammesso la sconfitta a questo riguardo. Questo doveva essere l'epilogo finale. Egli aveva dato loro ogni opportunità, ma loro non avevano dato alcun fondamento, semplicemente ricadendo nel silenzio quando le loro false idee si erano manifestate, e sapeva quindi che era importante che, con la sua morte e risurrezione che si avvicinavano rapidamente, fosse fatto chiaro a tutto il popolo che gli scribi e i farisei avevano mancato alle loro responsabilità e ora venivano sostituiti da Dio.
Così ora rivela pubblicamente la piena verità su di loro. Confronta Luca 12:39 dove li aveva indirizzati più privatamente agli scribi e ai farisei. La vigna stava per essere data in affitto ad altri vignaioli (i suoi discepoli), ed era importante che tutti ne sapessero il perché, ed fossero convinti che fosse necessario.
Dovremmo notare che se non ci fosse stata una solida verità nelle Sue parole, sarebbero state inefficaci e sarebbero state messe da parte e trattate con disprezzo. Fu a causa della verità che tutti videro che contenevano che erano così arrabbiati e determinati che ora Egli doveva morire non appena fosse stato possibile organizzare.
Le sue parole sono pronunciate in sette 'ouais', una parola che significa 'guai/ahimè' (vedi il suo uso in Matteo 24:19 ). Sono una combinazione di supplica, crepacuore, tristezza e giudizio. E visti i numerosi parallelismi tra questo capitolo e il Discorso della montagna, non c'è dubbio che Matteo intenda che li mettiamo in parallelo con le sette benedizioni di Matteo 5:3 (notare come benedizione e guai sono paralleli in Luca 6:20 ).
Per i nuovi inquilini ( Matteo 21:41 ) c'è stata molta benedizione, ma per questi vecchi inquilini respinti c'è solo dolore. Il Discorso della Montagna era stato un invito all'azione, rivolto ai chiamati, questo sermone è un atto d'accusa solenne di coloro che sono stati respinti, pur cogliendo anche l'occasione per parlare ai chiamati e per avvertire contro le stesse mancanze ( Matteo 23:2 ).
Interessante il confronto tra le due liste. Così:
* La loro è la regola regale del cielo --- tu taci la regola regale del cielo agli uomini.
* Saranno consolati (rafforzati spiritualmente) --- tu lo fai (il proselito convertito) un figlio della Geenna
* Essi erediteranno la (nuova) terra --- tu enfatizzi le cose centrate sull'uomo e ti perdi quelle centrate su Dio.
* Saranno riempiti (di rettitudine) --- filtrate le erbe e perdete la giustizia, la misericordia e la fedeltà.
* Otterranno misericordia --- ti aggrappi alla tua sporcizia interiore.
* I puri di cuore - vedranno Dio - sei esteriormente giusto e imbiancato, ma interiormente pieno di ipocrisia e iniquità, e come una tomba buia e piena di ossa.
* Gli operatori di pace - saranno chiamati figli di Dio - voi siete figli dei vostri padri che uccisero i profeti.
Per ulteriori parallelismi con il Discorso della Montagna si consideri quanto segue:
* Fu in quel Sermone che per primo aveva castigato gli scribi e i farisei e rifiutato la loro giustizia come inaccettabile ( Matteo 5:20 ), qui ci viene spiegato in dettaglio perché la loro giustizia è inaccettabile, e impariamo che sembrano giusti e non lo sono ( Matteo 23:28 ).
* Il riferimento al 'Padre vostro che è nei cieli', ora ripetuto ai discepoli in Matteo 23:9 , si trova altrove solo nel Discorso della Montagna (regolarmente per tutto il tempo).
* L'obbligo di 'fare e osservare' ( Matteo 23:2 ) corrisponde all'enfasi finale nel Sermone (vedi Matteo 7:21 ).
* Le ipocrisie degli scribi e dei farisei nel cercare di farsi notare che qui vengono descritte sono parallele a idee simili in Matteo 6:1 .
* Il comportamento degli scribi e dei farisei nel chiudere agli uomini la regola regale del cielo contrasta con l'apertura agli uomini della regola regale del cielo in Matteo 5:3 ; Matteo 5:10 ; Matteo 5:20 ; Matteo 6:10 ; Matteo 6:33 ; Matteo 7:21 .
* Il riferimento al giuramento per il Tempio e per il trono di Dio e del Cielo ( Matteo 23:16 ; Matteo 23:22 ) è parallelo a idee simili in Matteo 5:34 .
* La 'cecità' degli scribi e dei farisei Matteo 23:16 ; Matteo 23:19 ; Matteo 23:24 ; Matteo 23:26 è spiegato in Matteo 6:22 , confronta Matteo 5:29 .
* L'enfasi su giustizia, misericordia e fede in Matteo 23:23 parallela a Matteo 5:38 .
* L'idea degli scribi e dei farisei come ipocriti Matteo 23:13 ; Matteo 23:15 ; Matteo 23:23 ; Matteo 23:25 ; Matteo 23:27 ; Matteo 23:29 è parallelo a Matteo 6:2 ; Matteo 6:5 ; Matteo 6:16 ; confronta Matteo 7:5 .
Vedi anche Matteo 15:7 ; Matteo 16:3 ; Matteo 22:18 .
* Il modo in cui trattano i profeti ( Matteo 23:29 ) e coloro che Gesù manderà è parallelo alle idee simili in Matteo 5:10 .
* Il riferimento a loro come serpenti e progenie di vipere ( Matteo 23:33 , confronta Matteo 3:7 ; Matteo 12:34 ) è parallelo all'idea del loro essere come lupi rapaci ( Matteo 7:15 ).
* La desolazione della loro casa ( Matteo 23:38 ) è parallela al crollo della casa in Matteo 7:27 .
I sette 'guai' che seguono possono anche essere paragonati ai sette guai di Isaia 5:8 con Matteo 11:1 (abbiamo già visto quanto sia importante Isaia per Matteo); i guai in Habacuc 2:6 ; ei sei guai in Luca 11:37 , dove parlò loro in modo più riservato sperando che le sue parole potessero avere qualche effetto (cfr. anche Luca 6:20 ).
Tutte queste parole furono pronunciate quando nubi scure incombevano su Israele e tutte parlarono in previsione di disastri imminenti. Gesù sentì chiaramente che le situazioni in cui si trovavano le persone ai tempi di Isaia e Abacuc si applicavano anche alla gente dei suoi giorni (cfr. Matteo 13:14 ), e, seguendo il loro esempio, probabilmente pronunciò più volte sventure, così attirando direttamente quei giorni all'attenzione della gente e allineandoli con il Suo proprio giorno.
I sette "guai" possono essere analizzati come derivanti come segue:
a Per non aver riconosciuto che la Regola regale del cielo aveva fatto irruzione in loro e allo stesso tempo aveva chiuso la porta agli altri ( Matteo 23:13 ).
b Inducendo in errore gli altri su ciò che è veramente importante, facendo sì che i loro convertiti vengano posseduti dalle proprie idee sbagliate ( Matteo 23:15 ).
c Attraverso il loro guardare a ciò che era superficiale riguardo alle questioni religiose piuttosto che riconoscere la realtà che stava al di sotto ( Matteo 23:16 ).
d Attraverso la loro concentrazione sulle minuzie delle loro interpretazioni della Legge piuttosto che su ciò che era veramente importante, come la giustizia, la misericordia e la fedeltà, perché in pratica consideravano le minuzie come più importanti ( Matteo 23:23 ) .
c Attraverso il loro comportamento superficiale nel trattare con l'esterno piuttosto che riconoscere l'oscura realtà che si trova all'interno ( Matteo 23:25 ).
b Inducendo in errore gli altri su ciò che è veramente importante, 'imbiancandosi' con un comportamento pio mentre sono spiritualmente morti di sotto ( Matteo 23:27 ).
a Per non aver riconosciuto i messaggeri di Dio che erano giunti a loro, come avevano fatto i loro predecessori ( Matteo 23:29 ).
I parallelismi tra 'a' e 'a', 'b' e 'b' e 'c' e 'c' sono evidenti, e va notato che Gesù considera centrale nella 'd' la loro incapacità di esercitare la giustizia , misericordia e fede perché sono troppo preoccupati per l'eccesso di zelo per le minuzie del rituale. Erano dediti alle cose sbagliate.