Il commento di Peter Pett alla Bibbia
Matteo 27:45-46
'Ora dall'ora sesta ci fu oscurità su tutto il paese fino all'ora nona, e verso l'ora nona Gesù gridò ad alta voce, dicendo: Eli, Eli, lama sabachthani? cioè: "Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?" '
Come abbiamo visto sopra, nella Scrittura l'oscurità rappresenta un certo numero di cose. È regolarmente l'immagine del giudizio, dell'ira di Dio e del ritiro del volto di Dio. È un simbolo dell'ombra della morte. Eppure è anche paradossalmente il luogo in cui si trova Dio, ed è dalle tenebre che Egli stabilisce regolarmente la sua alleanza, inclusa l'alleanza con Abramo ( Genesi 15 ), l'alleanza della Pasqua (Esodo 10-12) e la patto del Sinai ( Deuteronomio 4:11 ).
Ma soprattutto le tenebre di mezzogiorno sono un simbolo del rifiuto di Israele da parte di Dio ( Amos 8:9 ). Sarebbe, tuttavia, uscito in una nuova alba ( Amos 9:11 ).
Come suggerito sopra, l'oscurità potrebbe essere stata causata da un'azione vulcanica, o da un potente vento che sollevava polvere e sabbia, o anche da un'insolita tempesta, ma soprattutto significava attività divina e giudizio sul peccato.
"Mio Dio, mio Dio, perché mi hai abbandonato?" Il grido di Gesù è al di là della comprensione. Come è stato ben espresso, 'Dio abbandonato da Dio, chi può comprenderlo?' Ma indicava certamente un abbandono dell'anima che noi, che siamo troppo abituati a essere separati da Dio, non possiamo sperare di comprendere. Le vere parole in aramaico/ebraico appaiono in modo diverso in diversi manoscritti, principalmente perché la lingua era sconosciuta ai copisti.
Ma è probabile che qui li vediamo espressi nell'aramaico nativo di Gesù e Matteo. Sono citati da Salmi 22:1 . Non c'è motivo di dubitare che Gesù avesse cercato conforto in quel Salmo mentre attraversava la sua angoscia, ma non lo usò alla leggera. Lo usava perché esprimeva ciò che vedeva essere nel cuore stesso della sua esperienza, e gli evangelisti lo citano perché lo vedevano anche come andare al cuore della sua esperienza.
È l'unico grido della croce registrato da Matteo e Marco. Possiamo vederlo qui in due modi diversi, o come il grido finale della Sua desolazione nel suo punto di crisi prima di giungere alla vittoria, 'perché mi hai abbandonato così che io sia ancora abbandonato?', o come il grido di trionfo come finalmente la desolazione è finita, avendo in mente quello che ha passato, 'perché mi hai abbandonato, anche se ora è finita?' L'uso del Salmo suggerisce forse il primo.
Ma in tal caso sarebbe presto seguita, come anche nel Salmo, dalla vittoria e dalla rivendicazione ("è finita"). È una domanda a cui alla fine non si riesce a rispondere. Ma in ogni caso indica la terribile esperienza dell'anima che aveva vissuto, un'esperienza di abbandono che era estranea a tutto ciò che era. E la meraviglia è che è stato per noi. "Era abbandonato, affinché noi non fossimo mai abbandonati".
D'altra parte, il fatto che stia citando un salmo ci ricorda che non dovremmo necessariamente interpretare ogni parola alla lettera come se avesse pensato a ogni parola. Non dobbiamo né annacquarlo, né teologizzarlo. Esprimeva piuttosto convenientemente come si sentiva a causa dell'oscurità che aveva avvolto la sua anima. (Avrebbe saputo che il Salmista non era abbandonato, si sentiva solo come abbandonato).
Possiamo, tuttavia, ragionevolmente metterlo in relazione con il fatto che «si è fatto peccato per noi, che prima non conoscevamo il peccato» ( 2 Corinzi 5:21 ). Aveva così subito quello che per lui era un senso di insopportabile angoscia e perdita, poiché, gravato dal peso dell'ira di Dio contro il peccato, il peccato lo aveva separato dalla presenza manifesta di suo Padre, una presenza che aveva conosciuto per tutta la sua vita mortale.