Il commento di Arthur Peake alla Bibbia
Giovanni 9:1-12
Giovanni 9. La guarigione del cieco nato. Gesù luce del mondo. Ostilità verso i suoi seguaci.
Giovanni 9:1 . Il miracolo. L'espressione passata ( cfr Marco 1:16 ) non collega necessariamente l'incidente con il capitolo precedente. In materia è più strettamente connesso con la prima parte del cap. 10. Appartiene al periodo compreso tra le Feste dei Tabernacoli e la Dedicazione.
L'incontro con un cieco nato suggerisce la questione del peccato e della sofferenza, così spesso sollevate nell'Antico Testamento e specialmente in Giobbe. I discepoli vedono la difficoltà della spiegazione ebraica ortodossa. La sofferenza di quest'uomo può essere dovuta al peccato suo o dei suoi genitori? C'è probabilmente un riferimento, o alla visione greca della preesistenza dell'anima ( cfr Sap 8,19 s., essendo buono sono entrato in un corpo incontaminato), o alla possibilità del peccato prenatale nel grembo, idea certamente riconosciuto nella teologia rabbinica (vedi Lightfoot, Horœ Hebraicœ).
Gesù risponde che devono pensare alla sofferenza individuale non come causata dal peccato, ma come occasione per manifestare la buona volontà di Dio. La sua stessa opera è di dare agli uomini la luce della verità e della vita spirituale. I dettagli del miracolo ricordano Marco 7:33 ; Marco 8:23 .
Per Siloe cfr. Isaia 8:6 e Nehemia 3:15 . La forma del nome concorda con la LXX. In Neh. si dice che lo stagno di Shelah sia vicino al giardino del re. Conteneva l'acqua portata dalla sorgente della Vergine (Gihon) alla foce della valle di Tyropœan.
Probabilmente l'autore ha in vista Isaia 8:6 , dove il rifiuto da parte di Israele delle Acque di Sciloah, che scorrono dolcemente, simboleggia il loro rifiuto della guida gentile di Yahweh. Sembra che abbia interpretato il nome che invia come passivo, inviato. [84] Il racconto della sorpresa dei vicini e la descrizione dell'uomo, confinata a ciò che avrebbe sentito senza vedere, sono, come l'intero capitolo, un esempio lampante del vivido realismo dell'autore.
[84] [Potrebbe esserci qui qualche insegnamento sacramentale. Vedi Moffatt, INT, p. 549: Scott, pp. 129 segg. AJG]