Contro il giudizio ( Matteo 7:1 *). Lc. salta Matteo 6 e collega questi detti con l'amore per i nemici. Non è chiaro se il riferimento sia ai tribunali o al comportamento generale. Notate il diverso uso di con quale misura misurate, ecc., in Lc. e Mt. In Luca 6:39 f.

(si noti l'introduzione interpolante) Lc. dà due detti che si trovano in Mt. in Luca 15:14 e Luca 10:24 segg.; forse intende che portino avanti il ​​pensiero della carità nel giudizio, con l'aggiunta della nozione che i discepoli immaturi non sono competenti a giudicare.

Potrebbe anche aver collegato il cieco che guida il cieco con la pagliuzza e la trave; in Luca 6:41 s. è tornato a Matteo 7:3 .

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità