Commento critico ed esplicativo
Deuteronomio 20:10
Quando ti avvicinerai a una città per combatterla, proclamale la pace.
quando ti avvicini a una città per combatterla. Viene qui introdotto un principio importante nel diritto bellico di Israele riguardo alle persone contro cui combatteva e alle città che assediava. Con "le città di quel popolo che Dio ti dà" in Canaan, doveva essere una guerra di sterminio totale ( Deuteronomio 20:17 ). Ma quando in una giusta occasione andarono contro altre nazioni, dovevano prima fare un proclama di pace, che, se consentito da una resa, il popolo sarebbe diventato dipendente, e, in relazione di tributari, le nazioni conquistate avrebbero ricevuto il benedizioni più alte dall'alleanza con il popolo eletto: sarebbero portati alla conoscenza del Dio di Israele e del culto di Israele, nonché una partecipazione dei privilegi di Israele (vedi notaGiudici 11:12 ).
Se, tuttavia, la città assediata si rifiutava di capitolare e di essere presa, si doveva fare un massacro universale dei maschi, mentre le donne ei bambini dovevano essere preservati e trattati gentilmente ( Deuteronomio 20:13 ). (Riguardo a questa legge di guerra, consultare Giuseppe Flavio, 'Antichità', b. 4:, sez. 42, e 'Contra Apione,' b. 2:, sez. 30.) In accordo con i rabbini più rispettabili, e il generale tradizione degli ebrei, interpreta Deuteronomio 20:13 solo per implicare un permesso, non un comando.
'Puoi uccidere (non, tu ucciderai) i maschi', cioè, 'i maschi adulti;' o, come interpreta Giuseppe Flavio, 'coloro che avevano portato le armi contro di loro', che a quel tempo comprendeva tutti i maschi adulti (cfr 2 Re 6:22 ), che, comunque interpretata, mostra un esempio di misericordia verso i prigionieri per autorità.
Selden ('De Jure Gentium apud Hebraeos,' lib. 6:, cap. 16: vol. 1:, p. 673) cita varie autorità per mostrare che gli ebrei erano autorizzati a risparmiare tutti i prigionieri che dovevano diventare proseliti (anche dei sette nazioni), poiché non ci sarebbe quindi alcun pericolo di apprendere da loro abominazioni ( Deuteronomio 20:18 ); e dimostra che era un'antica tradizione tra i Giudei che, nell'assediare una città, si dovesse lasciare un intervallo per dare agli assediati un'opportunità di fuga. Per il trattamento delle prigioniere, consultare 'Philo de Charitate', p. 547 (Tombe "Sul Pentateuco", 2:, p. 102, nota).
Vedi anche un'ammirevole esposizione dello spirito umano e misericordioso della legge di guerra ebraica, in contrasto con le barbarie perpetrate dagli Assiri e da altri antichi popoli pagani, in "Collected Works" di De Quincey, vol 3:, "Introduzione", pp. 8-11. Conclude così: «Quando consideriamo quanto intimo e quanto antico fosse il legame tra Assiria e Palestina, quante cose (soprattutto in guerra) furono trasferite immediatamente attraverso le tribù intervenute (tutte abitualmente crudeli), dalle persone sul Tigri a quelle sul Giordano, mi sento convinto che Mosè deve essersi intromesso nel modo più perentorio e deciso, e non solo con ordinanze verbali, ma stabilendo controconsuetudini contro questo spirito di barbarie, altrimenti sarebbe aumentato contagiosamente; mentre non incontriamo tali atrocità infernali tra i figli di Israele.' In tal modo si provvedeva a stabilire un collegamento amichevole e utile tra i rapitori ei prigionieri; e Israele, anche attraverso la sua conquista, si sarebbe rivelata una benedizione per le nazioni.