Commento critico ed esplicativo
Deuteronomio 22:5
La donna non indosserà ciò che appartiene all'uomo, né l'uomo indosserà un abito da donna: perché tutto ciò che fa così è abominio per il Signore tuo Dio.
La donna non indosserà ciò che appartiene a un uomo. I travestimenti venivano assunti in certi momenti nei templi pagani. Maimonide ("More Nevochim.", pars 3:, cap. 12:) menziona che un uomo vestito con un abito femminile colorato, in onore di Venere, Ashtaroth o Astarte, e una donna armata, adoravano nel santuario di la statua di Marte, (vedi anche Spencer, 'Do Legibus Hebraeorum,' lib. 1:, cap. 5:, 11:)
Gli antichi asiatici, quando si dedicavano al culto di Ashtaroth, erano soliti, secondo Filocoro, citato da Townley (nella sua edizione di Maimonide, nota 33), a scambiare gli abiti maschili e femminili. In effetti, tutti gli idolatri confondevano i sessi delle loro divinità, rappresentandole a volte come maschi, altre volte come femmine; e quindi i loro adoratori, maschi e femmine, caddero gradualmente nell'usanza, che divenne ampiamente prevalente, di cambiare il loro abbigliamento per adattarlo al sesso di una particolare divinità. (Vedi molti esempi addotti da Young, "Idol. Corruptions in Religion", vol. 1:, pp. 97-105.)
È probabile che si sia fatto riferimento a disdicevoli levità praticate nella vita comune. Erano propriamente vietati; poiché l'adozione dei costumi di un sesso da parte dell'altro è un oltraggio alla decenza, cancella le distinzioni della natura favorendo la morbidezza e l'effeminatezza nell'uomo, l'impudenza e l'audacia nella donna, così come la leggerezza e l'ipocrisia in entrambi; e, in breve, apre la porta a un flusso di tanti mali, che tutti coloro che indossano abiti di un altro sesso sono dichiarati "un abominio per il Signore".