Commento critico ed esplicativo
Ezechiele 17:2
Figliuol d'uomo, poni un indovinello e dì una parabola alla casa d'Israele;
Esponi un indovinello: un'allegoria continua, espressa in modo enigmatico, che richiede più del comune acume e un pensiero serio. L'ebraico, х chiydaah ( H2420 )] deriva da una radice [chaadad] 'essere acuto' - cioè, calcolato per stimolare l'attenzione e stuzzicare l'intelletto. Distinta da "favola", in quanto insegna non finzione ma realtà.
Non come l'indovinello ordinario, progettato per enigmi, ma per istruire. L'"enigma" è qui identico alla "parabola" х maashaal ( H4912 )], solo che il primo si riferisce all'oscurità, il secondo alla somiglianza della figura con la cosa confrontata.