_FRATELLI MIEI, NON ABBIATE LA FEDE DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO, IL
SIGNORE DELLA GLORIA, PER QUANTO RIGUARDA LE PERSONE._
2:1-13. Illustrando "la perfetta legge della libertà" ( Giacomo 1:25
) in un caso di un peccato contro di essa; concludendo con riferimento
a quella legge ( Giacomo 2:12 )
F... [ Continua a leggere ]
_SE INFATTI VIENE ALLA TUA ASSEMBLEA UN UOMO CON UN ANELLO D'ORO, IN
BELL'ABITO, ED ENTRA ANCHE UN POVERO IN ABITI VILI;_
Se vieni, _EAN_ ( G1437 ) ... _EISELTHEE_ ( G1525 )].
ASSEMBLEA - letteralmente, sinagoga: questo l'ultimo onorevole e unico
uso cristiano del termine nel Nuovo Testamento rico... [ Continua a leggere ]
_E RISPETTATE COLUI CHE INDOSSA ABITI ALLEGRI E DITEGLI: SIEDI QUI IN
UN BUON POSTO; E DI' AI POVERI: STAI LÌ, O SIEDITI QUI SOTTO IL MIO
SGABELLO:_
Nessun commento JFB su questo verso.... [ Continua a leggere ]
_NON SIETE ALLORA PARZIALI IN VOI STESSI E SIETE DIVENTATI GIUDICI DI
CATTIVI PENSIERI? _ _NON SIETE DUNQUE PARZIALI IN VOI STESSI E SIETE
DIVENTATI GIUDICI DI CATTIVI PENSIERI?_
Non siete dunque parziali, х _OU_ ( G3756 ) _DIEKRITHEETE_ ( G1252 )]
- Non avete fatto distinzioni (increduli) (prefere... [ Continua a leggere ]
_ASCOLTATE, MIEI DILETTI FRATELLI, NON HA DIO SCELTO I POVERI DI
QUESTO MONDO RICCHI DI FEDE ED EREDI DEL REGNO CHE HA PROMESSO A
COLORO CHE LO AMANO?_
Ascolta. Giacomo porta in giudizio i "giudici" autocostituiti (
Giacomo 2:4 ).
POVERI DI QUESTO MONDO. 'Aleph (') B leggi _ANCHE_ х ( G3588 )
_KOS... [ Continua a leggere ]
_MA VOI AVETE DISPREZZATO I POVERI. I RICCHI NON TI OPPRIMONO E NON TI
ATTIRANO DAVANTI AI SEGGI DEL GIUDIZIO?_
Il giudizio del mondo sui poveri contrastava con quello di Dio. VOI ,
da chi ci si poteva aspettare di meglio: non c'è da meravigliarsi che
gli uomini del mondo lo facciano.
DISPREZZATO... [ Continua a leggere ]
_NON BESTEMMIANO QUEL NOME DEGNO CON IL QUALE SIETE CHIAMATI?_
'Non sono loro х _AUTOI_ ( G846 )] che bestemmiano,' ecc., come in
Giacomo 2:6 ? Si deve intendere ricco pagano; nessun altro
bestemmierebbe direttamente il nome di Cristo. Indirettamente si
possono intendere cristiani ricchi che, per i... [ Continua a leggere ]
_SE ADEMPITE LA LEGGE REGALE SECONDO LA SCRITTURA, AMERETE IL PROSSIMO
VOSTRO COME TE STESSO, FATE BENE:_
х _EI_ ( G1487 ) _MENTOI_ ( G3305 )] 'Se però (in onore, pagate il
ricco), voi adempiete alla legge regia', ecc., non disprezzando i
poveri, ma solo onorando ciascuno secondo ciò che gli è dovu... [ Continua a leggere ]
_MA SE AVETE RISPETTO PER LE PERSONE, COMMETTETE PECCATO E SIETE
CONVINTI DELLA LEGGE COME TRASGRESSORI._
Il rispetto delle persone viola il comando di amare tutti allo stesso
modo "come te stesso".
YE COMMIT [ _ERGAZESTHE_ ( G2038 ): WORK] SIN - riferendosi a Matteo
7:23 , come Giacomo 1:22 . Le... [ Continua a leggere ]
_PERCHÉ CHI OSSERVA TUTTA LA LEGGE E TUTTAVIA OFFENDE IN UN PUNTO, È
COLPEVOLE DI TUTTO._
'Aleph (') aC, Vulgata, leggi Chiunque avrà _OSSERVATO_ х
_TEEREESEE_ ( G5083 )] tutta la legge, e tuttavia avrà offeso х
_PTAISEE_ ( G4417 ), inciampato: non così forte come "caduta", Romani
11:11 ] in uno (p... [ Continua a leggere ]
_POICHÉ COLUI CHE HA DETTO: NON COMMETTERE ADULTERIO, HA ANCHE DETTO:
NON UCCIDERE. ORA, SE NON COMMETTI ADULTERIO, MA SE UCCIDI, DIVENTI UN
TRASGRESSORE DELLA LEGGE._
È Colui che ha dato tutta la legge; perciò coloro che violano la Sua
volontà in un punto, violano tutto (Bengel). La legge e il suo... [ Continua a leggere ]
_COSÌ PARLATE, E COSÌ FATE, COME COLORO CHE SARANNO GIUDICATI DALLA
LEGGE DELLA LIBERTÀ._
Riassumendo i ragionamenti precedenti.
PARLA - riferendosi a Giacomo 1:19 ; Giacomo 1:26 : viene data la
discussione più completa, Giacomo 3:1 .
GIUDICATO DALLA LEGGE DELLA LIBERTÀ ( Giacomo 1:26 ) - cioè la... [ Continua a leggere ]
_POICHÉ AVRÀ GIUDIZIO SENZA MISERICORDIA, COLUI CHE NON HA MOSTRATO
MISERICORDIA; E LA MISERICORDIA GIOISCE CONTRO IL GIUDIZIO._
Il converso di Matteo 5:7 . 'Il giudizio [ih] (che viene su tutti)
sarà senza pietà per colui che non ha mostrato pietà.'
"Misericordia" qui corrisponde ad "amore", Giaco... [ Continua a leggere ]
_A CHE GIOVA, FRATELLI MIEI, SE UNO DICE DI AVERE FEDE E NON HA OPERE?
PUÒ LA FEDE SALVARLO?_
Giacomo, passando dalla particolare "misericordia" o "amore" violata
dal "rispetto delle persone", nonostante la professione della "fede
del Signore nostro Gesù" ( Giacomo 2:1 2,1), combatte la tendenza
eb... [ Continua a leggere ]
_SE UN FRATELLO O UNA SORELLA SONO NUDI E PRIVI DEL CIBO QUOTIDIANO,_
Greco, "Ma se", ecc., riprendendo l'argomento contro, uno che "diceva
di avere fede, ma non aveva le opere".
UN FRATELLO... - un compagno cristiano, che siamo particolarmente
tenuti ad aiutare, indipendentemente dal nostro obbli... [ Continua a leggere ]
_E UNO DI VOI DIRÀ LORO: PARTITE IN PACE, RISCALDATEVI E SAZIATEVI;
NONOSTANTE NON DATE LORO LE COSE CHE SONO NECESSARIE AL CORPO; COSA CI
GUADAGNA?_
Impressioni sentimentali passive da visioni di dolore non portate a
termine in abitudini attive induriscono solo il cuore.
UNO DI VOI , James porta... [ Continua a leggere ]
_COSÌ ANCHE LA FEDE, SE NON HA OPERE, È MORTA, ESSENDO SOLA._
Fede... essere soli. Alford si unisce, 'è morto in sé.' Bengel, "Se
le opere che la fede vivente produce non hanno esistenza, è una prova
che la fede stessa (letteralmente, stessa) non ha esistenza, è
morta". Si dice che la "fede" è "mor... [ Continua a leggere ]
_SÌ, UN UOMO PUÒ DIRE: TU HAI FEDE E IO HO OPERE: MOSTRAMI LA TUA
FEDE SENZA LE TUE OPERE E IO TI MOSTRERÒ LA MIA FEDE MEDIANTE LE MIE
OPERE. _'Ma qualcuno dirà 'х_ TUTTO'_ ( G235 )_ EREI_ ( G2046 )_
TIS_ ( G5100 ):_ EREIN_ ( G2046 ) esprime la mente di chi parla],
continuando l'argomento diGiacomo... [ Continua a leggere ]
_TU CREDI CHE C'È UN SOLO DIO; TU FAI BENE: ANCHE I DEMONI CREDONO E
TREMANO._
Tu - enfatico. Tu ingannevole pretendente alla fede senza opere.
CHE C'È UN DIO UNICO , х _HO_ ( G3588 ) _THEOS_ ( G2316 ) _ESTIN_ (
G2076 ) _HEIS_ ( G1520 )] - 'che Dio è uno:' si afferma anche
l'esistenza di Dio. L'ar... [ Continua a leggere ]
_MA SAPRAI TU, VANITOSO, CHE LA FEDE SENZA LE OPERE È MORTA?_
Wilt [ _theleis_ ( G2309 )] lo sai. Gli uomini "vanitosi" non sono
disposti a sapere, poiché non hanno alcun desiderio di fare il WILT [
_THELEIS_ ( G2309 )] TU LO SAI. Gli uomini "vani" non sono disposti a
conoscere, poiché non hanno vo... [ Continua a leggere ]
_NON ERA NOSTRO PADRE ABRAMO GIUSTIFICATO PER LE OPERE, QUANDO AVEVA
OFFERTO SUO FIGLIO ISACCO SULL'ALTARE?_
Abramo nostro padre giustificato con le opere - evidentemente davanti
agli uomini (nota, Giacomo 2:18 ). In Giacomo 2:23 Giacomo, come
Paolo, riconosce che era la sua fede ad essere attribui... [ Continua a leggere ]
_VEDI TU COME LA FEDE HA OPERATO CON LE SUE OPERE, E PER MEZZO DELLE
OPERE LA FEDE È STATA RESA PERFETTA?_
Come, х _HOTI_ ( G3754 )] - quello. Nelle due clausole, enfatizza
"fede" nella prima e "opere" nella seconda, per vedere il senso
(Bengel).
LA FEDE _OPERAVA_ [ _SUNERGEI_ ( G4903 ): OPERAVA]... [ Continua a leggere ]
_E SI ADEMPÌ LA SCRITTURA CHE DICE: ABRAMO CREDETTE IN DIO, E CIÒ
GLI FU IMPUTATO A GIUSTIZIA; E FU CHIAMATO L'AMICO DI DIO._
La Scrittura si è adempiuta - Genesi 15:6 , citato da Paolo, come
realizzato nella giustificazione di Abramo per fede; da Giacomo, come
realizzato successivamente nell'opera... [ Continua a leggere ]
_VEDETE DUNQUE COME L'UOMO È GIUSTIFICATO PER LE OPERE, E NON SOLO
PER FEDE._
Giustificato, e non solo per fede - cioè, per 'fede separata dalle
opere', i suoi frutti propri (nota, Giacomo 2:20 ). La fede, per
giustificare, deve, fin dall'inizio, includere l'obbedienza in germe
(da sviluppare succe... [ Continua a leggere ]
_ALLO STESSO MODO ANCHE RAAB, LA MERETRICE, NON ERA STATA GIUSTIFICATA
PER LE OPERE, QUANDO AVEVA RICEVUTO I MESSAGGERI E _ _LI __AVEVA
__MANDATI PER UN'ALTRA VIA?_
L'atto di Raab era tale che non può essere citato per provare la
giustificazione con opere in quanto tali. Credeva sicuramente a ciò
c... [ Continua a leggere ]
_INFATTI, COME IL CORPO SENZA LO SPIRITO È MORTO, COSÌ ANCHE LA FEDE
SENZA LE OPERE È MORTA._
La fede è una cosa spirituale: opera materiale. Quindi, potremmo
aspettarci che la fede risponda allo spirito: le opere al corpo. Ma
James ribalta questo. Non intende quindi che la fede risponda al
corpo;... [ Continua a leggere ]