Commento critico ed esplicativo
Luca 18:29,30
Ed egli disse loro: In verità vi dico: Non c'è uomo che abbia lasciato casa, o genitori, o Ed egli disse loro: In verità vi dico, non c'è uomo che abbia lasciato casa, o genitori, o fratelli, o moglie, o figli, per il regno di Dio,
Ed egli disse loro: In verità vi dico: non c'è uomo che abbia lasciato casa, o genitori, o fratelli, o moglie, o figli, per il regno di Dio, che non ne riceverà molte di più in questo tempo presente. , e nel mondo a venire la vita eterna. In Marco (Mc Marco 10:29 ) la specificazione è così piena da accogliere ogni forma di abnegazione: «Non c'è uomo che abbia lasciato la casa, né fratelli, né sorelle, né padre, né madre, né moglie. , o figli, o terre, per amor mio e del Vangelo, ma ora riceverà cento volte tanto in questo tempo presente, case, e fratelli, e sorelle, e madri, e figli, e terre, con persecuzioni; e nel mondo a venire la vita eterna». Questa gloriosa premessa è degna di uno studio minuzioso.
Primo, osserva con quanta grazia il Signore Gesù riconosce allo stesso tempo la completezza e l'accettabilità della resa, come una cosa già fatta dai seguaci attaccati che aveva intorno a sé. «Sì, Pietro, tu ei tuoi compagni avete davvero rinunciato a tutto per Me, e questo ti rende bello ai Miei occhi; ma con questo non perderete nulla, ma guadagnerete molto». Quindi, osserva come nostro Signore identifica gli interessi del regno di Dio con quelli del Vangelo e con il suo stesso detto alternativamente: "Per il regno di Dio" e "per amore mio e del Vangelo.
"Vedi la nota in Matteo 5:11 ; e in Luca 6:22 . Inoltre, osserva la straordinaria promessa, non di conforto e sostegno, in un mero senso generale, durante la persecuzione, e la liberazione finale da tutto questo nella vita eterna -ma di "centuplo ora in questo tempo"; e questo nella forma di una ricostruzione di tutti i rapporti e gli affetti umani, su base cristiana e tra cristiani, dopo che sono stati sacrificati nella loro forma naturale, su l'altare dell'amore a Cristo.
Questo Egli chiama "molto di più", sì, "cento volte di più", di ciò che essi sacrificarono per amor Suo. Nostro Signore stesso è stato il primo ad esemplificare questo in un nuovo adeguamento delle sue stesse relazioni. (Vedi le note a Matteo 12:49 , e l'Osservazione 3 alla fine di quella sezione; vedi anche le note a 2 Corinzi 6:14 ; 2 Corinzi 6:18 .
) Ma questo, si aggiunge, «con le persecuzioni»; perché come potrebbe avvenire un tale trasferimento senza i più crudeli strappi alla carne e al sangue? Anzi, la persecuzione li avrebbe felicemente seguiti nel loro nuovo e più alto circolo, spezzando anche quello. Ebbene, ma "nel mondo a venire la vita eterna". e
"Quando finalmente la riva sarà conquistata, chi conterà i flutti passati?" (-KEBLE)
Le suddette promesse sono per chiunque abbandona tutto se stesso per Cristo - "Non c'è uomo", ecc. Ma in Matteo 19:28 , queste promesse sono precedute da una speciale promessa ai Dodici: "E Gesù disse loro: Che voi che mi hanno seguito, nella rigenerazione, quando il Figlio dell'uomo siederà sul trono della sua gloria, anche voi sederete su dodici troni, giudicando le dodici tribù d'Israele.
" Le parole "nella rigenerazione" х en ( G1722 ) tee ( G3588 ) palingenesia ( G3824 )] possono essere unite sia a ciò che va prima, sia a ciò che segue dopo; e questo, ovviamente, incide materialmente sul senso. Nel primo caso è, "Voi che mi avete seguito nella rigenerazione", il cui significato è: "Voi che mi avete seguito nel nuovo regno o economia che sto ora erigendo, la nuova vita ora iniziata.
' Tra i pochi che la pensano così ci sono Ilario tra i Padri; Erasmo e Calvino, tra i moderni. Ma gli interpreti di gran lunga più e migliori, con i quali siamo d'accordo, collegano le parole con quanto segue: "Voi che mi avete seguito, nella rigenerazione", ecc. Ma le opinioni sono divise su ciò che si intende in questo caso con " la rigenerazione", e di conseguenza, su cosa si intende con la promessa che i Dodici dovrebbero "sedersi su dodici troni, giudicando le dodici tribù d'Israele".
Una classe di interpreti, intendendo per "rigenerazione" il nuovo regno evangelico che Cristo stava erigendo, parafraserebbe così le parole: "Voi che avete abbandonato tutto e mi seguite come nessun altro ha fatto, nel nuovo regno che sto ponendo in alto, e che presto diventerà più visibile e stabile di quanto lo sia ora, darà legge e governa il grande mondo cristiano», che è qui esposto in abiti giudaici, come le Dodici tribù d'Israele, che saranno presiedute dai Dodici apostoli sui dodici troni giudiziari.
In questo senso certamente la promessa è stata illustremente adempiuta; e così Grozio, Lightfoot, ecc., la prendono. Ma la maggior parte degli interpreti la rimanda alla gloria ancora futura; e Luca 22:28 sembra confermare tale interpretazione. In questo caso indica il tempo della restituzione di tutte le cose, quando i grandi fondatori apostolici della Chiesa cristiana saranno esaltati a una distinzione corrispondente ai servizi che hanno reso.
Forse non c'è bisogno di tracciare una linea di separazione molto netta tra queste due visioni della promessa qui fatta ai Dodici; e facciamo meglio, probabilmente (con Calvino), a vedere nel fatto presente, che il "tempio santo" della Chiesa cristiana è "edificato sul fondamento degli apostoli", e quei "profeti" che hanno completato le loro fatiche, " Gesù Cristo stesso essendo la pietra angolare", l'assicurazione che nella gloria futura il loro posto corrisponderebbe ai loro servizi in quell'alto ufficio.
La risposta di nostro Signore a Pietro si chiude, in Matteo e Marco, con le parole spesso ripetute: "Ma molti dei primi saranno ultimi, e gli ultimi primi". Vedi la nota a Matteo 20:16 e l'Osservazione 4 alla fine di quella sezione.
Osservazioni:
(1) Non è commovente pensare a quanto questo giovane ricco si avvicinò al regno di Dio senza entrarvi? I suoi costumi irreprensibili e la sua serietà religiosa, in mezzo a tanto che era ostile a entrambi; l'ingenuità con cui ha guardato al Signore Gesù come qualificato a risolvere le sue difficoltà e alleviare le sue ansie in tema di salvezza, pur appartenendo a una classe che lo guardava con amara ostilità; e il coraggio con cui corse da Lui e si inginocchiò davanti a Lui in presenza di tanti, con l'ardente domanda: "Cosa devo fare per ereditare la vita eterna?" - quando si pensa a tutto questo, e poi si legge che, in fondo, "si allontanò" da Cristo, quanto rattrista il cuore! Ma dobbiamo andare a fondo di questo caso se ne trarremmo un pieno profitto.
Qual era dunque il difetto? Gli mancava solo una cosa; ma ciò, come abbiamo detto, fu fondamentale e fatale. "Se uno ama il mondo", dice l'apostolo, "l'amore del Padre non è in lui" ( 1 Giovanni 2:15 ).
Questo era proprio quello che faceva questo giovane. Altri potrebbero non averlo rilevato; ma Colui i cui occhi erano come una fiamma di fuoco stava davanti a lui. Se gli fosse stato chiesto qualcos'altro, avrebbe potuto superare la prova. Ma l'unica cosa che gli veniva richiesta era l'unica cosa da cui non poteva separarsi: i suoi beni. Avrebbe potuto conservarli e andare in paradiso se il Signore non li avesse richiesti espressamente. Ma per questo, se solo si fosse seduto accanto a loro, ed era stato pronto a separarsi da loro al bisogno, quello era stato abbastanza.
Infatti, mentre molti bramano il mondo che non possiede, alcuni si lasciano andare al mondo che possiedono. I primi sono idolatri, e "nessun idolatra ha eredità nel regno di Cristo e di Dio". Questi ultimi, agli occhi di Cristo, «hanno lasciato tutto e lo hanno seguito, e avranno un tesoro in cielo». Così questo giovane, invece di osservare, come pensava, tutti i comandamenti dalla sua giovinezza in su, non ha mai osservato il primo e grande comandamento, che è amare il Signore Dio nostro con tutto il cuore.
Se lo avesse fatto non si sarebbe allontanato da Cristo. E così anche, come nel corpo umano si può volere un occhio, o una mano, o un piede, o tutti questi, e anche altre membra, e tuttavia essere un uomo vivo, perché nessuno di questi è vitale; mentre il cuore, essendo essenziale alla vita, non si può volere: così l'anima sia spiritualmente viva, e in cammino verso la gloria, nonostante molte imperfezioni; ma ci sono difetti, anche uno dei quali incompatibile con la vita: "Senza fede è impossibile piacere a Dio"; e "Se uno non ha lo Spirito di Cristo, non è dei suoi"; e "La cupidigia è idolatria".
(2) Mentre ogni condizione della vita ha le sue insidie, il pericolo della ricchezza sta nella tendenza ad idolatrarla; e non è improbabile che l'apostolo avesse in mente questo episodio e le riflessioni che ne conseguono quando così ordinò a Timoteo: «Chiedi ai ricchi di questo mondo, che non siano nobili di mente, né confidino in ricchezze incerte, ma nel Dio vivente, che ci dà riccamente ogni cosa da godere; che facciano il bene, che siano ricchi di buone opere, pronti a distribuire, disposti a comunicare; preparandosi un buon fondamento per il tempo a venire, affinché afferrino la vita eterna» ( 1 Timoteo 6:17 ).
Allo stesso tempo, questa e innumerevoli esortazioni ai ricchi mostrano la follia di prendere le direttive di nostro Signore al giovane sovrano ricco come una direttiva generale per separarsi da tutti i beni terreni ai poveri per raggiungere il paradiso. In tal caso passaggi come quelli appena citati non avrebbero alcun significato. Il cristianesimo non è stato progettato per cancellare la distinzione dei ranghi e delle condizioni nella vita, ma per insegnare e generare nelle diverse classi della società i giusti sentimenti gli uni verso gli altri e verso il comune Signore di tutti.
(3) I cristiani dovrebbero imparare da Cristo stesso ad apprezzare le eccellenze anche dei non convertiti, senza essere da questi accecati da ciò che loro fondamentalmente e fatalmente mancano.
(4) Le eccellenze umane del Signore Gesù non vanno considerate alla pari di quelle dei semplici uomini. Sebbene umane nella loro natura, sono le eccellenze dell'Unigenito del Padre, che le portano del tutto fuori dalla categoria delle eccellenze ordinarie, anche se queste erano senza macchia. Se qualcosa di questo genere non fosse sotto l'allusione di nostro Signore al giovane sul fatto che non ci fosse nessuno buono tranne Uno, sarà difficile dargli un senso dignitoso; ma se lo fosse, tutto è intelligibile e degno di Gesù. E così il sociinismo, invece di trovare qui il sostegno che è così facile afferrare, ne è solo sconcertato.