e li diede per il campo del vasaio, come il Signore mi aveva ordinato.

e li diede per il campo del vasaio, come il Signore mi aveva ordinato. Mai una profezia complicata, altrimenti irrimediabilmente oscura, si avverò più meravigliosamente. Sono state formulate varie congetture per spiegare l'attribuzione da parte di Matteo a Geremia di una profezia contenuta nel libro di Zaccaria. Ma poiché con questo libro era chiaramente familiare, avendo citato una delle sue più notevoli profezie di Cristo solo pochi capitoli prima ( Matteo 21:4 ), la questione è più di interesse critico che di reale importanza.

Forse la vera spiegazione è la seguente, da Lightfoot:-`Geremia anticamente aveva il primo posto tra i profeti, e per questo viene menzionato sopra tutti gli altri in Matteo 16:14 ; perché è stato il primo nel volume dei profeti (come dimostra dal dotto David Kimchi) quindi è nominato per primo.

Quando, quindi, Matteo produce un testo di Zaccaria sotto il nome di Geremia, cita solo le parole del volume dei profeti sotto il suo nome, che è stato il primo nel volume dei profeti. Di questo genere è anche quello del nostro Salvatore ( Luca 24:44 ), "Tutte le cose debbono essere adempiute di me nella Legge, nei Profeti e nei Salmi", o il Libro di Hagiographa, in cui i Salmi sono stati piazzati per primi.'

Osservazioni:

(1) La padronanza acquisita dalle passioni è, probabilmente in ogni caso, graduale. Nel caso di Giuda, il più spaventoso mai registrato, deve essere stato molto graduale; altrimenti è incredibile che sia stato un seguace così costante e promettente di nostro Signore da essere ammesso da Lui nel numero dei Dodici, e che non solo gli sia stato permesso di rimanere all'interno di quel sacro cerchio fino all'ultimo, ma sono rimasti sconosciuti agli Undici del suo vero carattere fino a quando non ebbe venduto il suo Maestro, e anche entro un'ora dal suo consumato tradimento. Che lezione è questa lettura per il sicuro di sé, per resistere agli inizi dell'indulgenza peccaminosa!

(2) L'amore per il denaro, quando diventa la passione dominante, acceca, come ogni altra passione, la mente della sua vittima, che deve essere aperta solo da un evento inaspettato e deludente.

(3) Il vero carattere del pentimento non è determinato né dalla sua sincerità né dalla sua amarezza, ma dalle opinioni con cui viene fatto. Giuda e Pietro si pentirono, sembrerebbe, con eguale sincerità e eguale pungenza, di ciò che avevano fatto. Ma quello "è andato e si è impiccato"; l'altro "usciva e piangeva amaramente". Da dove questa differenza! L'uno, nel senso della sua colpa, non aveva nulla su cui contare; e ritenendo il perdono per un tale miserabile del tutto senza speranza, e incapace di vivere senza di essa, si affrettò a terminare di propria mano una vita di insopportabile miseria.

L'altro, avendo compiuto un atto che avrebbe potuto renderlo incapace di guardare mai più in faccia il suo Signore, tuttavia volse verso di Lui i suoi occhi colpevoli, quando, ecco! l'Occhio del suo Signore ferito, guardando dall'aula del giudizio tutto su se stesso, con un dolore e una tenerezza che raccontavano la loro stessa storia, gli si abbatté dritto nel cuore e ne trasse un'inondazione di lacrime di penitenza! In un caso abbiamo principi naturali che si esplicano con effetti mortali; nell'altro vediamo la grazia. Nell'un caso abbiamo principi naturali che si esplicano con effetti mortali; nell'altro, vediamo la grazia che opera il pentimento per la salvezza, non di cui pentirsi.

(4) Quale vivida illustrazione abbiamo qui della realtà dell'illuminazione soprannaturale e della verità divina delle Scritture, come anche della coerenza delle disposizioni divine con la libertà della volontà umana nell'eseguirle! Qui abbiamo un profeta, cinque secoli prima della nascita di Cristo, che impersona il Messia, nell'offrire alle autorità ebraiche di dargli il suo prezzo, se pensavano bene, e in caso contrario, di astenersi; dopo di che lo pesarono per il suo prezzo, l'esatta somma concordata tra Giuda e i capi dei sacerdoti per la vendita del suo Signore: trenta sicli d'argento.

Quindi, il Signore gli ordina di gettare questo al vasaio; aggiungendo, con satira sublime, "Un buon prezzo che mi hanno apprezzato di loro!" Al che prende i "trenta sicli d'argento e li getta al vasaio nella casa del Signore" ( Zaccaria 11:12 ). Ora, ognuno di questi atti era così irrilevante per l'attività principale, che avrebbero potuto essere molto diversi da quello che erano, senza minimamente intaccarla.

Nostro Signore avrebbe potuto essere identificato e catturato senza essere tradito da uno dei suoi apostoli; perché il piano fu suggerito per primo alle autorità da Giuda che si offrì, a titolo oneroso, di realizzarlo. E quando concordato, la somma offerta e accettata avrebbe potuto essere più o meno di quella effettivamente concordata. Ma così avvenne, che di propria iniziativa negoziarono con Giuda precisamente i predetti trenta pezzi d'argento.

Né questo era tutto. Poiché, poiché le coscienze di quei santi ipocriti sarebbero state ferite mettendo il prezzo del sangue nel tesoro, e quindi deve essere usato in qualche modo devoto, si risolvono a comprare con esso "il campo del vasaio" come cimitero per gli estranei, quindi di nuovo inconsapevolmente e con meravigliosa minuzia, adempiendo una predizione vecchia di cinque secoli, e ponendo così un doppio sigillo sulla messianicità di Gesù!

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità