Commento critico ed esplicativo
Proverbi 8:27
Quando preparò i cieli, io ero là: quando pose un compasso sulla faccia del profondo:
Quando ha preparato i cieli, io (ero) là: quando ha messo una bussola sulla faccia della profondità.
"Preparato" o "montato". Questo si riferisce al felice adattamento della forma, figura, grandezza e movimento dei cieli, alle condizioni del loro essere, come stabilito da Dio. "Io ero là", già, dall'eternità, essendo "con Dio" ( Proverbi 8:30 ; Giovanni 1:1 .); e mi sono esibito nella creazione come suo strumento ( Giovanni 1:3 ).
Un compasso", o meglio, "un cerchio". "Egli pose" una forma sferica o circolare "sulla faccia della profondità", o mare, così come la terra. La forma sferica del nostro globo si vede meglio in mare. È sorprendente come gli scrittori sacri, pur non rudemente offendendo le concezioni della loro epoca rispettando la cosmografia, ma usano un linguaggio che si armonizza con le scoperte successive della scienza.