1 Pietro 3:7

Le nostre relazioni sociali.

I. Il matrimonio è un rapporto di reciproca simpatia. Quella parola esauriente "simpatia" va intesa qui nel suo senso più ampio. Coloro che entrano in questa comunione vincolante dovrebbero essere uno nella misura più completa possibile della loro intera natura; poiché il fine supremo del matrimonio non è semplicemente la permanenza del genere umano, ma la cultura e lo sviluppo di tutte le più nobili facoltà dell'intelletto e dello spirito.

II. È un rapporto di sacralità reciproca. La Chiesa cattolica romana include il matrimonio tra i sacramenti, sebbene in questo, come in tante altre questioni, vada oltre la garanzia diretta della parola di Dio. Eppure non c'è dubbio che sia considerato uno degli atti più solenni della vita umana. "Finché morte non ci separi" è il voto solenne, e deve rimanere inalterato fino alla fine. Ogni rivelazione e le parole distinte di Cristo implicano la sacralità di questo legame, e sarà un segno di caduta in qualsiasi Paese quando l'inviolabilità di questo rapporto sarà disatteso.

III. La relazione è di reciproco onore. Cristo ha governato la Chiesa, eppure l'ha servita; allora è possibile governare e servire allo stesso tempo. Se spetta alla femminilità sottomettersi, spetta alla virilità servire; e forse questo è un compito difficile per entrambi, ma potrebbe diventare molto più piacevole e pieno di gioia se lo sforzo fosse reciproco.

IV. Il rapporto è di responsabilità reciproca.

W. Braden, Pulpito del mondo cristiano, vol. vi., pag. 353.

1 Pietro 3:7

I. Una particolarità da osservare in questa frase è questa: tratta la preghiera non come un dovere da imporre, ma come un'abitudine da dare per scontata. L'Apostolo sembra considerare la preghiera come inseparabile dalla vita spirituale, così come l'aria che respiriamo è inseparabile dalla vita materiale; e perciò, invece di sostenere la preghiera, la presuppone. Non impone la preghiera come un dovere, ma esorta a evitare tutto ciò che può ostacolarla.

II. Poiché la preghiera è un esercizio dello spirito, del cuore, oltre che delle labbra, ne consegue che tutto ciò che intasa quel cuore con una coscienza di alienazione da Dio, e tutto ciò carica e carica quello spirito etereo di elementi terreni, materiali e grossolano, deve schiacciare quello spirito, deve ingombrare quel cuore con il grande ostacolo delle sue aspirazioni celesti. Se ci siamo permessi in qualcosa di inconciliabile con i principi di Cristo, è impossibile, impossibile con la macchia di quella cattiva condotta ancora su di esso, che lo spirito di un uomo cerchi naturalmente, allegramente e spontaneamente di unirsi e mantenere la comunione con quel Spirito che è di occhi più puri che per contemplare l'iniquità.

III. Questa, quindi, è la nozione principale da fissare nella nostra mente, e cioè che in ogni tentazione, per quanto banale, di allontanarsi dai dettami della coscienza, dovremmo ricordare che cedere a tale inclinazione ostacola la preghiera, scoraggia tutte le aspirazioni al cielo, esclude ciò che ci innalzerebbe al di sopra dell'atmosfera grossolana del mondo, ostruisce il respiro della vita spirituale e mette così a rischio la vita spirituale.

WH Brookfield, Sermoni, p. 87.

Riferimenti: 1 Pietro 3:7 . Spurgeon, Sermoni, vol. xx., n. 1192; Omiletic Quarterly, vol. ii., pag. 271.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità