2 Re 19:14

La lettera di Ezechia avrebbe una forma molto diversa dalle nostre lettere. Gli Assiri non usavano carta e nemmeno pelli, ma scrivevano sull'argilla. È molto probabile che la lettera fosse una tavoletta di terracotta.

I. "Salii nella casa del Signore". Dove era così probabile che trovasse Dio come nella sua casa? Nota la preghiera del re, come parla di Dio come dimora tra i cherubini. Forse aveva sentito come Sennacherib sedeva sul suo trono tra tori alati e leoni; ma aveva sentito Isaia raccontare di aver visto il Signore circondato da intelligenze alate. Dio deve solo parlare al Suo messaggero alato, e l'angelo è andato a schiacciare i nemici di Geova e del Suo popolo. Questa era una preghiera modello, non girando per il mondo, ma fissandosi sulla cosa desiderata e chiedendola. Se le nostre preghiere fossero più simili a telegrammi, dovremmo avere risposte più rapide.

II. La lettera ha mai avuto risposta? Sì, perché Geova stesso ha risposto. Sappiamo quale fu il risultato e come improvvisamente il fulmine della vendetta colpì l'orgoglioso bestemmiatore.

III. C'è un poscritto alla risposta di Dio. "Accadde quella notte... erano tutti cadaveri." Supponiamo di leggere domani sul giornale: "Morte improvvisa di 185.000 soldati!" Che emozione farebbe! Che spettacolo deve essere stato il campo la mattina dopo! Si è discusso a lungo sulla causa della distruzione di un esercito così grande, e ora è generalmente inteso che fosse stato il simoom.

Cambise, re dei Medi, perse cinquantamila uomini a causa di uno di questi venti terribili. Ma se il vento fosse il messaggero o un angelo, non importa. Dio lo ha voluto e la natura si è affrettata a eseguire i suoi ordini.

T. Champness, New Coins from Old Gold, p. 179.

Ezechia ricevette lui stesso la lettera per mano dei messaggeri, che furono cortesi; e lo lesse, che era calmo e preciso; e salì nella casa di Dio, che era riverente; e lo diffuse davanti al Signore, che era filiale e fiducioso.

I. La fede nell'efficacia della preghiera è diventata ultimamente molto piccola. E alla radice di questa mancanza di fede c'è questo pensiero, che poiché Dio governa il mondo con leggi fisse generali, e poiché le risposte a preghiere particolari devono essere specialità, quindi spesso eccezioni a queste leggi generali, non c'è da aspettarsi che Dio interromperà il Suo sistema universale per soddisfare ogni caso particolare. A questo rispondiamo due cose: (1) In tutte le altre leggi generali, come le leggi delle nazioni o anche le leggi naturali, sono espressamente previste le occasioni eccezionali, ed è un assioma che a determinate condizioni la legge non deve prendere alcun , o almeno lo stesso, effetto.

Perché la stessa regola non dovrebbe applicarsi alle leggi con cui Dio regola i suoi atti provvidenziali? (2) Perché la risposta particolare alla preghiera particolare non dovrebbe essere essa stessa parte della grande legge universale? Perché Dio non avrebbe dovuto stabilire nella Sua sovranità che ogni vera preghiera portasse certi risultati, poiché qualsiasi altra causa nel mondo produrrà il proprio effetto naturale e proprio?

II. Assumendo quindi, come ben possiamo, il fatto che Dio abbia rispetto per la preghiera, ci chiediamo: "Che cos'è diffondere una questione davanti a Dio?" (1) Non puoi diffondere nulla davanti a Dio finché non hai prima dispiegato tutto il tuo cuore e la tua vita davanti a Lui. (2) L'intera afflizione deve essere sparsa davanti a Lui; Dio ama la minuziosità; non c'è diffusione senza minutezza. Dire ad alta voce un dolore o una preoccupazione anche per una cosa inanimata è un aiuto alla determinazione, alla chiarezza di pensiero, alla virilità, al dovere; quanto più quando confidiamo in Dio.

J. Vaughan, Cinquanta Sermoni, 9a serie, p. 139.

Riferimenti: 2 Re 19:14 . Cenni sull'Antico Testamento, p. 81; S. Baring-Gould, Cento schizzi di sermoni, p. 182; Omiletic Quarterly, vol. i., pag. 389. 2 Re 19:14 . Mensile del predicatore, vol. iv., pag. 183. 2 Re 19:15 . Rivista del sacerdote, vol. ix., pag. 89.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità