Atti degli Apostoli 17:16

Osserva tre cose in questo passaggio.

I. Ciò che San Paolo vide ad Atene. Vide una città tutta dedita all'idolatria. Gli idoli incontravano il suo sguardo in ogni strada. I templi degli dei e delle dee idolatriche occupavano ogni posizione di rilievo. Eppure questa città, si ricordi, era probabilmente l'esemplare più favorevole di città pagana che San Paolo avesse potuto vedere. In proporzione alle sue dimensioni conteneva molto probabilmente la popolazione più colta, civile, filosofica, altamente istruita, artistica e intellettuale sulla faccia del globo.

Ma che cos'era dal punto di vista religioso? La città di Socrate e Platone, la città di Solone e Pericle e Demostene, la città della mente e dell'intelletto, era tutta dedita all'idolatria. Se il vero Dio era sconosciuto ad Atene, cosa doveva essere stato nei luoghi più oscuri della terra! Impariamo dall'idolatria di Atene (1) l'assoluta necessità di una rivelazione divina e di un insegnamento dal cielo; (2) che la più alta formazione intellettuale non è una sicurezza contro l'oscurità totale nella religione; (3) che la più alta eccellenza nelle arti materiali non è preservante contro la più grossolana superstizione.

Gli uomini che concepirono i fregi scolpiti, che conosciamo come i marmi di Elgin, furono formati e intellettuali al massimo grado. Eppure nella religione questi uomini erano le stesse tenebre. La vista che san Paolo vide ad Atene è una prova inconfutabile che l'uomo non conosce nulla che possa giovare alla sua anima senza una rivelazione divina.

II. Quello che ha provato San Paolo ad Atene. (1) Fu mosso da santa compassione. Gli ha commosso il cuore vedere tante miriadi di morire per mancanza di conoscenza, senza Dio, senza Cristo, senza speranza, che percorrono l'ampia strada che conduce alla distruzione. (2) Fu mosso da santo dolore. (3) Fu mosso da santa indignazione contro il peccato e il diavolo. (4) Fu mosso da santo zelo per la gloria del suo Signore.

Questi sentimenti che hanno commosso l'Apostolo sono una caratteristica principale degli uomini nati dallo Spirito. Dove c'è vera grazia ci sarà sempre tenera sollecitudine per le anime degli altri. Dove c'è vera filiazione a Dio ci sarà sempre zelo per la gloria del Padre.

III. Quello che fece San Paolo ad Atene. Non era l'uomo da restare fermo e conferire in carne e ossa davanti a una città piena di idoli. Avrebbe potuto ragionare con se stesso che era solo, che era ebreo di nascita, che era straniero in una terra straniera, che doveva opporsi ai pregiudizi radicati e alle associazioni di uomini dotti, che per attaccare l'antica religione di un'intera città doveva portare il leone nella sua tana, che le dottrine del Vangelo difficilmente avrebbero avuto effetto su menti imbevute di filosofia greca.

Ma nessuno di questi pensieri sembra aver attraversato la mente di San Paolo. Ha visto le anime morire, ha sentito che la vita era breve e il tempo che passava, aveva fiducia nella potenza del messaggio del suo Maestro per incontrare l'anima di ogni uomo, aveva ricevuto lui stesso la misericordia e non sapeva come mantenere la pace. Agì subito, e ciò che la sua mano trovò di fare lo fece con la sua forza. Dal comportamento di San Paolo ad Atene apprendiamo (1) che il grande soggetto del nostro insegnamento in ogni luogo dovrebbe essere Gesù Cristo; (2) che non dobbiamo mai aver paura di restare soli ed essere solitari testimoni di Cristo; (3) che dobbiamo affermare con coraggio l'elemento soprannaturale come una parte essenziale della religione cristiana; (4) se predichiamo il vangelo possiamo predicare con perfetta fiducia che farà del bene.

Bishop Ryle, Oxford and Cambridge Journal, 18 novembre 1880.

Riferimenti: Atti degli Apostoli 17:18 . J. Edmunds, Sessanta sermoni, p. 173; Pulpito del mondo cristiano, vol. vi., pag. 145; GB Johnson, Ibid., vol. ix., pag. 264; Mensile del predicatore, vol. i., pag. 341.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità