Commento biblico del sermone
Cantico dei Cantici 2:17
Qualunque sia il primo uso e l'intento di questa frase, descrive un'attesa e una gioia a venire; un'attesa nell'oscurità e nell'ombra, e una gioia per venire con la luce. E così le parole rispondono bene allo scopo di suggerire la verità, che ci sono molte cose nella vita e nel destino che devono essere aspettate.
I. Aspettiamo il riposo. Se si ponesse la domanda: l'uomo è fatto per la fatica o per il riposo? la risposta sarebbe mista e qualificata. È destinato al lavoro, è destinato al riposo; una è la sua condizione, l'altra è la sua fine. La fatica incessante è la più grande caratteristica della vita umana. Mentre il sole percorre la terra, chiama a fatiche dure e pesanti la maggior parte di coloro su cui risplende, finché il suo tramonto li allontana a un breve riposo.
E questo riposo si trova principalmente nel sonno, la morte notturna alla vita, come se il riposo non facesse parte della vita cosciente dell'uomo. Moriamo, in un certo senso, a questa vita quotidiana di fatica, per riposarci, e così usciamo in un mondo di libertà che ci viene rivelato da frammenti di sogni ricordati dal caso. Ora, sicuramente, è un'indicazione che l'altra morte ci introduce in un mondo di assoluta libertà e riposo; poiché libertà e riposo sono correlativi.
Il riposo è qualcosa da aspettare nel tempo di Dio. Coglierla indebitamente è rovina; rompe gli schemi in cui è formata la nostra vita. Aspettarlo pazientemente rende sopportabile la fatica e ci assicura che la nostra vita esteriore non è una derisione delle speranze suscitate in noi. Un mattino quest'ombra fuggirà via. Nella chiesa di S. Nazaro a Firenze c'è un epitaffio sulla tomba di un soldato, adatto a tutta la stirpe lavoratrice come alla sua vita inquieta: "Giovanni Divultino, che non si è mai riposato, riposa zitto!" Diciamo dei nostri morti: "Riposano dalle loro fatiche".
II. Aspettiamo il rinnovo dei poteri perduti. San Paolo parla della redenzione del corpo come di qualcosa che si attende. Non intende una dottrina ristretta di una risurrezione fisica, ma un rinnovamento dell'esistenza, una restaurazione dei poteri perduti.
III. Aspettiamo il completo perfezionamento del personaggio. Siamo orientati non al raggiungimento, ma alla speranza di esso attraverso la lotta verso di esso. Ed è la lotta, e non la conquista, che misura il carattere e prefigura il destino.
IV. Aspettiamo il rinnovamento dell'amore diviso. L'amore può subire un'eclissi, ma non viene inviato gemendo nelle ombre eterne. È certo come Dio stesso che l'amore umano rivendicherà di nuovo il suo.
V. Aspettiamo che il mistero venga tolto dalla vita. Il mistero può rimanere, ma sarà mistero armonioso. Il dubbio accusatorio, l'apparente contraddizione, l'incertezza dolorosa, passeranno e vedremo "faccia a faccia", e conosceremo anche come siamo stati conosciuti.
VI. Aspettiamo la piena restaurazione alla presenza di Dio.
TT Munger, La libertà di fede, p. 379.
Al suo massimo, la notte può eseguire solo le ore stabilite. L'insieme dei guai che devono essere in questo mondo era una quantità preordinata e fissa. Più invecchiamo, più facile dovrebbe essere dire: "Fino all'alba".
I. Ci sono quattro cose che mi sembrano fare la notte di questo stato presente. (1) Indistinzione. Vediamo un modo molto piccolo, e quello che vediamo è così imperfetto, e commettiamo errori così tristi. (2) Oppressione. Chi non ha sentito il peso della notte? Non abbiamo tutti avuto coscienza di un potere che non potevamo suscitare un timore reverenziale, un senso snervante dell'ignoto, tutto intorno a noi? (3) La solitudine fa una parte importante della sensazione della notte.
(4) La mancanza della presenza sentita di Dio. Questo mondo è semplicemente quello che è perché Cristo non ha il suo posto proprio in esso. Tutte le altre cose, qualunque esse siano, diventano oscure in conseguenza di quell'unica eclissi.
II. Ma ci sono segni, segni luminosi, che l'allegria del mattino sta arrivando. Tra noi e il secondo Avvento ci sono solo due profezie non realizzate. (1) L'evangelizzazione del mondo intero; ma già il Vangelo è testimone al mondo intero. (2) La restaurazione degli ebrei; ma è possibile che quella restaurazione segua, non precede, la Sua venuta. Ma in caso contrario, il loro ritorno potrebbe occupare uno spazio di tempo così piccolo, che letteralmente una nazione potrebbe nascere in un giorno.
J. Vaughan, Cinquanta Sermoni, quarta serie, p. 258.
Riferimenti: Cantico dei Cantici 2:17 . HJ Wilmot-Buxton, Sermoni della missione di Waterside, prima serie, p. 53. Cantico dei Cantici 3:1 . Spurgeon, Mattino dopo Mattino, p. 19; JM Neale, Sermoni sul Cantico dei Cantici, p. 127.