Commento biblico del sermone
Daniele 10:1
Ci sono pochissime cose più difficili da sopportare, o più spesso maneggiate da Satana, di quegli intervalli stranamente prolungati che così spesso si frappongono tra le preghiere e le loro risposte, tra le promesse e le loro realizzazioni, tra i buoni desideri e le loro conquiste, tra i migliori schemi e il loro ragionevole successo. La verità che desidero insistere è questa: che lo spazio che interviene in tutti questi casi, e che ci sembra così inutile, così severo, è tanto stabilito e predeterminato da Dio quanto la preghiera che offriamo, o i mezzi che usiamo , o l'evento stesso che stiamo cercando.
I due sono parti della stessa cosa; entrambi sono ordinati, entrambi sono patti. L'ora è fissata non svincolata; e l'uno è sicuro come l'altro. Considera una o due delle ragioni del misterioso e doloroso trattamento degli intervalli da parte di Dio.
I. Dio sarà sempre un sovrano indiscutibile, indipendente dalle opinioni dell'uomo, infinitamente al di là del giudizio dell'uomo, e sempre incrociando le mani delle aspettative dell'uomo.
II. In paradiso non c'è tempo. È impossibile per noi concepire, tanto meno pronunciare, l'azione di colui per il quale tutto il tempo è ormai un perpetuo. Nella mente di Dio non c'è mai un periodo intermedio. La preghiera, il tempo dopo la preghiera, la risposta, quando arriva, sono tutti uno che li vede perfettamente identificati.
III. È una regola del governo di Dio, che troverete pervasa in ogni sua parte, che ogni cosa è fatta materia di fede prima che materia di godimento.
IV. La disciplina è molto buona e necessaria, perché si rivolge a due dei nostri punti più deboli, la nostra impazienza e il nostro orgoglio. L'uomo che desidera avere risposte alla preghiera, deve essere un uomo che riconosca che Dio è molto gentile e che è molto piccolo, deve essere un bambino contento di aspettare il tempo libero del Padre e prima, forse, si impara quella lezione, prima il Padre darà a suo figlio ciò che gli ha tenuto nascosto finché non lo può dire.
J. Vaughan, Cinquanta Sermoni, 7a serie, p. 174.
Riferimenti: Daniele 10:11 . GT Coster, Pulpito del mondo cristiano, vol. xviii., p. 170; WM Taylor, Daniele l'amato, p. 251. Daniele 10:18 . Spurgeon, Sermoni, vol. xxii., n. 1295.