Filippesi 3:10

La comunione con le sofferenze di Cristo.

I. È evidente che ci sono sensi in cui non possiamo avere comunione con nostro Signore nelle sue sofferenze, in cui erano peculiari e sue. Perché erano sofferenze meritorie, mentre noi non abbiamo, e non potremo mai avere, merito agli occhi di Dio; erano sofferenze volontarie, mentre tutte le nostre sofferenze sono meritate, essendo implicate su di noi dal peccato. Erano anche distinti dai nostri in grado, oltre che in natura.

Gesù conosceva tutte le cose che sarebbero avvenute su di Lui; Vide l'intero calice traboccante di dolore, e gli era noto ogni ingrediente di ogni goccia amara a venire. Questo ci è stato risparmiato. Quella coppa ci viene distribuita solo in gocce; non sappiamo mai se non siamo vicini alla fine. Nella capacità anche di soffrire ci ha egualmente superato. È un segno della misericordia di Dio, così come della nostra infermità, che siamo sempre intorpiditi dal dolore.

Oltre un certo punto, l'occhio angosciato si fa buio, il corpo febbricitante sprofonda nel letargo. Ma così non è stato per Colui che amiamo. In quella lunga processione di dolore umano di cui la storia del mondo, mascherandola come vogliamo, non è che la testimonianza, il Suo lutto è sempre stato il primo, il principale e inavvicinabile. Guarda e vedi se c'è un dolore simile al Suo dolore.

II. Il primo punto di comunione con le sofferenze di Cristo è il dolore per il peccato, un'afflizione personale profonda e sincera per la nostra stessa colpa e indegnità. Entra in comunione con le sofferenze di Cristo, impara a conoscere cos'è il peccato, e questa stessa conoscenza ti libererà dalla schiavitù del peccato. Comincia a cimentarti con l'uomo forte armato che custodisce dentro la tua casa con l'aiuto di quello più forte, che alla fine ti aiuterà a legarlo e a depredare i suoi beni.

Potrebbe, e ti costerà sofferenza; ma non vale alcuna perdita presente se possiamo vivere liberamente, puro e benedetto, e morire senza terrore, e adempiere in uno stato superiore e perfetto tutti i migliori fini del nostro essere nel servizio senza peccato ed eterno di Colui dal quale quell'essere è venuto?

H. Alford, Sermoni della Cappella del Quebec, vol. Anca. 160.

Conformità alla morte di Cristo.

Questa forma nella forma della morte di Cristo è uno dei seri sforzi del cristiano e degli oggetti più cari nella vita. Nessun vantaggio di nascita, nessuna distinzione di rango, nessun trionfo dell'intelletto, nessun impero esteso e pervasivo della volontà, nulla, in breve, che tenti gli uomini comuni del mondo, può attrarlo in confronto a questo.

I. La morte di Cristo fu una morte al peccato; e ogni conformità alla Sua morte deve essere la conformità iniziata, continuata e completata dalla morte al peccato. La sofferenza a causa del peccato è una cosa molto diversa dalla morte al peccato. La comunione con le sofferenze di Cristo è il conflitto inquieto e senza fine del corso del credente, sempre infuriato, sempre distraente, sempre logorante e affaticato; conformità alla morte di Cristo è questa la calma profonda dell'indifferenza al peccato, alle sollecitazioni di Satana e alle lusinghe del mondo, che sempre insieme e di nuovo contro il conflitto. Questa insensibilità al peccato è il primo e più essenziale elemento di conformità alla morte di Cristo.

II. Seguiamo questa conformità alla Sua morte in alcune delle circostanze che la accompagnano. (1) Il peccato e il diavolo non ci lasceranno soli nelle sue varie fasi. Più ci avviciniamo a Lui simili, più i Suoi nemici ci tratteranno come hanno trattato Lui. (2) Di nuovo, quella sua morte fu una morte per ogni mera ambizione umana. In conformità alla sua morte dobbiamo anche leggere il colpo di grazia a tutte le altre ambizioni.

(3) E, ancora una volta, ogni ipocrisia è sacrificata e inchiodata alla sua croce in coloro che sono fatti a somiglianza della sua morte. (4) Né dovremmo respingere del tutto un tale tema senza guardare avanti. "Se siamo morti con Cristo, vivremo anche con Lui". Il cristiano non dovrebbe mai finire con il Calvario, né con la mortificazione del corpo, né con la morte al peccato, ma portare sempre il suo pensiero innanzi a quella beata consumazione di cui questi sono l'ingresso e la condizione necessaria.

H. Alford, Sermoni della Cappella del Quebec, vol. iii., pag. 173.

Un sermone per il giorno di Pasqua.

I. In primo luogo, qual è l'evento stesso, la risurrezione di Gesù, di cui questo giorno è la gioiosa rievocazione? Di chi è la risurrezione? Lazzaro fu risuscitato dai morti da Cristo; in che cosa differiva la risurrezione di Cristo da quella di colui che amava? In due particolari più importanti. Lazzaro non subì alcun cambiamento dalla sofferenza, carne e sangue condannati a morte a corpo della risurrezione.

Come entrò nel sepolcro, così ne uscì. Poi, che è strettamente dipendente da questo, Lazzaro morì di nuovo. La sua fu in un certo senso una risurrezione; ma non faceva parte della risurrezione , di cui il Signore è esempio e primizia. Perché «Cristo, risuscitato dai morti, non muore più»; Fece uscire dalla tomba il Suo corpo mutato e glorioso, senza più infermità, senza più macchia di peccato su di esso.

II. C'è bisogno di chiedersi come la risurrezione di Cristo possa estendersi al di là di Lui stesso? Se questi fedeli e attenti portarono nella tomba la forma morta del Figlio dell'uomo, della nostra umanità raccolta e concentrata; se là giacevamo con e in Lui, osservati da angeli ministranti durante quella pausa solenne e misteriosa nella Vita della nostra vita, chi può dire cosa accadde quando quella stessa forma si illuminò di nuovo con lo spirito ritornato, quando la Divinità entrò di nuovo in il suo tabernacolo carnale, o meglio, dopo aver smontato la sua fragile e temporanea tenda, è entrato nel suo nuovo ed eterno tempio, quando quei piedi lacerati iniziarono la loro gloriosa e continua marcia di trionfo, e quelle mani trafitte dispiegarono lo stendardo della vittoria eterna di Dio? Non è risorto da solo; noi, la nostra umanità, in tutta la sua portata ed estensione, siamo risorti con Lui.

Così l'umanità, e le miriadi su miriadi di cui tu ed io siamo unità, non sono esplose che da quella tomba in e con Lui, e sono rimaste complete nella sua risurrezione. Perché come in Adamo tutti muoiono, così in Cristo tutti saranno vivificati. Ma questo potere della sua risurrezione non comincia ad essere esercitato nella prossima vita; non agisce allora per primo quando l'argilla muta prorompe in canti di lode. Sta agendo lungo tutto il corso del cristiano in basso, e la sua azione è qui mostrata dal germogliare e crescere di quella nuova vita nel suo spirito che, ampliato e glorificato, continuerà la sua azione per l'eternità.

H. Alford, Sermoni della Cappella del Quebec, vol. iii., pag. 187.

Riferimenti: Filippesi 3:11 . G. Brooks, Cinquecento contorni, p. 114; EL Hull, Sermoni, 1a serie, p. 28.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità