Commento biblico del sermone
Genesi 1:16
È notevole che mentre questo capitolo non professa di essere un resoconto scientifico della creazione, non solo la creazione è rappresentata come un processo graduale, ma le forme viventi più semplici vengono introdotte prima, e poi le più avanzate, come i resti fossili di piante e animali dimostrano di essere stato il caso. Dio ha ritenuto opportuno stabilire, nel mondo della mente e della materia, grandi luci e luci minori e luci minime, che rispondano alla luce del giorno, alla luce della luna e alla luce delle stelle dei cieli.
I. Considera le luci degli angeli, degli uomini e degli animali. Gli angeli contemplano il volto di Dio e osservano i suoi piani di epoca in epoca. In confronto a noi, vivono nel vampare del giorno: abbiamo la luce minore della ragione umana, che allevia, ma non bandisce, la notte. Ci sono intorno a noi altre creature coscienti, dotate di poteri ancora più deboli, che brancolano nella fioca luce delle stelle dell'esistenza animale. Dio è il "Padre di tutte le luci".
II. Le luci del paganesimo, dell'ebraismo e del cristianesimo. Quale scintillante luce stellare della conoscenza religiosa è quella dei milioni di pagani! Com'era parziale e imperfetta la conoscenza che possedevano anche gli ebrei! Alla fine "il Sole della Giustizia sorse con la guarigione nelle Sue ali". Il mondo non ha esaurito, ha appena toccato, la ricchezza della luce spirituale e della vita in Lui.
III. Le luci dell'infanzia, della virilità e dello stato celeste. Il debole bagliore della luce nell'infanzia si sviluppa nella luce più forte della virilità, ma anche questo non bandisce la notte. "Nella tua luce vedremo la luce.
TM Herbert, Schizzi di sermoni, p. 16.
Riferimenti: Genesi 1:21 . Espositore, 2a serie, vol. iv., p. 191. Genesi 1:24 . Rivista del clero, vol. vi., p. 40. Genesi 1:24 . Pulpito del mondo cristiano, vol. xxi., p. 371.