Giovanni 14:27

Queste sono parole musicali, ma la musica non è solo della terra. Toccano una tensione al di sopra del mondo. Nella loro coscienza divina di un vasto potere spirituale, nella loro lontananza dalle lotte e dai problemi degli uomini, sono di quel vero soprannaturale che dimora nel segreto di Dio.

I. Cos'era? Non era la pace dai dolori esteriori che assalivano la vita. Il mondo ebraico e quello romano, la Chiesa e lo Stato, erano simili contro i discepoli di Cristo. Furono spinti nei deserti, gettati in pasto alle bestie, lapidati, massacrati per farne una vacanza romana. Non fu allora la pace di una vita facile che Cristo lasciò loro. Al contrario, disse loro, lo avrebbero seguito, esporsi alla tempesta.

II. Era la libertà dall'inquietudine del cuore, la libertà dal dolore e dalle preoccupazioni, e l'amaro dolore del pensiero e dell'amore? No, nemmeno quello; poiché era la mia pace, disse Cristo, e non aveva pace di cuore. Su di Lui è rimasta così bene l'inquietudine che conosciamo; Egli ha sofferto come noi soffriamo; ed è bene. Perché se la libertà da queste cose fosse la sua pace, non avremmo alcuna certezza della sua simpatia. Il consolatore deve essere stato il sofferente e il vincitore della sofferenza.

III. Qual era la pace, allora? Era una pace spirituale, pace nella regione profonda dello spirito umano, pace in quella vita interiore, che, proiettando i suoi pensieri nell'eternità, è ininterrottamente legata a Dio. No, che è una parte di Dio. In quella vita profonda in Cristo c'era pace intera e perfetta. Era (1) la pace che deriva dall'adempimento del dovere. (2) Era la pace che viene dal Trionfo dell'Amore.

È nella profondità dell'amore di Dio che si radica la sua pace, e nella profondità di quella sua vita che l'amore fa per sempre. (3) La pace di Cristo consisteva nell'unione consapevole con Dio. "Io e mio padre siamo Uno". E poiché Cristo ce l'ha, ed era uno di noi, non dispereremo, per quanto cupa e offuscata la battaglia in cui combattiamo con i fantasmi. Se uno di noi (nostro Fratello nell'umanità) avesse questa pace, se fosse a suo agio nella verità stessa delle cose, nella stessa Verità Centrale, allora anche noi la possiamo conquistare. Anche noi possiamo essere tutt'uno con Dio. "La pace vi lascio, la mia pace vi do".

SA Brooke, Pulpito del mondo cristiano, vol. xvii., p. 337.

La pace di Cristo è

I. La pace dell'obbedienza. La sottomissione che dobbiamo a Dio è spogliata da ogni servilismo e ossequio dal fatto che questa sottomissione non è solo a un sovrano, ma a un sovrano giusto e amorevole. È sottomissione di fiducia in Dio, e questo sa di cosa si fida. Questa fiducia è anche una parola grossa quando ci pensi. Esclude la paura che possa rinchiudersi in un amore perfetto. Significa confidenza amichevole con l'invisibile, l'audacia di un bambino prediletto.

Significa, quindi, una pace gioiosa. Quando l'anima ha questa relazione con l'eterno Dio di totale sottomissione a Lui come un giusto sovrano, e l'amore per Lui come un genitore amorevole, allora il cuore ha ottenuto la pace di Gesù.

II. Questa pace interiore è ciò che San Paolo chiama pace con Dio. Questa frase si riferisce alla pacificazione della coscienza. La fede accetta il dono di Dio di Suo Figlio come un dono sincero; cerca di essere riconciliato, giustificato e perdonato alla maniera di Dio, e così piegandosi all'obbedienza della fede, l'uomo peccatore scopre di aver ritrovato quella pace con Dio che è l'assenza di ogni condanna.

III. In questa sottomissione spirituale a Dio, Gesù, nel suo carattere spirituale, è il nostro grande esempio. Ad esso la Sua grande espiazione è il nostro grande forzatore. A questa reale sottomissione amorosa, sforziamoci continuamente di portarci, per avere pace e fiducia in Lui. Ci sono molti dolori e disordini da affrontare; eppure non andrà bene per arrendersi. Non basterà relegare la speranza della pace interiore in una vita futura.

Cristo l'ha avuto qui. Sottomissione più profonda alla volontà del Padre nostro, fiducia più fanciullesca nel Padre e nel Figlio; e sicuramente lo Spirito, che è la Colomba, scenderà e soffierà dolce riposo dovunque covano le sue bianche ali? Sicuramente farà il suo nido nel tuo spirito; e allora, mentre le tempeste s'innalzano e scuotono i tuoi passi, tu avrai la pace di Cristo nei secoli.

J. Oswald Dykes, Pulpito del mondo cristiano, vol. xxii., p. 11.

Giovanni 14:27

Prendiamo la parola "Pace" almeno in alcuni dei sensi che il nostro Salvatore le darebbe, e che da parte nostra si sono realizzati.

I. C'è pace dentro di noi. Tutti sanno cosa significa essere in pace con se stessi, o non essere in pace. Possiamo essere perfettamente prosperi, eppure c'è una fitta segreta che ci mette a disagio. C'è qualcosa di cui non ci piace parlare, di cui non ci piace sentire e a cui, se possibile, preferiremmo non pensare. "Mantieni l'innocenza", dice il salmista, "e fai la cosa giusta, perché ciò porterà finalmente la pace all'uomo".

II. Pace l'uno con l'altro. Cristo stesso era il grande pacificatore. In Lui giudeo e gentile, greco e barbaro si unirono e furono una cosa sola. Dobbiamo differire. Non possiamo far sì che tutti gli uomini siano dello stesso carattere, delle stesse occupazioni, degli stessi gusti e delle stesse opinioni. Ma qui, come nel mondo naturale, possiamo e dobbiamo impedire che ogni differenza, tranne la differenza del peccato, diventi una separazione.

Spalanca sempre la porta al pentimento. Rendi sempre il reso il più facile e piacevole possibile. Ci sono, senza dubbio, occasioni in cui la verità e la giustizia devono essere preferite alla pace, sia nelle nazioni, nelle chiese o nella vita privata. Ci sono, senza dubbio, differenze che si allargano invece di appianare dicendo: "Pace, pace, quando non c'è pace". Ma queste sono le eccezioni, e dobbiamo stare molto attenti a non moltiplicare le eccezioni per non farne la regola della vita.

La pace dello Spirito Santo di Cristo è qualcosa di molto più ampio e profondo delle diversità o somiglianze esteriori. «Non come dà il mondo», non come dà l'apparenza esteriore, non come dà la semplice lettera, ma come lo Spirito, che parla al nostro intimo spirito, così è la pace che Cristo dà ai suoi discepoli.

III. Pace con Dio. Soffermiamoci per un momento sul pensiero di Dio di Dio nella sua triplice essenza, per così dire, completata per noi. Pensa a Dio, unico Eterno Giudice, perfettamente giusto e perfettamente misericordioso, che non vede come vede l'uomo, chissà da che cosa siamo fatti, che conosce la nostra ignoranza e la nostra cecità, che ci vede esattamente come siamo, e non come gli ingiusti , il mondo capriccioso ci vede. Quel pensiero è la pace di Dio Padre.

Veramente nello Spirito di Dio è la pace eterna che cova sulla faccia delle acque, sia del caos che del cosmo, la pace che non giace sulla superficie increspata di fuori, ma nelle silenziose profondità di sotto.

AP Stanley, Penny Pulpit, n. 154 (nuova serie).

Riferimenti: Giovanni 14:27 . Spurgeon, Sermoni, vol. vi., n. 300; vol. v., n. 247; C. Stanford, Serata del ministero di nostro Signore, p. 112; Rivista del sacerdote, vol. iii., pag. 93; Mensile del predicatore, vol. v., pag. 327; WT Bull, Pulpito del mondo cristiano, vol. iii., pag. 133; RA Bertram, Ibid.

, vol. iv., pag. 234; GW Conder, Ibid., vol. vii., p. 196; AP Peabody, Ibid., vol. xi., p. 358; J. Oswald Dykes, Ibid., vol. xxii., p. 11; Omiletic Quarterly, vol. ii., pag. 394; vol. xviii., p. 127; J. Vaughan, Cinquanta Sermoni, 2a serie, p. 181; WG Blaikie, Scorci della vita interiore di nostro Signore, p. 178; S. Baring Gould, Sermoni letterari degli ecclesiastici, p. 145; JH Thorn, Laws of Life after the Mind of Christ, 2a serie, p. 152; Omilista, 3a serie, vol. viii., p. 259.

I. Queste parole implicano (1) il possesso di un potere di controllo sui nostri cuori. (2) Responsabilità nell'esercizio di tale controllo. (3) Non richiedono che dobbiamo indurire i nostri cuori contro le dovute influenze di circostanze gravi, o chiudere gli occhi al pericolo o al dolore minaccioso. (4) La paura è qui distintamente e separatamente condannata.

II. Il discepolo di Cristo ha fonti di gioia contrarie ai suoi dolori e non ha motivo di temere. (1) Il discepolo cristiano è personalmente custodito dal Salvatore. Il Salvatore ha la responsabilità di noi individualmente. Ha la responsabilità della Chiesa; ma si prende cura della Chiesa prendendosi cura di noi personalmente, e si prende cura di noi tanto personalmente come se avesse solo uno di noi a cui badare.

(2) Allora il Padre che è nei cieli ama il discepolo di Cristo. Cristo cerca di confortare i suoi afflitti ricordando loro proprio questo amore. Dice loro, con le parole che seguono: "Il Padre stesso vi ama". (3) Ancora una volta, un luogo è preparato in cielo come la dimora eterna dei discepoli di Cristo, ed essi si spostano continuamente in quel luogo. (4) Più avanti, un Consolatore è inviato ai seguaci di Cristo, perché rimanga con loro per sempre.

(5) Inoltre, Gesù Cristo dà la pace ai suoi discepoli un fondamento sicuro e inamovibile di fiducia; una fiducia e una confidenza che l'amorevole rapporto con il Padre Onnipotente è destinato a dare. Cercare, quindi, e amare questa pace, arrendersi al ministero del Consolatore per alzare lo sguardo verso la casa celeste che il Salvatore ha pronto per farci pensare al nostro Padre nei cieli come se ci amasse davvero per realizzare il fatto che siamo sotto la santa custodia di Cristo è prevenire la paura o placare la paura, e ridurre il flusso di dolore che scorre attraverso le nostre anime, e impedire che trabocchi i suoi canali prestabiliti e travolga il nostro spirito.

S. Martin, Westminster Chapel Sermons, 3a serie, p. 91.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità