Commento biblico del sermone
Luca 22:32
I. In questo mondo di peccato e dolore, abbiamo il nostro lavoro da fare, e la domanda è Quale lavoro, e come lo facciamo? Prendiamo il mondo del peccato e, in modo chiaro e pratico, con seria considerazione, chiediamo cosa possiamo e cosa dobbiamo fare. Da ogni parte di noi vediamo la vita rovinata e rovinata dalle passioni umane, che spazzano la terra come una fiamma su una brughiera arida, e la lasciano nera e sfregiata dietro di loro.
I dolori del mondo sono nella triste eredità dei suoi peccati e questi amari frutti del peccato hanno le loro amare radici nell'egoismo. Le cose sono come sono, e questo è il mondo del peccato. Noi. potrebbe non lasciarlo. Siamo dove Dio ci ha posti, e lì dobbiamo rimanere finché non ci dà il segnale di cadere fuori dai ranghi. Come possiamo migliorare questo mondo di peccato in rovina? La risposta è molto semplice, ma stringente, rigida e inesorabile; cioè possiamo cominciare a farlo solo dall'innocenza personale e dalla santità personale.
Ah, quanti inciamperanno in questo ingresso! Nessun uomo che non sia sincero nell'auto-miglioramento potrà mai essere un profeta di Dio. Gli uomini che hanno iniziato malvagiamente, a volte, come sant'Agostino, come Bunyan, come Whitefield, hanno voltato pagina e iniziato una nuova vita; ma non crediamo che anche questi abbiano fatto tanto quanto avrebbero potuto fare altrimenti; così come costruisce meglio chi edifica su fondamenta che chi edifica sulle rovine.
Ma questo, in ogni caso, è certo che nessun uomo ipocrita, né cattivo, né insincero, può sanare, in qualsiasi misura apprezzabile, la peccaminosità del mondo. Solo quando si è convertito può rafforzare i suoi fratelli. Ahimè! anche quando è convertito può scoprire di essere mutilato, di aver rovinato le proprie trascendenti facoltà di utilità.
II. Dalla mera presenza e persona degli uomini buoni pende un incantesimo e un incantesimo di bene che li fa fare del bene anche quando non pensano affatto di fare del bene. La loro stessa presenza fa bene, come se vi fosse un angelo; e dal loro mero silenzio si diffonde un'influenza, un fluire di motivazioni superiori e pensieri più puri nelle anime degli uomini. Così anche la semplice presenza di uomini cattivi ci rende cattivi quando non pensano di fare del male.
Marguerite chiede a Faust con sorpresa come mai si ritrovi incapace di pregare quando il suo amico è vicino. Quanti delitti sono stati consumati solo a causa di una malvagità viziosa resa inconsciamente plastica da una malvagità più forte! Tra i puri ei buoni il vile e l'impuro ispirano una tremante repulsione come la presenza di Giuda Iscariota sembra aver ispirato nel cuore di San Giovanni; ma tra i molti che non sono che debolmente cattivi il contagio del più forte cattivo ha una forza di assimilazione.
Siamo abbastanza nobili da entrare nel significato del sospiro di Gesù e condividere la sua passione pura e divina per il mondo? Se è così, dobbiamo entrare anche nello spirito della sua vita, e la primissima condizione per farlo è la sincerità, una sincerità che può essere mostrata solo nello sforzo con tutto il cuore dopo l'innocenza personale e la santità personale. Se vogliamo fare come ha fatto Gesù, dobbiamo essere Suoi servitori.
Se vogliamo aiutare a sanare i mali riconosciuti del mondo, dobbiamo essere noi stessi liberi da essi. Se ci prendiamo cura degli appestati, non ci deve essere il punto della peste nei nostri cuori. Colui che vuole aiutare gli altri non deve solo mostrare agli altri, ma aprire la strada.
FW Farrar, Pulpito del mondo cristiano, vol. xvi., pag. 385.
Riferimenti: Luca 22:31 ; Luca 22:32 . AB Bruce, La formazione dei dodici, p. 476. Luca 22:32 . A. Murray, Con Cristo nella scuola di preghiera, p.
198; Sermoni semplici dei collaboratori di "Tracts for the Times", vol. vi., pag. 135; H. Crosby, Pulpito del mondo cristiano, vol. x., pag. 308; Spurgeon, Sera per sera, p. 11; J. Keble, Sermoni per i giorni dei santi, p. 296. Luca 22:33 . Rivista del sacerdote, vol. ii., pag. 306. Luca 22:34 .
WG Horder, Pulpito del mondo cristiano, vol. xviii., p. 278. Luca 22:35 ; Luca 22:36 . Espositore, 1a serie, vol. vi., pag. 312. Luca 22:35 . AB Bruce, La formazione dei dodici, p. 471.