Commento biblico del sermone
Matteo 11:12
(con Luca 16:16 )
La virtù della violenza.
Cercheremo di disegnare il carattere del βιαστής, o uomo di violenza, come lo introduce qui Cristo, in due o tre dei suoi rapporti al regno di grazia.
I. La vita "regale", o non sarebbe tale, è una vita, in parte, di rinuncia. Deve fare sacrifici. L'uomo violento, deciso a prendere il regno con la forza, va in guerra con i suoi peccati, non trova scuse per essi, non pretende mai di dire che sono veniali, né di dire che sono naturali. Deve liberarsene, e lo sa, altrimenti non può entrare in paradiso. Perciò porta il fuoco e la spada del nuovo regno nei loro accampamenti e nelle loro roccaforti, brucia e uccide senza pietà, come se fossero suoi nemici, non conta nulla che valga la pena mantenere se si tratta di tregua, trattato o compromesso con loro.
II. Tutti sanno, la maggior parte degli uomini ha sentito, in un certo periodo della loro vita, che la vita regale non è facile in ciò che esige dalla ragione. Nella questione più difficile, più delicata, più critica del credere c'è una timidezza che non è prudenza, e c'è una veemenza che non è presunzione. L'uomo della violenza deve avere la sua risposta; e quando lo avrà lo abbraccerà, lo confesserà, lo vivrà. Questa è una cosa che faccio: seguo finché non lo so, e poi seguo finché non lo raggiungo.
III. La vita in cui l'uomo trova ingresso attraverso la fede è una vita di due attività principali: c'è un'attività verso Dio e c'è un'attività verso l'uomo. Uno è devozione, l'altro è lavoro. C'è una forza necessaria, oltre che una dolcezza, alla perfezione del carattere cristiano. Tutte le grandi opere sono state fatte da esso. C'è sempre stata una schiettezza, un'indipendenza, una volontà di stare da soli, di uscire fuori dal cancello e dal campo del convenzionale e del tradizionale, negli uomini che hanno raccontato i loro tempi, negli uomini che hanno fatto la storia, negli uomini che hanno messo in marcia la causa del bene. Questa è la violenza di cui racconta il testo nella sua attività positiva.
CJ Vaughan, Cambridge Review, 5 maggio 1886.
I. Guardiamo in modo ampio a questa importante verità. Tutto ciò che è grande sulla terra deve essere raggiunto con un lavoro lungo, serio e persistente. Se cerchi di diventare maestro in qualsiasi arte, in qualsiasi letteratura, in qualsiasi scienza, in qualsiasi impresa, non ti siedi a dire: "Dio è il Datore di ogni bene, e non sarò così arrogante da lottare per ciò che Egli solo può donare". Sai benissimo che si può avere solo incontrando ogni ostacolo e conquistandolo.
Il valore stesso di una cosa è spesso stimato dallo sforzo teso, dallo zelo invincibile e dal lavoro incessante che sono richiesti per il suo raggiungimento. Si potrebbe passare attraverso l'intera gamma dell'esperienza e della cultura umana, e ovunque il regno di cui si vuole diventare padroni è stato preso con la forza. La porta si apre al bussare persistente. Il pane è dato alla domanda instancabile. Il tesoro è trovato da colui che ha cercato.
II. Ora arriviamo alla vita più alta di tutte, alla cultura di quella parte della nostra natura che trascende tutto il resto. Non è questo principio che pervade tutto il mondo fisico e mentale, e che si trova nella vita più grande dell'anima immortale? Sicuramente lo è, e ignoriamo l'insegnamento di Cristo e dei Suoi apostoli se consideriamo la religione di Cristo semplicemente come un mezzo attraverso il quale dobbiamo essere salvati da ogni problema e responsabilità riguardo al futuro.
Accanto alle dichiarazioni più complete della grazia gratuita di Dio, cosa troviamo nella vita e negli scritti di san Paolo? In tutte quelle Epistole che sono così piene del Vangelo della grazia di Dio, e dove Cristo e Lui crocifisso è il fatto centrale della fede cristiana, l'apostolo, con parole che vibrano della forza viva di una profonda esperienza personale, parla di la vita cristiana come lotta incessante, prolungata, paurosa.
Esaurisce le cose sacre e profane per trovare immagini per rappresentare e per imprimere questa verità. La vita cristiana è una corsa per la quale nessuna preparazione precedente è troppo attenta, in cui ogni nervo deve essere teso e in cui tutta la nostra forza deve essere concentrata, affinché possiamo "ottenere il premio". Non è una semplice battaglia isolata, ma una guerra feroce e prolungata, per la quale sono fornite allo stesso modo armature offensive e difensive, e in cui non osa entrare se non completamente equipaggiato. Tale era la concezione di san Paolo della vita cristiana; tale, ci dice, è stata la sua esperienza di ciò che è stato «vivere della fede del Figlio di Dio, che mi ha amato e ha dato se stesso per me».
TT Shore, Alcune difficoltà di credenza, p. 165.
Riferimenti: Matteo 11:12 . RW Evans, Sermoni parrocchiali, vol. ii., pag. 238; H. Melvill, Pulpito di Penny, n. 1.905; Spurgeon, Sermoni, vol. v., n. 252; Rivista Omiletica, vol. ix., pag. 79; HW Beecher, Pulpito del mondo cristiano, vol. v., pag. 8; S. Cox, Espositore, 1a serie, vol. iii.
, P. 252; D. Rhys Jenkins, La vita eterna, p. 318. Matteo 11:12 ; Matteo 11:13 . AB Bruce, Espositore, 1a serie, vol. v., pag. 197. Matteo 11:14 .
Omiletic Quarterly, vol. iv., pp. 337, 505. Matteo 11:14 . Ibid., p. 470; JH Evans, giovedì Penny Pulpit, vol. xv., pag. 81. Matteo 11:15 . JC Jones, Studi a San Matteo, p. 184; S. Cox, Saggi e discorsi espositivi, p.
159. Matteo 11:16 ; Matteo 11:17 . S. Cox, Il nido d'uccello, p. 33.