Matteo 11:28

Nella parolina "vieni" è ripiegata tutta la moralità della frase, l'etica stessa del Vangelo.

I. "Vieni a me"; pertanto la domanda più importante è: come dobbiamo venire? Ascoltiamo la chiamata, accendiamo il fervore alla promessa divina; ma cosa dobbiamo fare? come dobbiamo venire? La fede è la mano che tocca l'orlo della veste del nostro Salvatore; o la fede è la lingua che risponde all'invito e dice: Signore, io vengo; la fede è ciò che si appropria dei meriti di nostro Signore e assicura, attraverso la Sua giustizia, la nostra giustificazione.

Ma questa non è la venuta. La venuta è qualcosa in più a questo. Veniamo al Signore ogni volta (consapevoli che possiamo essere resi giusti solo attraverso gli influssi santificanti del Suo Spirito Santo, e cercando il perdono e la grazia, la vita e la luce) ci sforziamo di rompere le abitudini del peccato; e un passo ulteriore lo facciamo quando diciamo: Signore, abbi pietà di me peccatore. Ci sforziamo deliberatamente di formare abitudini di bene. Passo dopo passo ci avviciniamo sempre di più al Signore, mentre avanziamo da un grado di santità all'altro.

II. Lo sforzo da parte nostra è implicito nell'intero schema cristiano. Siamo rigenerati, rinnovati, santificati, dallo Spirito di Cristo; ma per ricevere quel dono dobbiamo venire sforzandoci di rimuovere tutti quegli impedimenti alla grazia che il suo occhio onniscrutante può rilevare nella nostra natura morale, per sradicare qualunque cosa ci sia di male in noi e per coltivare qualunque cosa di bene il Santo Il fantasma potrebbe aver già impartito all'anima.

WF Hook, Sermoni parrocchiali, p. 294.

Avviso:

I. Che Cristo ha ciò che promette di dare. Il riposo era il vantaggio che l'ebreo errante bramava, e che ogni uomo errante desidera ora, ma non riposo dall'attività. Il resto che vogliamo è il resto dell'essere adatti alla nostra sfera. Dacci questo e possiamo dire: "Ritorna, anima mia, al tuo riposo". Possiamo fare a meno di tutta la nostra felicità se abbiamo questo riposo di facoltà interiori, e se possiamo ritirarci dal mondo in noi stessi, e trovarci redenti in Dio, ed essere i templi dello Spirito Santo.

(1) Siamo irrequieti perché la nostra condizione esteriore non è tale che riteniamo compatibile con la nostra natura e temperamento. Il nostro più profondo malcontento, tuttavia, non è perché c'è un inverno fuori, con molte tempeste e venti avvizziti, ma perché dentro ci sono cose sbagliate e fragili. Cristo era a riposo con la propria coscienza. Gli uomini non trovarono alcuna colpa in Lui; Non trovò alcuna colpa in se stesso. (2) La nostra inquietudine è aggravata dai nostri sospetti, se non dalle nostre certezze, di qualcosa al di là e al di sopra della nostra vita. Cristo era stranamente calmo mentre guardava in alto e oltre, sia al passato che al futuro. Era a riposo nel riposo, a riposo nell'azione, ea riposo nella morte, a riposo con se stesso e con Dio.

II. Può dare questo riposo alle condizioni che impone. Le sue condizioni sono comprese nel venire a Lui, nel prendere il Suo giogo e nell'imparare da Lui. Non sono altro, una volta spogliati della figura, che gli uomini devono sottomettersi fiduciosamente a qualsiasi influenza Egli debba esercitare su di loro. L'influenza più alta che sia mai stata sperimentata nella vita è l'influenza di quella cosa indefinibile chiamata carattere. L'ignoto nel carattere è l'essere, la vita, la coscienza; e finalmente arriviamo a questo, che è dalla vita che la nostra vita è mossa e plasmata.

Troviamo riposo per le nostre anime attraverso l'apprendimento di Cristo ed essendo battezzati nella Sua grande anima nella nostra comunione con Lui. Egli svolgerà da noi gli uffici di un amico divino, e attraverso la sua amicizia entriamo nel riposo che rimane per il popolo di Dio; e quando entriamo nella "pace di Dio, che supera ogni comprensione", impariamo come, elevando la nostra coscienza, perdonare noi stessi e rinunciare al nostro vecchio perché abbiamo bisogno delle nostre mani per prendere il nuovo.

JO Davies, L'alba sull'anima, p. 211.

I. Venire a Cristo è avvicinarsi a Lui nell'esercizio della fede, per la liberazione dal peccato e dalla condanna.

II. Coniare Cristo ha riguardo al futuro così come al passato. Chi viene a Cristo diventa veramente di Cristo. Venire a Cristo non significa solo confidare in Lui per liberarci dalle conseguenze delle nostre trasgressioni passate; è anche, in tutto il futuro, sottometterci al Suo controllo e governo. Cristo stesso lo insegna nel nostro testo: "Prendi il mio giogo su di te". Fin dai primi tempi il giogo è stato lo strumento con cui i buoi sono stati assoggettati all'uomo e costretti a faticare al suo servizio; e quindi è sempre stato il simbolo della soggezione in cui gli uomini sono talvolta portati ai loro simili. Così ciò che Cristo ci invita e ci comanda di fare è di sottometterci assolutamente a Lui.

III. Chi viene a Cristo viene veramente fatto come Cristo. È nella nostra natura imitare. Ogni uomo ha qualche modello a cui si sforza di assomigliare. Ora Cristo ci dice: "Fate di me il vostro modello; sforzatevi di essere come me; diventate, come me, mite e umile di cuore".

RA Bertram, Pulpito del mondo cristiano, vol. vii., p. 248.

Riferimenti: Matteo 11:28 . S. Leathes, Verità e vita, p. 219; Spurgeon, Sermoni, vol. v., n. 265; vol. xvii., n. 969; vol. xxii., n. 1322; Ibid., I miei appunti sul sermone: Vangeli e Atti, p. 36; HW Beecher, Sermoni del pulpito di Plymouth, 10a serie, p. 141; Ibid., Pulpito del mondo cristiano, vol.

x., pag. 309; vol. xii., p. 220; E. Johnson, Ibid., vol. xv., pag. 264; TM Morris, Ibid., vol. xx., pag. 309; H. Platten, Ibid., vol. xxxi., p. 273; AM Mackay, Ibid., vol. xxxii., p. 134; Fergus Ferguson, Ibid., p. 329; Mensile del predicatore, vol. i., pag. 115; G. Matheson, Espositore, 1a serie, vol. xi., p. 101; C. Girdlestone, Venti sermoni parrocchiali, 2a serie, p. 163.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità