Commento biblico del sermone
Osea 14:5-6
I Dio inizia: "Sarò come rugiada per Israele". Di rugiada possiamo notare diverse cose. (1) È bello e scintillante; ma il processo con cui si forma, e il modo per cui viene, ci sono nascosti, come dietro un velo, nel mistero. (2) La rugiada è sempre proporzionata. Maggiore è il fabbisogno, maggiore è l'offerta; più è calda la giornata, più è densa; e rinfrescando dove cade tende alla vitalità e alla crescita.
(3) E viene fedelmente, mattina e sera, dovunque si voglia, e non manca mai. Questo è come Dio. Come lo Spirito Santo distilla su di noi, o perché, non possiamo dirlo. L'inizio della vita divina e le sue forniture sono perfettamente imperscrutabili. Il funzionamento è segreto, ma i risultati sono evidenti. E proprio come lo voglio, lo trovo. Al mattino arriva il momento più pieno dei nostri conflitti più accesi, e i giorni di prova più feroci e più impegnativi hanno le loro gocce più ricche. Di sera ciò che è più lavorato è il più rinnovato. E senza di essa tutto il verde dell'anima e tutta la vita dell'anima appassirebbero e morirebbero.
II. Ora traccia le conseguenze sull'uomo stesso. La metafora è sostenuta. E' grazie all'opera gentile e rugiada dello Spirito di Dio, da miriadi di gocce, ognuna impercettibilmente piccola. "Crescerà come il giglio e getterà le sue radici come il Libano", ecc. Ci sono cinque cose: crescita, forza, espansione, bellezza, profumo.
III. Quelli che abitano sotto la sua ombra ritorneranno. Tutti noi gettiamo le nostre ombre; e l'influenza che portiamo, l'effetto che produciamo, può essere, e dovrebbe essere, e deve essere, sempre per il bene e per Dio. E questa è la caratteristica del cristiano, che «quelli che abitano sotto la sua ombra ritorneranno» ritornino a ciò che hanno perso: ritorno alla pace; tornare in quella buona terra; tornare a Canaan; tornare al loro Dio.
J. Vaughan, Sermoni, 10a serie, p. 181.
L'immagine di Osea di come sarebbe lo stato d'Israele, nel tornare alla giustizia e riconciliarsi con il cielo, è composta in modo curioso e finemente composto da ricchi colori, tratti da varie fonti. Con sua ardente anticipazione, nessuna singola immagine era sufficiente a rappresentare la gloria che si avvicinava. Per un'adeguata rappresentazione della brillante prospettiva che i suoi occhi vedevano, dovette prendere in prestito e raccogliere da questa parte e da quella per raccogliere e combinare molte cose selezionando qua e là un po', e legando insieme il miscuglio, in una. Ed è il suo eclettismo qui che trovo invitante e suggestivo; il suo libero svolazzare da un oggetto all'altro, al fine di raccogliere materiali per un'immagine di perfezione.
I. Mi ricorda ciò che dobbiamo riconoscere e su cui agire, sia nel rapporto della vita che nella ricerca della verità. Nessun uomo vale la pena di accettare interamente, e ogni uomo ha una grazia e una gloria tutta sua che vale la pena ricercare. Vedi, da un lato, come rinunciamo e ci chiudiamo dalle persone canine, ringhiose, sgradevoli come se non ci fossero linee di bellezza persistenti in loro con cui coltivare la conoscenza.
Vedi, d'altra parte, la nostra tendenza al culto dell'eroe; isolare e innalzare in alto e mettere in guardia dalle critiche dell'uomo che si è mostrato grandioso e supremo in due o tre punti, o forse in una sola qualità: come assumiamo stupidamente che sia ugualmente grande e supremo da tutte le parti . Ciò che occorre è che siamo più pronti e veloci a discernere la grazia speciale, e la conseguente essenzialità, di ogni unità nella folla, e meno pronti e veloci a limitarci a qualsiasi.
II. L'uomo perfetto è qui, ma non deve essere riunito ed espresso in una singola personalità. Possiamo avvicinarci ad assicurarci il beneficio e l'uso di lui mediante l' associazione, unendo nel lavoro, nello studio e nel rapporto, ciò che ciascuno di noi ha, i suoi vari caratteri distintivi e le sue conquiste. Esempi di questo possono essere visti nella politica, nella comunione della Chiesa, in diverse visioni religiose. Ciò di cui abbiamo bisogno per un crescente discernimento dell'universo della verità spirituale tra noi è, la comprensione , la comprensione, all'interno del nostro circolo di rapporti, di quante più visioni e impressioni possibili di anime sincere fratelli.
SA Tipple, Echi di parole dette, p. 187.
Riferimenti: Osea 14:5 . Spurgeon, Sermoni, vol. vi., n. 342; Rivista del sacerdote, vol. xxii., 348. Osea 14:7 . J. Keble, Sermoni per la Settimana Santa, p. 163. Osea 14:8 .
A. Maclaren, Pulpito contemporaneo, vol. iii., pag. 159; Spurgeon, Sermoni, vol. xxiii., n. 1339; vol. x., n. 557; Ibid., Mattina per Mattina, p. 252. Osea 14:9 . JM Gibson, Pulpito del mondo cristiano, vol. xxxii., p. 344.