Commento biblico del sermone
Salmi 135:3
I. Possiamo comprendere la lode solo quando vediamo in essa il compimento di almeno due grandi linee dell'emozione umana; gli errori al riguardo sono, forse, tutti riconducibili a un tentativo di spiegare nei termini dell'uno o dell'altro ciò che è veramente misto di entrambi. (1) Il primo di questi istinti è l'ammirazione. (2) L'altro non ha un nome unico e definito; ma certamente questo non è perché ha una piccola parte nella nostra natura e nella nostra vita, ma piuttosto perché le sue forme e i suoi oggetti sono tanti.
Suppongo che ci sia solo una parola che possiamo prendere come nome generico: la parola "amore"; ma, comunque lo chiamiamo, ciò che si intende è quell'attrazione dello spirito sullo spirito che è tinto, nelle diverse forme in cui lo conosciamo, con quantità variabili di istinto, e consapevole della scelta, della passione e dell'emozione, del dovere e anche di interesse. È la cosa più potente nella vita umana.
II. La lode è un correttivo costante della terrena che incombe sulle parole e anche sui pensieri in cui è contenuta. E la lode di Dio è per noi l'espressione di una perfetta ammirazione mista ad un perfetto amore. È l'ammirazione di un Essere che reclama tutti i nostri cuori nella devozione personale, mentre contiene o è Lui stesso tutto ciò di cui parliamo in categorie astratte come ideali di bontà e bellezza. È l'esercizio più nobilitante dello spirito umano.
III. Ma intorno a noi sorgono domande di difficoltà. (1) Non è un tale resoconto di lode puramente ideale? La lode delle persone religiose non è una cosa molto diversa, e molto meno nobile e disinteressata? (2) E, dopo tutto, la lode che è stata descritta non è impossibile per le migliori ragioni; vale a dire, che non esiste un oggetto come ho descritto? Il Dio di cui abbiamo esperienza nella natura e nella vita è uno per evocare amore e ammirazione incondizionati? La nostra lode non deve sottomettersi alla fatale necessità di idealizzare il suo oggetto per lodarlo? Non nasconde dunque in sé un cancro di insincerità, se non di abiezione e servilismo? (1) La prima di queste domande è la più facile a cui rispondere, perché tocca semplicemente la nostra infermità umana.
Indubbiamente la lode può essere facilmente adulterata con una certa dose di egoismo umano. Ma questa non è la domanda; la domanda è: qual è l'ideale esibito e perseguito? qual è la forma verso cui tende la lode cristiana nella misura in cui si realizza più adeguatamente? E su questo non ci possono essere errori. L'istinto e l'insegnamento cristiani hanno sempre posto la lode come la parte più alta del culto, proprio perché ha più di Dio e meno dell'uomo, più di ciò che è permanente ed eterno e meno di ciò che è associato alle cose del tempo, più di amore e adorazione e meno di sé.
(2) Notate, poi, l'obiezione che il Dio di un mondo come questo non è un oggetto adatto per la nostra lode. Guarda la storia della lode. La natura ci porta in qualche modo nella lode, ma lo fa solo con l'aiuto di un istinto che rifiuta di lasciare che ciò che sembra il male, la confusione e l'ingiustizia in lei distruggano la testimonianza resa a un buon Dio dalla sua bellezza e dal suo ordine. , e le sue buone disposizioni, e il bene che viene anche da ciò che noi chiamiamo male.
Una tale lode istintiva, naturale nella sua origine e persistente contro le difficoltà, produce un elemento delle lodi dell'Antico Testamento; ma per la sua corona e giustificazione ha dovuto attendere una manifestazione che mostri la simpatia di Dio per le cose oscure della vita e della natura, che ci permetta di confidare in Dio per la soluzione o la conquista di quelle cose oscure e opprimenti di cui nella Croce e nella Passione di Gesù Cristo prese su di sé il peso e il peso.
ES Talbot, Oxford and Cambridge Undergraduates' Journal, 6 novembre 1884.