Horae Homileticae di Charles Simeon
1 Corinzi 10:15
DISCORSO: 1973
APPELLO AGLI UOMINI DI SAPIENZA E CANDOR [Nota: Questo, e i tre Discorsi seguenti, 1974, 1975 e 1976, furono predicati davanti all'Università di Cambridge, e il Discorso su Salmi 119:128 . è stato consegnato in seguito al fine di completare la serie. Ci si può riferire in questo senso.]
1 Corinzi 10:15 . Parlo come ai saggi; giudica quello che dico .
TRA i vari sistemi religiosi che sono stati promulgati, c'è questa notevole differenza; che, mentre quelle che sono state escogitate dall'uomo sono state fondate sulle deduzioni della ragione umana, ciò che è stato rivelato da Dio è fondato unicamente sulla sua stessa autorità. Ogni dichiarazione, ogni precetto, ogni promessa, ogni minaccia, è introdotta con «Così dice il Signore». La deliberazione e la discussione rispetto a queste dichiarazioni di Dio, sono del tutto superate: l'uomo non ha alternative, deve credere e obbedire a tutto ciò che il suo Dio ha detto.
Ma sebbene la religione rivelata non sia fondata sulla ragione umana, né vi faccia appello, tuttavia è perfettamente coerente con la ragione e si approva al giudizio di chiunque la cui mente è illuminata dallo Spirito di Dio e le cui passioni sono soggiogate ai poteri superiori dell'anima.
L'appello che l'Apostolo nel nostro testo fa al giudizio della Chiesa di Corinto riguarda infatti solo un punto particolare, il mantenimento della comunione con i pagani nei loro sacrifici idolatri e nelle loro oblazioni.
Ciò, come osserva, era in contrasto con la loro dichiarata fedeltà a Cristo, e con ogni speranza di partecipare alle benedizioni della sua salvezza: e tale verità era così indiscutibile, che non esitò ad appellarsi al loro giudizio rispetto ad essa.
Siamo ben lungi dal dire che tutte le verità del cristianesimo sono all'altezza delle capacità degli uomini come quella che è oggetto dell'appello dell'Apostolo: ma ancora siamo persuasi che non c'è parte della nostra religione ripugnante alla ragione, né alcuno parte che la ragione illuminata non deve approvare molto.
A conferma di questo sentimento cercheremo di mostrare,
I. Che il Vangelo si approvi a tutti coloro che sono veramente sapienti.
II.
Che è dovere di ogni uomo esercitare il proprio giudizio in relazione ad esso.
I. Che il Vangelo si approvi a tutti coloro che sono veramente sapienti —
C'è una sapienza alla quale il Vangelo non si approva, voglio dire “la sapienza di questo mondo”, come viene chiamata, anche quella che è insieme radice e progenie dell'orgoglio filosofico. Tra questa sapienza e il Vangelo c'è un'opposizione tanto inveterata quanto tra la luce e le tenebre; il Vangelo è da esso considerato una follia; ed essa stessa non è altro che stoltezza agli occhi di Dio. L'Apostolo ci dice che con questa sapienza il mondo non ha conosciuto Dio, né potrebbe scoprirlo; che Dio ha formato il suo Vangelo in modo tale da «distruggere la sapienza dei sapienti, e vanificare l'intelletto dei prudenti.
Notevole è quel linguaggio trionfante dell'Apostolo: “Dov'è il saggio? Dov'è lo scriba? Dov'è il contendente di questo mondo? Non ha Dio reso stolta la sapienza di questo mondo?».
Se ci si chiede, perché questa saggezza è così in contrasto con il Vangelo? rispondiamo che gli uomini pieni della presunzione della propria sufficienza, e saggi ai propri occhi, sono pronti a prescrivere a Dio ciò che dirà; ricevendo solo ciò che si accorda con le proprie opinioni preconcette e rifiutando tutto ciò che non si adatta alle proprie apprensioni carnali.
Non leggono le Scritture per imparare da Dio, ma piuttosto per criticare ciò che ha rivelato e per giudicare tutto ciò che ha detto. C'è da meravigliarsi che il Vangelo, che è pieno di misteri, non si approvi loro? sì, che dovrebbe essere un ostacolo e un'offesa per loro! È così, e deve essere così, finché non vedranno che “Dio è più saggio dell'uomo” e che “se uno vuole essere saggio, deve diventare uno stolto per poter essere saggio.
Ma
sebbene per tali sciolisti orgogliosi e autosufficienti il Vangelo di Dio sia stoltezza, tuttavia per i veri saggi è una rivelazione degna in ogni modo del suo grande Autore.
Per veramente saggi intendiamo quelle persone che hanno la sensazione di aver bisogno di riconciliazione con il loro Dio offeso, e che il Vangelo è una rivelazione di Dio rispetto al provvedimento che ha preso per la nostra restaurazione in suo favore.
Queste persone, consapevoli dell'insufficienza della sapienza umana per scoprire un tale progetto per la salvezza dell'umanità, accolgono con umiltà ciò che Dio ha rivelato; e, nell'istante in cui ne conoscono la mente e la volontà, accolgono la sua testimonianza con la più viva gratitudine e ne fanno l'unico fondamento di tutte le loro speranze. Questi sono veramente saggi; presumono di non disputare con Dio sui mezzi che ha provveduto, o sui termini che ha offerto, per la loro salvezza; ma accettano con gratitudine ciò che ha così gentilmente programmato e così liberamente offerto.
A persone di questa descrizione il Vangelo si approva come sapienza di Dio e potenza di Dio. Si approva sia come rivelazione , sia come rimedio. — Come rivelazione , sembra poggiare su una base che è immobile; e l'evidenza della sua autorità divina è considerata incomparabilmente più forte di qualsiasi altra testimonianza che si possa addurre sotto il cielo. Come rimedio , appare esattamente adatto alle necessità dell'uomo caduto, fornendo saggezza per gli ignoranti, giustizia per i colpevoli, santificazione per gli inquinati e redenzione per gli schiavi del peccato e di Satana.
È inoltre raccomandato alla loro approvazione dall'onore che reca a tutte le perfezioni della Divinità, in quanto la giustizia non è più messa da parte della misericordia, né la verità è violata più della santità; ma ogni perfezione di Dio è esercitata armoniosamente e più glorificata di quanto non avrebbe potuto essere, se una tale salvezza non fosse mai stata concepita.
Non entriamo ora nei particolari di questo Vangelo, perché questo sarà l'argomento dei nostri futuri discorsi: ma vorremmo dare un indizio generale per scoprire il vero Vangelo da ogni cosa che assume falsamente quel nome. Si ammette generalmente che il Vangelo predicato dall'apostolo Paolo fosse il vero Vangelo: e troviamo che i segni precedenti erano inseparabili dalle sue dottrine: le sue affermazioni erano disapprovate da coloro che si lasciavano trascinare, sia dalla «filosofia che vano inganno” da un lato, o per superstizione dall'altro: per i Giudei la sua dottrina era d'inciampo, e per i Greci follia; ma per coloro che erano chiamati e istruiti dalla grazia divina, era la sapienza di Dio e la potenza di Dio.
Se dunque il Vangelo che noi predichiamo è disapprovato dalle stesse persone che disapprovano il suo, abbiamo finora un'evidenza a suo favore; mentre, se il nostro Vangelo è approvato da coloro che erano contrari al suo, allora è evidente che noi non predichiamo il suo stesso Vangelo. Per la saggezza non santificata, la verità di Dio è sempre stata, e sempre deve essere, stoltezza; ma per coloro che sono in possesso della vera saggezza, è, e sarà sempre, uno stupendo sforzo di saggezza e di amore per il recupero e la salvezza di un mondo in rovina.
L'intento del nostro presente discorso è di manifestare il vostro candore in riferimento a coloro che possono seguirlo, e di mostrare che, almeno a nostro giudizio, c'è una tale ragionevolezza in tutte le nostre dottrine che deve necessariamente raccomandarsi a ogni sincero ricercatore. Non desideriamo che un sentimento venga abbracciato, senza una ferma convinzione della sua verità: desideriamo che ogni parola che pronunciamo sia messa alla prova della Scrittura e della vera sapienza.
Diciamo ad ogni uomo: “Provate ogni cosa e tenete fermo solo ciò che è buono [Nota: 1 Tessalonicesi 5:21 .]”.
Per imprimere nella nostra mente l'importanza di fare per noi stessi una sincera indagine sul Vangelo di Cristo, procediamo a mostrare,
II.
Che è dovere di ogni uomo esercitare il proprio giudizio in relazione ad esso —
Dio stesso si è compiaciuto in alcune occasioni di rivolgerci un appello rispetto ai suoi stessi rapporti con l'umanità: «Giudice, vi prego», dice, «tra me e la mia vigna»: e ancora: «Le mie vie non sono uguali? le tue vie non sono disuguali?" In verità, sebbene non debba essere trattato da noi come se fosse obbligato a "darci conto di nessuna delle sue cose", tuttavia ci tratta come creature razionali e si aspetta che usiamo la nostra ragione in relazione a le nostre preoccupazioni spirituali, oltre che temporali.
Ci attira davvero, e aspetta che ci abbandoniamo all'influenza della sua grazia; ma «ci attira con le corde di un uomo», cioè con quegli influssi che si addicono alle nostre facoltà di agenti razionali. Tuttavia, dobbiamo ricordare che, nel formare il nostro giudizio sulle verità a noi rivelate, non siamo chiamati a determinare in anticipo ciò che gli sta a rivelare; ma solo con una diligente attenzione alla sua parola scritta per considerare ciò che ha rivelato: e se in un primo momento troviamo cose che non ci aspettavamo, o cose che sembrano opporsi ai sentimenti che abbiamo assorbito, non dobbiamo affrettatamente determinare che la sua parola non è vera, ma deve sospettare della nostra competenza per giudicarla, e deve dire: “Ciò che non so ora, lo saprò in seguito.
Nell'adempimento di
questo importante dovere faremo bene ad osservare le seguenti regole; vale
a dire, formare con cura il nostro giudizio -
esercitarlo con franchezza - e
implorare da Dio gli influssi illuminanti e santificanti del suo Spirito, affinché possiamo essere preservati dall'errore ed essere guidati in tutta la verità.
Dobbiamo, in primo luogo, formare con cura il nostro giudizio . ‑ Non è cosa facile indagare tutti i misteri della nostra santa religione e raggiungere una chiara e giusta conoscenza del volume ispirato.
Certamente sono molti i passaggi che sono difficili da comprendere, e molti passaggi che sembrano avere, per così dire, un aspetto opposto e contraddittorio. Spiegare tutti questi, e riconciliarli tra loro, e raccogliere da essi un intero e coerente progetto di salvezza, non è certo un'opera facile: va intrapresa con timore e tremore; e nessun dolore dovrebbe essere risparmiato per eseguirlo correttamente.
Prendere una serie di testi, e strappare i testi opposti a un senso che non sono mai stati progettati per sopportare, ci farà risparmiare davvero molti problemi e gratificare un orgoglioso spirito contenzioso; ma non ci porterà mai a una visione giusta della verità come è in Gesù. Il modo per risolvere le difficoltà della Scrittura è quello di dare ad ogni dichiarazione di Dio la sua forza propria, e poi segnare la sottomissione di una verità ad altre che sembrano contrarie ad essa.
Una persona, che osservasse in modo ignorante e superficiale i movimenti opposti che si trovano in un grande motore, sarebbe pronta a supporre che le ruote si ostruirebbero a vicenda: ma a un esame più attento troverebbe che c'è una sottomissione da una parte all'altra, e che tutti i moti, per quanto opposti in apparenza, tendano in realtà ad un fine comune. Così è nelle Scritture della verità; non c'è una vera opposizione tra una parte e l'altra; ma ogni verità ha il suo posto nel sistema, e il suo giusto uso: se uno incoraggia, un altro umilia: se uno ispira fiducia, un altro stimola all'attività: e la vera sapienza ci porterà ad assegnare ad ogni
verità quel luogo e quella misura di importanza che nel volume sacro sembrano essergli dati. Se questo modo di investigare le Sacre Scritture fosse adottato più in generale, ci sarebbero fine a quasi tutte le controversie che agitano e distraggono il mondo cristiano. La stessa disposizione della mente che sarebbe esercitata in tali sforzi, andrebbe lontano per rettificare il nostro giudizio, e spoglierebbe l'errore di più della metà dei suoi mali.
Se si dice che non tutti hanno tempo o capacità per tale esame delle Sacre Scritture, noi rispondiamo che, sia che abbiamo più o meno tempo libero e capacità, questo dovrebbe essere il nostro modo di procedere: e specialmente quelli che sono per insegnare agli altri, dovrebbero stare attenti a formare il loro giudizio in questo modo. Le Scritture dovrebbero essere studiate diligentemente dappertutto; il disegno degli scrittori ispirati dovrebbe essere particolarmente curato; la portata di ogni passo distinto dovrebbe essere accertata da un rigoroso esame del contesto; e bisogna tener presente l'analogia generale della fede, per regolarci nella nostra interpretazione di passi di significato più dubbio.
In una parola, dovremmo senza pregiudizio o parzialità occuparci di ogni parte degli atti sacri, e poi giudicare, come davanti a Dio, rispettando l'importanza genuina del tutto. Qualunque sentimento ci venga presentato come di origine celeste e di autorità divina, dobbiamo portarlo alla legge e alla testimonianza, e dargli solo quel peso nella nostra mente che sembrerà giustificato dal tenore generale del volume ispirato . Fu con tale cura che i Berèni raggiunsero la conoscenza della salvezza; e con una cura simile possiamo sperare con fiducia di essere guidati gradualmente verso tutta la verità.
Avendo così formato il nostro giudizio, dobbiamo, in secondo luogo, esercitarlo con franchezza . — Ci saranno fino all'ultimo, qualunque mezzo abbia usato per regolare il nostro giudizio, ci saranno alcuni punti su cui ci sarà una divergenza di opinioni. Le menti degli uomini sono costruite diversamente; e non ci sono due uomini nell'universo che su tutti i punti la pensano allo stesso modo. C'è da aspettarsi quindi che rimanga una certa diversità di sentimenti in riferimento alla religione, così come su ogni altro argomento sotto il cielo.
Consapevoli di ciò, dovremmo formarci il nostro giudizio con diffidenza, specialmente su quei punti in cui gli uomini di pietà si sono differenziati gli uni dagli altri. Dovremmo considerarci passibili di errore, non meno degli altri. Immaginare di essere in possesso di tutta la verità, e dare per scontato che tutti coloro che differiscono da noi debbano necessariamente sbagliare, non è coerente con la modestia cristiana. Naturalmente, se abbracciamo un'opinione, dobbiamo necessariamente farlo, nell'idea che il sentimento sia giusto; ma, sapendo quanto siamo deboli e fallibili, dovremmo pensare che sia possibile che coloro che differiscono da noi abbiano ragione; o, in ogni caso, che la verità possa essere in parte dalla loro parte così come dalla nostra.
Ma anche dove sentiamo maggiore fiducia nella rettitudine del nostro giudizio, non dovremmo provare ostilità verso coloro che sono diversi da noi; hanno lo stesso diritto di esercitare il loro giudizio come noi; e non ci si dovrebbe offendere con loro più per non vedere le cose alla nostra stessa luce, che perché non ci somigliano nella statura del loro corpo o nei lineamenti del loro volto. Con questa osservazione non intendiamo esprimere un'approvazione dell'indifferenza rispetto ai sentimenti religiosi; poiché ci sono sentimenti che dovrebbero esserci più cari della vita stessa: ma è l'intolleranza che disapproviamo; è una disponibilità a condannare gli altri a causa delle loro opinioni religiose e a caricarli di ogni sorta di obloquio.
Questo , dico io, è ciò che deprechiamo; e ci sono troppe ragioni per deprecarlo; poiché l'indulgenza di questa disposizione odiosa è l'errore comune di tutte le parti. Essere pienamente persuasi nella nostra mente, dopo un lungo corso di diligente ricerca, è bene; ma marchiare le persone con nomi offensivi, perché non vedono con i nostri occhi; e travisare i loro sentimenti, mettendo loro in bocca affermazioni che non fanno mai, e caricando le loro vere affermazioni con conseguenze che disconfessano e detestano, è un modo di procedere che tende solo a generare contese infinite e a distruggere quell'amore che è il somma e sostanza di tutta la vera religione.
La libertà che usiamo noi stessi, dovremmo concedere agli altri; e se pensiamo che altri abbiano adottato sentimenti errati, dovremmo sforzarci di metterli a posto; ma dovremmo farlo, non con accuse inveire, ma con gentilezza e spirito di amore.
Ma la terza regola che abbiamo menzionato come meritevole della nostra attenzione, è anzitutto necessaria da osservare: dobbiamo implorare da Dio gli influssi illuminanti e santificanti del suo Spirito, affinché possiamo essere preservati dall'errore ed essere guidati in tutta la verità . — Siamo tutti per natura ciechi alle cose di Dio: c'è un velo sui nostri cuori, proprio come c'era nell'età apostolica, e continua ad esserlo nel cuore degli ebrei.
«L'uomo naturale», dice san Paolo, «non riceve le cose dello Spirito di Dio, perché per lui sono stoltezza; né può conoscerli, perché si discernono spiritualmente». Anche i discorsi del nostro benedetto Signore e Salvatore, nonostante la sua conferma con innumerevoli miracoli, non riuscirono a convincere coloro che non volevano lasciarsi convincere: né gli stessi Apostoli furono così illuminati dalle sue istruzioni durante tutto il tempo del suo ministero sulla terra , ma che dopo la sua risurrezione avevano bisogno degli influssi del suo Spirito per «aprire il loro intelletto, affinché potessero comprendere le Scritture.
La stessa influenza di cui abbiamo bisogno: dobbiamo avere lo Spirito di sapienza e di rivelazione che ci è dato, per scoprirci le cose dello Spirito; e, a meno che “Dio non risplenda nei nostri cuori, per darci la luce della conoscenza della gloria di Dio nel volto di Gesù Cristo”, continueremo nelle tenebre fino all'ora della nostra morte. Di questa cecità dovremmo essere consapevoli; poiché, se non siamo consapevoli del nostro bisogno dello Spirito Santo per insegnarci e guidarci, non cercheremo mai le sue influenze, né saremo mai qualificati per formare un giudizio corretto delle cose che ci vengono rivelate.
Anche Timoteo, dopo aver predicato il Vangelo con grande successo, aveva bisogno non solo delle istruzioni di Paolo, ma degli insegnamenti dello Spirito Santo, per renderle efficaci: «Considera quello che dico», gli dice san Paolo; “e il Signore ti dia intendimento in ogni cosa”.
Questo bisogno dell'insegnamento divino siamo tutti per natura contrari a riconoscere. Una delle ultime cose che siamo portati a confessare, è l'insufficienza della nostra saggezza per comprendere le verità sublimi del cristianesimo. Ma, se ci guardiamo intorno, vediamo molti che possiedono tutti gli stessi privilegi con noi stessi, eppure così accecati dal pregiudizio o dalla passione, da non discernere rettamente nessuna verità: la divinità del nostro benedetto Signore, la sua espiazione per il peccato, la gli influssi del suo Spirito, la necessità di un cuore rinnovato, insieme a tante altre verità, sono da essi coraggiosamente negati; o, se riconosciute come dottrine che sono rivelate, sono completamente ignorate per qualsiasi effetto pratico sull'anima.
Questo dimostra chiaramente la grande verità su cui insistiamo; vale a dire, che tutti dobbiamo essere ammaestrati da Dio, e che, senza il suo insegnamento, non conosceremo nulla come dovremmo sapere.
Ma abbiamo osservato che abbiamo bisogno degli influssi santificanti, oltre che illuminanti, dello Spirito Santo: perché abbiamo molti affetti corrotti, che è l'intenzione stessa del Vangelo di estirpare; e sotto l'influenza di esse ci appoggiamo a quelle dottrine che tollerano, piuttosto che a quelle che mortificherebbero e soggiogherebbero le nostre inclinazioni preferite.
Come possiamo quindi giudicare bene mentre siamo influenzati da un tale pregiudizio? “Il nostro occhio essendo malvagio, saremo necessariamente nelle tenebre; e il nostro occhio deve essere reso unico, prima che tutto il corpo possa essere pieno di luce”. Questo occhio solo allora ci deve essere dato dallo Spirito Santo. Invece di amare le tenebre piuttosto che la luce, dobbiamo amare la luce e venire alla luce, apposta affinché la natura e la qualità delle nostre azioni possano essere rese manifeste.
Il nostro primo obiettivo allora sia di cercare da Dio il dono del suo Spirito Santo (poiché egli ha detto che, "se uno manca di sapienza e gliela chiederà, la darà generosamente e senza rimproverare:") e poi, in dipendenza dalla guida sacra dello Spirito, esaminiamo ogni parte della parola di Dio. Desideriamo in particolare di essere conformi alla Parola per quanto la comprendiamo; e allora non c'è paura se non che saremo guidati in tutta la verità, almeno per quanto sarà necessario per il nostro benessere personale, e per trasformare la nostra anima nell'immagine del nostro Dio.
Non possiamo concludere questa parte del nostro argomento con parole più appropriate di quelle della nostra eccellente Liturgia, nella quale vi supplichiamo di accompagnarci dal più intimo delle vostre anime [Nota: Raccogliete per la V domenica dopo Pasqua.]: “O Signore, dal quale tutti le cose buone arrivano; concedi a noi, tuoi umili servitori, che con la tua santa ispirazione possiamo pensare le cose che sono buone, e con la tua guida misericordiosa possiamo fare le stesse, per mezzo di nostro Signore Gesù Cristo. Amen."
DISCORSO: 1974
SULLA CORRUZIONE DELLA NATURA UMANA
1 Corinzi 10:15 . Parlo come ai saggi; giudica quello che dico .
Nell'appello, che ci siamo proposti di rivolgere al vostro giudizio, ci limiteremo alle cose di primaria e fondamentale importanza. Siamo poco disposti ad entrare in un campo di dubbia disputa: perché sebbene pensiamo che ogni verità nelle Sacre Scritture sia importante, e che alcuni di quei punti che sono più controversi siano estremamente preziosi, se ricevuti correttamente, e migliorati per il nostro avanzamento nella vita divina; tuttavia, poiché l'accettazione o il rifiuto di esse può consistere in una vera e vitale pietà, sventoliamo volentieri ogni considerazione su di esse, essendo nostro desiderio non stabilire i dogmi di un partito, ma portare a casa i cuori e le coscienze dei nostri ascoltatori quei principi che costituiscono la base della nostra santa religione.
Il primo di questi principi è che l'uomo è una creatura caduta, colpevole, inquinata, indifesa. La conoscenza di questo è alla radice di tutta la vera religione. Nella misura in cui ciò è visto e sentito, sarà apprezzato il provvedimento fatto per la nostra guarigione da Gesù Cristo: e nella misura in cui le persone trascurano o sostengono solo in teoria questa verità, tutto il piano di salvezza di Cristo sarà disatteso e disprezzato.
Ma le opinioni ei sentimenti di coloro che sostengono la depravazione della nostra natura decaduta sono spesso e ampiamente travisati. Le persone sconsiderate, è vero, possono parlare incautamente e sconsideratamente su questo argomento, come ci si può aspettare che facciano su ogni argomento; ma siccome le crudeltà di un partigiano male informato e violento non potevano essere propriamente affermate come esibizioni di una giusta visione dei principi di alcun governo; così neppure le avventate e senza riserve asserzioni degli inesperti possono essere giustamente imputate a coloro che promulgano la verità nelle sue forme più sobrie e misurate.
Sarebbe auspicabile, infatti, che i nostri oppositori si accontentassero di affermazioni che si possono trovare: ma superano di gran lunga le fantasticherie più sfrenate che siano mai emerse da qualsiasi entusiasta ignorante, e rappresentano coloro che sostengono la totale depravazione della nostra natura come riducente uomini alla condizione di ceppi e pietre.
Ci permettiamo dunque di affermare con una certa precisione che cosa intendiamo, quando diciamo che l'uomo è del tutto inquinato in ogni facoltà della sua anima, e privo di ogni vera bontà.
Non intendiamo dire che gli uomini potrebbero non essere relativamente buoni per natura. C'è una differenza tanto grande tra le disposizioni naturali degli uomini quanto tra le loro capacità intellettuali. Come alcuni bambini sono rapidi e vivaci nella loro apprensione, mentre altri sono ottusi e stupidi; così alcuni sono miti, affettuosi e generosi nel loro temperamento, mentre altri sono feroci, vendicativi ed egoisti. I figli degli stessi genitori, che hanno visto solo gli stessi esempi presentati loro, sono spesso altrettanto diversi nelle loro disposizioni, come se non esistesse tra loro alcun motivo di somiglianza.
Allo stesso modo ammettiamo che le persone possono essere moralmente buone, non solo in confronto agli altri, ma in una certa misura lo sono davvero e sostanzialmente: cioè una persona può possedere per natura una tale misura di candore, benevolenza e integrità, quasi da confondere coloro che si professano rinnovati dalla grazia. Quanto, invero, di queste disposizioni possano derivare dall'educazione oltre che dalla natura, non ci preoccupiamo di indagare: vogliamo dare alla natura quanto si può con ogni ragione che si possa pretendere per lei; e poi per indicare quella specie e misura di bontà che non ha mai comunicato a nessuno, né ha mai permesso a nessuno di raggiungere.
Diciamo allora, che nessun uomo per natura è spiritualmente buono, o buono verso Dio . Nessun uomo per natura ama Dio, o si diletta in Dio. Nessun uomo lo teme veramente. Potrebbe esserci un timore superstizioso nei suoi confronti come un Essere Onnipotente, ma nessuna vera paura di offenderlo, nessun vero desiderio di compiacerlo e glorificarlo. Nessuno per natura ha, quello che potrei chiamare, uno spirito simile a una creatura nei suoi confronti. Nessuno sente i suoi doveri verso di lui come suo Creatore, o ripone implicita fiducia in lui come suo Conservatore, o si rallegra in lui come suo benefattore, o si compiace di eseguire la sua volontà come suo governatore, o si sforza di approvarsi a lui come suo giudice.
Uno spirito di indipendenza pervade ogni figlio di Adamo ed è, forse al di là di ogni altra cosa, il grande effetto e la prova della nostra apostasia da Dio. Volontà personale, egoismo, fiducia in se stessi, autocompiacimento, non sono che tanti rami che derivano da questa radice. La perdita di quello spirito simile a una creatura che possedeva la mente di Adamo in Paradiso, è assolutamente universale. Qualunque siano le differenze che ci possono essere tra gli uomini quanto alle loro disposizioni morali , non ce n'è in questo: il sé ha usurpato il posto di Dio, ed è per ogni uomo per natura il principio e il fine di tutte le sue azioni.
Come non abbiamo più per natura uno spirito simile a una creatura, così nemmeno noi, cosa, se ci fosse permesso l'espressione, chiameremmo uno spirito simile a un peccatore. Si potrebbe supporre che il frutto universale della nostra caduta debba essere contrizione, disprezzo di sé e orrore di sé; e che, essendo stata rivelata una via per la nostra restaurazione al favore di Dio, dovremmo essere occupati giorno e notte nella contemplazione grata di essa e nella ricerca di una benedizione così inestimabile.
Ma anche qui siamo tutti alla pari: gli uomini di argilla più fine e di fattura più squisita, sono qui allo stesso livello di vasi dei materiali più vili e dell'uso più degradato. Uno spirito di umiliazione non si trova mai, ma come è infuso nell'anima dallo Spirito di Dio. Si potrebbe supporre che il desiderio di ottenere la riconciliazione con Dio debba stimolare ogni figlio dell'uomo a interrogarsi seriamente su un Salvatore, ea ringraziare Dio con gratitudine per il dono indicibile del suo unico caro Figlio.
Ma tali sentimenti sono tanto lontani dall'essere la crescita naturale del cuore umano, che non si formano mai nel cuore ma con grande difficoltà, né vi si conservano mai vivi, ma con vigilanza costante e sforzi incessanti. Si legge infatti di un Samuele, di un Giosia, di un Timoteo, santificato fin dai primi anni di vita: ma ciò non era in conseguenza di alcuna pietà naturale in loro più che in altri; ma in conseguenza di particolari operazioni della grazia divina sulle loro anime.
Connesso a questa mancanza di uno spirito peccatore, c'è un amore per il peccato in tutti i suoi rami. Diciamo ancora, non c'è in ogni uomo lo stesso predominio del peccato in tutti i suoi rami; ma la stessa propensione ad esso c'è: il seme di ogni male giace sepolto nella nostra natura decaduta: in alcuni acquista più forza che in altri, e si manifesta con frutti più odiosi; ma in tutto ciò che vive, vegeta e, se le circostanze si presentassero per richiamarlo, crescerebbe fino alla maturità nell'uno come nell'altro.
Così abbiamo espresso i nostri sentimenti sulla corruzione della natura dell'uomo; e aggiungeremo alcune parole riguardo a ciò che vi è così intimamente connesso: la nostra naturale incapacità di fare qualsiasi cosa che sia buona.
Quando una natura è così depravata, come sembra essere la nostra da quanto precede, non può esserci disposizione a nulla di veramente e spiritualmente buono: al contrario, deve esserci un'avversione al bene, e, in conseguenza di ciò , l'incapacità di impegnarsi con successo nel perseguimento o nell'esecuzione di qualsiasi cosa buona.
Ma qui chiediamo di essere chiaramente capito, che l'incapacità di fare qualsiasi cosa che è buona è un'incapacità morale , e non fisica . Un uomo non è della stessa speciedi incapacità di fermare il progresso delle sue corruzioni che deve fermare il corso del sole: è a causa della sua inveterata inclinazione al male e avversione al bene, che non può portare le forze della sua mente a influenzare il perseguimento di tutto ciò che è veramente e spiritualmente buono; se avesse l'inclinazione e il desiderio, i suoi sforzi sarebbero proporzionati all'estensione di quei desideri: e sebbene siamo lontani dal dire che quegli sforzi sarebbero sufficienti da soli per il raggiungimento del suo scopo, sarebbero certamente accompagnati da potenza dall'alto, e anche una tale potenza da renderli efficaci al fine voluto.
È la mancanza di queste pie inclinazioni che ci impedisce di guardare a Dio per il suo efficace aiuto; e di conseguenza dal raggiungere quella forza, per cui soli possiamo sottomettere e mortificare le nostre corruzioni naturali.
Quando quindi diciamo che l'uomo è per natura del tutto impotente e incapace di fare qualsiasi cosa che sia buona, vogliamo che si tenga presente quale sia l'incapacità di cui parliamo. Se fosse un'incapacità che rendesse nullo ogni sforzo, la responsabilità dell'uomo per le sue azioni, per quanto riguarda questo punto, sarebbe esaurita; ma la nostra incapacità che nasce tutta dall'inveterarsi del nostro amore al peccato, e dall'alienazione totale dei nostri cuori da ciò che è veramente buono, cessa di essere un'attenuazione della nostra colpa, e diventa piuttosto un'aggravamento di essa.
Abbiamo ora detto ciò che sarà sufficiente a segnare i nostri sentimenti rispetto alla corruzione e all'impotenza dell'uomo caduto. Diciamo dell'uomo che è del tutto privo di ogni cosa che è veramente e spiritualmente buona, e del tutto incline al male; sebbene, riguardo ai frutti visibili del male, vi sia una notevole differenza tra l'uno e l'altro. Diciamo anche che l'uomo è incapace di fare qualsiasi cosa che sia veramente e spiritualmente buona; ma che la sua incapacità nasce non da una mancanza di forze fisiche, ma di disposizioni morali e spirituali.
Ha lo stesso potere di esercitare la sua mente in una cosa come in un'altra, se ha l'inclinazione e il desiderio di farlo; la colpa è nella sua volontà, che è contraria al bene, e nei suoi affetti, che sono rivolti al male. Allo stesso tempo, qualunque sia lo stato della volontà e degli affetti di un uomo, non ha in sé il potere di fare la volontà di Dio; a tal fine deve essere rafforzato dallo Spirito di Dio: ma quell'aiuto non mancherà a nessuno, che lo cerca da Dio in spirito e verità.
E ora parlo da saggi; giudicate quello che dico: c'è qualcosa di stravagante in questa affermazione? C'è qualcosa che possa giustificare tali rappresentazioni che troppo spesso vengono date dei sentimenti di coloro che sostengono le dottrine sopra considerate? Non parliamo solo di sapienti, ma di uomini di franchezza e di liberalità, di verità e di equità: c'è qui qualcosa che non sia dichiarato nel modo più deciso nelle Sacre Scritture? C'è qualcosa che non sia sancito e confermato da tutti gli atti autentici delle dottrine della nostra Chiesa?
Istituiamo brevemente questa indagine, affinché la verità della nostra affermazione possa apparire ancora più abbondantemente.
Cosa dice la Scrittura? La testimonianza dell'Iddio Altissimo è questa, che quando guardò dal cielo per vedere i figli degli uomini, vide «che la malvagità dell'uomo era grande sulla terra, e che ogni immaginazione dei pensieri del cuore dell'uomo era solo male continuamente [Nota: Genesi 6:5 .
]”. La corruzione totale della nostra natura può essere espressa in termini più forti di questi? Ma sarà forse più soddisfacente riferirsi a un passo in cui un ispirato Apostolo sta stabilendo proprio il punto in questione. Guardiamo dunque al terzo capitolo dell'Epistola ai Romani di San Paolo, e ascoltiamo ciò che dice. Sta dimostrando che tutta l'umanità, sia ebrei che gentili, è sotto il peccato; ea sostegno delle sue affermazioni raccoglie tutta una nuvola di testimoni: «Sta scritto», dice, «non c'è nessun buono, no, non uno: non c'è nessuno che capisca; non c'è nessuno che cerchi Dio: sono tutti fuori strada: sono insieme diventati inutili: non c'è nessuno che fa il bene, no, nessuno [Nota: Romani 3:9 .
]”. Abbiamo detto qualcosa di più forte di questo? Eppure, in un capitolo successivo, l'Apostolo parla con un linguaggio ancora più forte: «La mente carnale è inimicizia contro Dio; poiché non è soggetto alla legge di Dio, né in effetti può esserlo [Nota: Romani 8:7 .]”. In un'altra Epistola nega la potenza di qualsiasi uomo per natura, tanto da conoscere le cose dello Spirito; «L'uomo naturale non riceve le cose dello Spirito di Dio, perché per lui sono stoltezza: né può conoscerle, perché si discernono spiritualmente [Nota: 1 Corinzi 2:14 .
]”. Né limita queste affermazioni a un'età o nazione particolare: dice di sé e dei suoi compagni Apostoli, che anche loro, nel loro stato non rigenerato, «apparsero i desideri della carne e della mente; ed erano per natura figli dell'ira, come gli altri [Nota: Efesini 2:3 .]”. Anche dopo essere stato rigenerato, si parla ancora di sé, in quanto non era ancora rinnovato, come privo di ogni bene; “In me, cioè nella mia carne, non dimora nulla di buono”.
Pensiamo che questo basterà abbondantemente per la conferma dei nostri sentimenti dalla Scrittura. La persona che non sarà convinta da questi passaggi, non sarebbe convinta anche se dovessimo moltiplicare le citazioni in misura così grande.
Rivolgiamoci allora a ciò che, almeno con questa assemblea, deve avere un peso notevole, intendo gli atti autentici delle dottrine della nostra Chiesa. Nell'articolo 9, intitolato "Peccato originale o di nascita", si dice: "Il peccato originale non sta nella sequela di Adamo (come dicono vanamente i Pelagiani), ma è la colpa e la corruzione di ogni uomo che si genera naturalmente della discendenza di Adamo , per cui l'uomo è molto lontano dalla giustizia originale, ed è per sua natura incline al male, in modo che la carne brami sempre contrariamente allo spirito; e quindi in ogni persona nata in questo mondo merita l'ira e la dannazione di Dio.
Quindi, in riferimento all'impotenza dell'uomo di fare qualsiasi cosa che sia veramente buona, si dice nel prossimo articolo: "La condizione dell'uomo dopo la caduta di Adamo è tale che non può voltarsi e prepararsi da solo forza naturale e buone opere alla fede e all'invocazione di Dio: perciò non abbiamo potere di fare buone opere gradite e gradite a Dio, senza che la grazia di Dio per mezzo di Cristo ci impedisca di avere una buona volontà, e operi con noi quando abbi quella buona volontà”.
Evitiamo di commentare questi articoli, perché tutti noi possiamo riferirci ad essi ed esaminarli di persona: ma c'è fine a ogni certezza nel linguaggio se questi articoli non affermano tutto ciò che abbiamo espresso nell'affermazione precedente. Le omelie della nostra Chiesa parlano in innumerevoli passaggi dello stesso effetto. In ciò per la domenica di Pentecoste si dice: "L'uomo per sua natura è carnale e carnale, corrotto e cattivo, peccatore e disubbidiente a Dio, senza alcuna scintilla di bontà in lui , (si notino queste parole, " senza alcuna scintilla di bontà in lui ”) senza alcun movimento virtuoso o divino, dedito solo a pensieri malvagi e azioni malvagie.
E nella nostra Liturgia, la nostra impotenza si esprime in termini ugualmente forti; nella Colletta della seconda domenica di Quaresima ci rivolgiamo alla Divinità con le seguenti parole; “Dio onnipotente, che vedi che noi stessi non abbiamo il potere di aiutarci ” — — —
Occupare troppo tempo se dovessimo moltiplicare le citazioni su questi argomenti. Gli Articoli, le Omelie, la Liturgia, abbondano tutti di espressioni dello stesso effetto; così che nessuno può leggerli con franchezza, e dubitare di quali fossero i sentimenti dei nostri riformatori su questi argomenti.
Ma porteremo la questione ancora più vicino a casa e acconsentiremo a far determinare il punto dall'esperienza di ciascuno.
Ognuno di noi guardi indietro al primo periodo della sua vita e vediamo quali sono state le sue disposizioni verso Dio. Abbiamo noi, in proporzione all'espansione delle nostre facoltà razionali, impiegarle nella contemplazione di Dio come nostro Creatore, nostro Benefattore, nostro Redentore e nostro Giudice? Abbiamo provato una sincera sollecitudine di compiacerlo e di glorificare il suo nome? Tutto ciò che è contrario alla sua volontà è stato odioso ai nostri occhi, ed è stato da noi evitato con orrore? È stato nostro diletto accostarci a lui di giorno in giorno nell'esercizio della preghiera e della lode, e implorare da lui l'aiuto di mortificare ogni affetto corrotto ed essere gradualmente trasformati a sua immagine nella rettitudine e nella vera santità? No, non andremo oltre questo stesso giorno, e ci chiederemo: se tali erano gli esercizi della nostra mente quando ci alzammo dai nostri letti, e se troviamo facile preservare la nostra mente in una cornice come questa? Non troviamo forse che le cose del tempo e dei sensi scacciano tutti questi santi affetti, e che Dio, invece di essere l'unico oggetto davanti ai nostri occhi, si trova a malapena in tutti i nostri pensieri? Parlo come ai saggi e agli uomini integri; Dichiarate la verità davanti a Dio: Dite se voi stessi siete decaduti da Dio? Dite se la pietà è il prodotto naturale delle vostre anime? Dici se trovi pensieri santi e celesti, o pensieri carnali e terreni, hai il divertimento più pronto nelle tue menti? Di' se sei o meno impotente al bene; oppure andate a provarlo quando lasciate questo luogo: andate e dite con voi stessi: 'Porterò la mia mente a uno stato di profonda umiliazione per i miei peccati passati; Eserciterò viva gratitudine a Dio per la sua misericordia finora risparmiata; Guarderò con ferma fede a Cristo come mio unico e sufficiente Salvatore; e mi rallegrerò e mi rallegrerò di lui come mia presente porzione e mia eterna grande ricompensa.
' Fai questo; fallo, non per una costanza, ma solo per il resto di questo giorno; e allora confesseremo che tutto ciò che abbiamo detto è una diffamazione alla natura umana, e che l'uomo non è né così corrotto né così impotente come lo hanno rappresentato le Scritture e gli scritti dei nostri riformatori. Qualunque cosa si possa pensare di tutte le nostre precedenti osservazioni, deve essere certamente riconosciuta giusta, quando lasciamo che ogni uomo sia l'accusatore di se stesso e lo costituiamo giudice della propria causa.
lo ripeto; questo è il tribunale al quale rivolgiamo il nostro appello, e con il vostro stesso imparziale giudizio oseremo attenerci.
Anticipando la tua decisione, (poiché non dubitiamo che il fedele vigilante dentro di te l'abbia già pronunciata), basiamo sui tuoi stessi riconoscimenti una
"Parola di esortazione" —
Primo, se siamo creature così corrotte e indifese, cerchiamo di ottenere un senso profondo e duraturo della nostra miserabile condizione.
Che cosa dovremmo sentire noi che abbiamo vissuto come senza Dio nel mondo, che abbiamo innalzato al suo trono tutte le vanità del tempo e dei sensi, e siamo stati, infatti, un dio verso noi stessi, facendo la nostra volontà, trovando la nostra piacere, e cercare la nostra propria gloria? Che cosa, dico, dovrebbero provare queste persone? Che opinione dovrebbero avere della propria condotta? È una piccola misura di umiliazione e contrizione che si addice a queste persone? Tenete conto anche delle benedizioni che Dio, che abbiamo tanto trascurato, ha di volta in volta riversato su di noi; e riflettiamo soprattutto sul suo incomprensibile amore nel dare in morte per noi il suo Figlio unigenito e nel seguirci incessantemente con offerte di libera e piena salvezza per mezzo di lui: pensate, inoltre, agli sforzi del suo Santo Spirito con noi di volta in volta, e della resistenza che abbiamo opposto ai suoi sacri moti; rifletti, dico, su queste cose, e poi dico: se i nostri occhi non debbano essere fonte di lacrime da scorrere notte e giorno per tutte le nostre iniquità e abominazioni.
Non è infatti un semplice sospiro quello che l'occasione richiede; né bastano pochi ringraziamenti spietati: il migliore di noi ha bisogno di percuotersi sul petto con angoscia di cuore, e di gridare dal più profondo della sua anima: Dio, abbi pietà di me peccatore! Niente di meno che questo risponderà in qualche modo alle esigenze del nostro Dio offeso: è solo lo spirito affranto e contrito che non disprezzerà.
Oh cerchiamo di umiliarci bene! Imploriamo l'aiuto di Dio, che solo può togliere il cuore di pietra e donarci un cuore di carne: guardiamo a Gesù nostro Salvatore asceso, che è esaltato per dare il pentimento e la remissione dei peccati; e supplichiamolo di scoprire a noi l'enormità della nostra colpa, affinché possiamo piangere ed essere amareggiati come uno che è amareggiato per il suo primogenito.
In secondo luogo, se tale è la nostra colpa e impotenza, non solo umiliamoci per questo, ma cerchiamo la remissione dei nostri peccati nel sangue di Gesù. Oh, grazie a Dio! "c'è una fonte aperta per il peccato e per l'impurità:" c'è un Salvatore, "il cui sangue purificherà da ogni peccato" e "che può salvare fino in fondo tutti quelli che vengono a Dio per mezzo di lui". Egli ci ha riconciliato con il sangue della sua croce; e attraverso il suo sacrificio e la sua intercessione possiamo ancora trovare accoglienza presso il nostro Dio offeso.
Nella sua giustizia possiamo essere rivestiti; e, preparati in questo, staremo davanti a Dio "senza macchia o ruga, o qualsiasi cosa del genere, sì, santo e senza macchia". In effetti, in primo luogo, sollecitiamo la necessità del pentimento: ma nessun uomo deve riposare nel suo pentimento, per quanto profondo possa essere: il colpevole, secondo la legge, non solo ha confessato i suoi peccati sul suo sacrificio, ma li ha inflitti il capo della vittima.
Così dobbiamo fare; dobbiamo trasferire tutti i nostri peccati sulla testa del nostro Grande Sacrificio; e lui, come il capro espiatorio, li trasporterà tutti nella terra dell'oblio.
Infine: cerchiamo di essere rinnovati nei nostri cuori per l'influenza dello Spirito Santo. Egli è giustamente chiamato nel nostro Catechismo, «il Santificatore di tutto il popolo eletto di Dio». È lui che deve «darci sia il volere che il fare»; e se ci impegniamo sul serio a "elaborare la nostra salvezza con timore e tremore", non dobbiamo temere, ma che Egli soccorrerà le nostre infermità, e la sua grazia sarà sufficiente per noi.
Inquinati come siamo, saremmo ancora santificati nel corpo, nell'anima e nello spirito, se solo chiedessimo seriamente la sua influenza rinnovatrice: e, impotenti come siamo, dovremmo ancora essere rafforzati con potenza dal suo libero arbitrio nel nostro uomo interiore, ed essere in grado di fare ogni cosa attraverso le sue gentili comunicazioni.
Questo è il vero uso dei princìpi cristiani. Riconoscere l'entità della nostra caduta non è di alcuna utilità, a meno che non cerchiamo una guarigione attraverso il sacrificio del nostro Redentore e attraverso l'influenza dello Spirito Eterno.
Applichiamo solo questi rimedi; e tutta l'avversione a vedere la profondità della nostra colpa e della nostra miseria svanirà all'istante. Non avremo paura di essere troppo depressi dal senso del nostro peccato; ma desidereranno piuttosto conoscere l'intera portata della nostra malattia, affinché Dio possa essere tanto più glorificato nel nostro ripristino della salute. E se davvero siamo disposti a implorare l'aiuto di Dio, allora possiamo riassumere proficuamente le nostre richieste nelle parole di quella Colletta veramente scritturale: «Concedici, Signore, ti supplichiamo, lo Spirito di pensare e di fare sempre tali cose come legittimo; affinché noi, che non possiamo fare nulla di buono senza di te, possiamo, da te, essere abilitati a vivere secondo la tua volontà, per mezzo di Gesù Cristo nostro Signore. Amen [Nota: nona domenica dopo la Trinità.]”.
DISCORSO: 1975
SULLA NUOVA NASCITA
1 Corinzi 10:15 . Parlo come ai saggi; giudica quello che dico .
L'argomento su cui ora vorremmo attirare la vostra attenzione, e che è più intimamente connesso con quello del nostro stato decaduto, e della nostra depravazione per natura, è la dottrina della Nuova Nascita. È già stato mostrato che siamo tutti nati nel peccato e corrotti in tutte le nostre facoltà; ed è ovvio che un grande cambiamento deve passare sulle nostre anime prima che possiamo incontrarci per il godimento di quelle dimore celesti, dove nessuna cosa impura può entrare.
Per invalidare questa dottrina, si è colto occasione dall'uso della parola παλιγγενεσία, che traduciamo rigenerazione, per confondere questa dottrina con il battesimo. L'argomento utilizzato è questo: la parola παλιγγενεσία ricorre solo due volte nelle Scritture, e nessuno dei due tempi ha nulla a che fare con quel cambiamento spirituale su cui gli entusiasti insistono come necessario per la nostra salvezza.
Una delle volte è usata in riferimento al battesimo, e si distingue espressamente dal rinnovamento dello Spirito Santo; come quando si dice "Dio ci ha salvati mediante il lavacro della rigenerazione e il rinnovamento dello Spirito Santo [Nota: Tito 3:5 .]:" e l'altra volta, non ha nulla a che fare né con il battesimo né con la nuova nascita , ma si riferisce a un argomento del tutto distinto.
Ora concediamo che questo termine particolare, “lavanda della rigenerazione”, sia qui usato come afferma il nostro obiettore: e concediamo anche, che se nella Scrittura non si è detto altro riguardo a una nuova nascita di quanto è espresso sotto quel particolare termine, ci sarebbe molto peso nell'obiezione. Ma la dottrina della nuova nascita non è affatto fondata sull'uso di quel termine particolare. Il termine rigenerazione, infatti, ha una peculiare idoneità ad esprimere il rinascere: e quando è così particolarmente adatto a questo scopo, non si può non pensare che la sua non applicazione al soggetto delle Sacre Scritture, sarebbe un argomento molto debole contro la dottrina stessa, quando tale dottrina è espressa il più chiaramente possibile da vari altri termini della stessa portata.
Tuttavia, non vogliamo litigare su una parola: non sono le parole , ma le cose , su cui insistiamo; e quindi, agitando l'uso di quel particolare termine, parleremo nella fraseologia comune della Scrittura, di essere "nato di nuovo", o "nato dall'alto" o "nato da Dio".
Ma per non lasciare spazio a fraintendimenti riguardo ai nostri sentimenti, cominceremo con l'affermare ciò che non intendiamo, quando insistiamo sulla dottrina della nuova nascita.
Da molti è supposto, e anzi da alcuni affermato, che si richiede un impulso improvviso dello Spirito Santo, il quale, senza alcuna collaborazione da parte dell'uomo , è di convertire l'anima a Dio; e che richiediamo che questo cambiamento sia operato in modo così sensato e percettibile , che il soggetto di esso possa specificare il giorno e l'ora in cui è avvenuto.
Ma tutto questo lo escludiamo completamente. Diciamo, infatti, che Dio può compiere la sua opera in qualunque modo gli piace; e che, se ora sceglie di convertire gli uomini, proprio come fece i tremila il giorno di Pentecoste, o come fece il persecutore Saulo sulla via di Damasco, è libero di farlo; e nessun uomo nell'universo è autorizzato a dire che non può , o non deve , o non vuole , farlo.
Ma non abbiamo mai bisogno di una cosa del genere: non abbiamo bisogno di nulla di improvviso . Può essere così graduale, che la sua crescita, come il seme della parabola, non sarà mai particolarmente visibile, né all'osservazione degli altri, né alla mente stessa della persona: «sorgerà e crescerà, non sa come [Nota: Marco 4:27 .
]”. Neghiamo di parlarne mai noi mossi da un impulso irresistibile dello Spirito, o senza la collaborazione dell'uomo stesso: perché quell'uomo è in ogni caso un agente libero: non è mai lavorato come una semplice macchina. È tirato, sì, ma è con le corde di un uomo; cioè da considerazioni atte ad influenzare un essere razionale, e da sentimenti che tali considerazioni suscitano nella sua anima.
È influenzato da speranze e paure, gioie e dolori, proprio come ogni altro uomo; solo lo Spirito di Dio toglie dal suo cuore quel velo che era su di esso (e così permette all'uomo di vedere le cose sia temporali che eterne nella loro vera luce, secondo la loro importanza relativa); e poi inclina il cuore ad agire secondo i dettami del buon giudizio. Fino a che punto opera lo Spirito di Dio, e fino a che punto la mente dell'uomo, è un punto che nessun essere umano può determinare; ma che «Dio ci dà il volere e il fare», ne siamo certi, poiché «ogni dono buono e perfetto discende da lui.
Ma a volte sappiamo che l'uomo fa e deve "operare la propria salvezza con timore e tremore"; e tanto è l'azione divina dall'essere motivo di negligenza da parte dell'uomo, che è il grande motivo e incoraggiamento che Dio stesso gli offre all'attività e allo sforzo [Nota: Filippesi 2:12 .].
Così ci siamo sforzati di guardarci dalle travisazioni con cui questo argomento è solitamente mascherato e deformato.
Veniamo ora ad affermare quali sono realmente le nostre opinioni sull'argomento: —
Abbiamo prima mostrato che l'uomo per natura non ha nulla in lui che sia spiritualmente buono, o buono verso Dio . Ma per essere reso adatto al cielo, deve essere reso spiritualmente buono; cioè, deve amare ciò che Dio ama e odiare ciò che Dio odia; ed essere, e fare, ciò che Dio comanda.
Dio odia il peccato in tutti i suoi rami? deve odiarlo anche lui, e detestarsi e aborrirsi per averlo mai commesso. Dio ama la santità? deve amare anche un Dio santo, e santi esercizi, e santi affetti; e deve amare così tanto le cose sante, da farne oggetto continuo della sua più fervida ricerca: in relazione a ogni cosa santa e celeste, «deve essere in colui che era in Cristo Gesù la stessa mente.
Dio gli ha chiesto di venire da Gesù come un peccatore stanco e pesantemente carico, e di vivere completamente mediante la fede in Cristo, per la saggezza, la rettitudine, la santificazione e la redenzione; e gloriarsi, non in alcuna forza o bontà umana, ma tutta ed esclusivamente nel Signore Gesù Cristo? la mente dell'uomo deve essere portata a questo, e Cristo deve essere estremamente prezioso per lui in tutti questi punti di vista; sì, deve «determinare di non sapere nulla, e di non gioire di nulla, se non Cristo e lui crocifisso». Questi punti di vista e questi principi non devono restare nella mente come semplici nozioni, ma devono essere impressi nel cuore ed esibiti nell'intera vita e conversazione.
Prima di procedere, chiederemo: è o non è un'affermazione ragionevole e un requisito ragionevole? Parlo come ai saggi; e vi invito a giudicare, come al cospetto di Dio, se queste esigenze possono essere giustamente bollate con entusiasmo, o severità, o qualunque carattere odioso?
Ma per procedere: — Questo cambiamento supera di gran lunga il potere dell'uomo caduto. Qualunque siano i poteri con cui potresti essere lieto di investirlo, sono molto al di sotto di questo.
Può indossare una parvenza di queste cose; ma non può formarli veramente e veramente nel suo cuore. Questa è l'opera dello Spirito di Dio, che proprio per questo ci è promesso: «Vi darò un cuore nuovo e metterò dentro di voi uno Spirito nuovo: e toglierò il cuore di pietra dal vostro carne, e vi darò un cuore di carne: metterò dentro di voi il mio Spirito, e vi farò camminare nei miei statuti, e voi osserverete i miei comandamenti per metterli in pratica [Nota: Ezechiele 36:26 .
]”. Quanto al modo di compiere questa grande opera, abbiamo già osservato, lo Spirito non è ristretto: ma ogni volta che si compie veramente, allora diciamo che l'uomo è nato di nuovo e nato dallo Spirito; e il cambiamento che è avvenuto in lui lo chiamiamo nuova nascita.
Ora la domanda è: se questa sia la nuova nascita o no? e se facciamo bene a insistere su di essa come necessaria alla salvezza dell'uomo?
In risposta a ciò, noi rispondiamo non solo che le Scritture chiamano questo una nuova nascita, una nuova creazione, un essere nato da Dio e un essere nato dallo Spirito, ma che un'esperienza di essa è predicata da tutti coloro che sono in uno stato di favore presso Dio ora, o troverà l'ammissione nel suo regno in futuro.
«Se uno è in Cristo, è una nuova creatura, o una nuova creazione», dice l'Apostolo: «le cose vecchie sono passate; ecco, tutte le cose sono diventate nuove [Nota: 2 Corinzi 5:17 .]”. E nostro Signore, con ripetute asseverazioni, dice a Nicodemo: «In verità, in verità ti dico: se uno non è nato di nuovo, non può vedere il regno di Dio [Nota: Giovanni 3:3 .]».
Queste dichiarazioni di nostro Signore a Nicodemo sono particolarmente forti; perché la loro importanza non può essere spiegata con alcuna apparenza di ragione. Alcuni invero si sono sforzati di spiegare questo del battesimo; ma mi auguro che coloro, che pensano di poter sopportare quella costruzione, vedano che senso possono dare a quella supposizione dell'intero contesto. Supponiamo per un momento che il battesimo sia la nuova nascita, e che il battesimo fosse il punto su cui nostro Signore ha tanto fortemente insistito; Perché nostro Signore, quando spiega e fa rispettare la sua prima affermazione, dovrebbe distinguere così accuratamente tra il battesimo in acqua e le operazioni dello Spirito Santo? «In verità, in verità io ti dico: se un uomo non nasca d'acqua e di Spirito, non può entrare nel regno di Dio?” Qui, ammettendo di insistere sulla necessità di nascere dall'acqua, insistette anche di nascere dallo Spirito, per convincere Nicodemo che parlava non di un esteriore e carnale, ma di un interiore e spirituale, Cambia.
Di nuovo: come possono applicarsi al battesimo le sue successive spiegazioni? Supponendo che parli di una nascita spirituale, le sue ragioni sono chiare e forzate; «Ciò che è nato dalla carne, è carne:» e quindi inadatto a un regno spirituale: ma «ciò che è nato dallo Spirito, è spirito», e proprio adatto a quel regno che stava per stabilire. Ancora: Se si tratta del battesimo di cui parla, che rapporto ha quello con il vento, che soffia dove vuole, e che, sebbene inspiegabile per certi aspetti, è invariabilmente e infallibilmente da vedere nei suoi effetti? Se fosse il battesimo, soffierebbe, non dove lo Spirito vuole, ma dove vogliono i genitori e il ministro: e quanto ai suoi effetti, essi sono per lo più visibili a nessun essere umano.
Inoltre, come potrebbe Nostro Signore con giustizia chiedere a Nicodemo: "Sei un maestro in Israele e non sai queste cose?" Nicodemo avrebbe potuto ben rispondere: 'Sì, io sono un maestro in Israele, e tuttavia non so queste cose: perché come dovrei conoscerle? Dove vengono rivelati? Cosa c'è negli scritti di Mosè o dei profeti che avrebbero dovuto insegnarmi ad aspettarmi così tanto dal battesimo? Dio ha richiesto la circoncisione della carne, come tu fai il battesimo: ma ha richiesto anche la circoncisione del cuore: e, se ci è richiesto un cambiamento spirituale di natura simile sotto la tua dispensazione, e questo è ciò che tu chiami una nuova nascita, allora confesso che avrei dovuto avere un'idea più chiara di queste cose, dal momento che erano evidentemente inculcate nelle Scritture ebraiche, ed erano anche rappresentate come caratteristiche peculiari del regno del Messia'.
Era molto auspicabile che coloro che avranno il battesimo come nuova nascita prendessero questo passaggio e provassero che senso possono darne secondo la loro interpretazione. Il pregiudizio senza dubbio è così forte da non lasciarsi convincere dal nulla; ma mi stupirei se una persona dotata di una mente semplice e non sofisticata potesse resistere all'evidenza che deriverebbe da questo solo passaggio.
Ma poiché alcuni personaggi illustri sono molto forti e positivi su questo punto, non riteniamo improprio entrarvi un po' più a fondo.
Affinché non siamo fraintesi né in relazione a ciò che concepiamo essere i loro sentimenti, né a ciò che vorremmo sostenere in opposizione ad essi, dichiareremo precisamente ciò che è nelle loro opinioni che disapproviamo e che riteniamo sia di grande importanza correggere.
Se con il termine rigenerazione si intendeva l'introduzione in uno stato nuovo , in cui i battezzati hanno diritto e titolo a tutte le benedizioni della salvezza, non dovremmo avere con loro alcuna controversia.
Se intendessero che tutti gli adulti, che nell'esercizio della penitenza e della fede sono battezzati in Cristo, hanno in quell'ordinanza la remissione dei loro peccati suggellata loro, e lo Spirito Santo in misura più abbondante loro comunicato, non dovremmo dissentire con loro.
Se intendessero che i bambini consacrati a Dio nel battesimo possono e talvolta ricevono (sebbene in un modo non rilevabile da noi, se non attraverso i frutti) una nuova natura dallo Spirito di Dio in , e con , e mediante quell'ordinanza, potremmo unisciti cordialmente a loro.
Ma vanno molto più in là di tutto questo; e asserire che tutte le persone necessariamente per una nomina divina ricevono lo Spirito Santo in modo tale da essere realmente trasformate nello spirito della loro mente nell'immagine stessa di Dio nella giustizia e nella vera santità, e così prendere parte a la natura divina, che non hanno più bisogno in seguito di cercare un così grande cambiamento. Questo siamo costretti a combattere come un errore fondamentale: e rispettandolo, noi ora, con umiltà e spirito di amore, ci permettiamo di rivolgervi il nostro appello.
La nuova nascita è così identificata con il battesimo da esservi universalmente e necessariamente accompagnatrice?
Per determinare questa domanda, esaminiamo cosa si dice della nuova nascita nella Scrittura e cosa del battesimo .
Ascolta ciò che si dice della nuova nascita: "Tutto ciò che è nato da Dio, vince il mondo". “Chi è nato da Dio non commette peccato; poiché la sua discendenza rimane in lui: e non può peccare, perché è nato da Dio».
Per quanto forte sia, lo stesso si esprime ancora più fiduciosamente in un altro luogo: «Sappiamo che chiunque è nato da Dio, non pecca; ma chi è generato da Dio custodisce se stesso, e il malvagio non lo tocca [Nota: 1 Giovanni 5:18.]. Ora ci chiediamo: è vero questo per tutti i battezzati? Vincono invariabilmente, dal momento del loro battesimo, il mondo? Non commettono mai (volontariamente e abitualmente) il peccato? e sono incapaci di peccare così perché sono battezzati? Si conservano in modo tale che il malvagio non li tocchi? Parlo in quanto a uomini saggi e sinceri, sì, in quanto a uomini onesti; e chiedi: se nelle tue coscienze puoi affermare tali cose del battesimo; e se, se non puoi, la nuova nascita non deve essere cosa molto diversa dal battesimo? Mi atterrò anche alla testimonianza che ogni individuo deve dare di se stesso: tututti sono stati battezzati: ma avete vinto tutti il mondo? Siete tutti in uno stato tale da non poter commettere consapevolmente e abitualmente il peccato? E vi siete così trattenuti, che il malvagio non vi tocchi? C'è mai stato un periodo del genere nella tua vita? Se c'era, quando è stato? Quanto è durato? Perché non l'hai continuato? Perché non lo stai ansimando e non ti sforzi di nuovo per questo? Ma voi sapete in cuor vostro che ci sono milioni di battezzati di cui queste cose non sono vere, né mai sono state vere; e che di conseguenza la nuova nascita deve essere una cosa molto diversa dal battesimo.
Ora, allora, indaghiamo anche che cosa si dice del battesimo . È detto: “Nostro Signore non ha battezzato nessuno”. — Ma non era lui il mezzo per essere nato a Dio? Paolo dice che «Dio non lo ha mandato a battezzare, ma ad annunziare il Vangelo:» ma non è stato mandato a generare anime a Dio mediante il Vangelo? Va oltre e dice: "Ringrazio Dio di non aver battezzato nessuno di voi tranne Crispo e Gaio". Ma l'avrebbe considerato un vero motivo di ringraziamento, se fosse stato strumentale alla conversione di nient'altro che questi? Ci racconta di molti che egli aveva generato dal Vangelo, e che furono suoi figli nella fede: e quindi siamo certi, che c'è una nascita operata dal Verbo e dallo Spirito di Dio, che è totalmente distinta dal battesimo.
Come spiegarlo, che gli uomini, di fronte a tutta questa evidenza, mantengano, come fanno, questo errore fatale? In alcuni casi c'è da temere che, essendo contrari a cercare il cambiamento spirituale di cui parlano le Scritture, siano felici di aggrapparsi a qualsiasi errore che addormenti le loro coscienze e ne sancisca la permanenza in uno stato non convertito. Ma con alcuni speriamo che ci sia davvero un errore di giudizio derivante dalle cose forti di cui si parla del battesimo nelle Sacre Scritture.
Non considerano che, quando è detto: "Pentitevi e siate battezzati per la remissione dei peccati"; quelle parole erano rivolte agli adulti, che erano stati appena informati, che Gesù era il Cristo, e che, se avessero creduto in lui, e fossero diventati suoi discepoli, i loro peccati sarebbero stati cancellati. Espressioni di questo tipo erano molto appropriate in quanto rivolte agli adulti; ma non dare fondamento all'idea che il rito del battesimo sia la nuova nascita.
Non siamo più disposti a sminuire l'onore di quella sacra ordinanza dei nostri stessi avversari: ammettiamo, e vi preghiamo di tenere presente la nostra ammissione, che grande, grandissimo beneficio deriva per l'anima dal battesimo. In molti casi, in cui l'ordinanza è realmente seguita con fede e la preghiera è offerta a Dio con fede, crediamo che Dio conferisca una benedizione particolare al bambino: e, sebbene non possiamo accertare che lo faccia se non dal frutti che sono poi prodotti, ma siamo autorizzati dalla Scrittura a credere, che l'efficace fervente preghiera dei giusti non andrà avanti invano; e che «tutto ciò che chiediamo, credendo, lo riceveremo.
Ma anche dall'ordinanza stessa si può ritenere un grande bene come sorgere per l'anima; poiché, come nel caso della circoncisione, la persona è così portata all'alleanza con Dio. Gli israeliti, come nazione in alleanza con Dio, erano altamente privilegiati: perché «a loro», come dice l'Apostolo, «appartenevano l'adozione, e la gloria, e le alleanze, e la legge e il servizio di Dio e le promesse [Nota: Romani 9:4 .
]”. Lo stesso, non dubito, si può giustamente dire di tutti i battezzati: infatti, non dubitiamo, ma che i nostri Riformatori avessero negli occhi proprio quel passo della Scrittura, quando nel nostro servizio battesimale ci istruirono a ringraziare Dio per aver ha rigenerato il battezzato mediante il suo Spirito Santo; e, nel nostro Catechismo, parlare dei figli come per l'ordinanza del battesimo resi membra di Cristo, figli di Dio ed eredi del regno dei cieli.
Queste espressioni sono senza dubbio forti; e così sono le espressioni di san Paolo riguardo ai benefici della circoncisione: e ogni benedizione che egli afferma essere stata trasmessa dalla circoncisione, possiamo applicarla con sicurezza e verità al battesimo. Per la stessa ammissione delle persone all'alleanza con Dio, esse sono portate in un nuovo stato , hanno diritto e titolo a tutti questi privilegi; e mediante l'esercizio della fede nel Signore Gesù Cristo ne giungono al possesso effettivo.
Speriamo di non essere considerati degradanti il nostro argomento, se tentiamo di presentarlo più chiaramente alla vostra mente, con un'illustrazione facile e familiare. L'argomento è dichiaratamente difficile; e se possiamo in qualche modo semplificarlo, renderemo un servizio importante a coloro che lo vogliono capire. Prendi dunque una nota ordinanza dalle leggi del nostro paese. Una persona, alla quale è stata lasciata in eredità una proprietà, ne ha diritto e titolo dal momento della morte del testatore: ma non può prenderne possesso, e goderne il pieno godimento, finché non abbia ottemperato alle dovute forme e requisizioni di la legge: così un battezzato ha diritto e titolo a tutte le benedizioni dell'alleanza cristiana non appena battezzato; ma deve attenersi alle prescrizioni del Vangelo, ed esercitare la fede nel Signore Gesù Cristo,
Non intendiamo porre un grande accento su questa illustrazione; siamo consapevoli che è tutt'altro che completo; e desideriamo particolarmente che non sia pressato oltre l'occasione per cui è usato; ma concepiamo che, per quanto imperfetto, possa servire a gettare un po' di luce su un argomento che è stato, e tuttavia è, fonte di perplessità per molti.
Ma la principale fonte del suddetto errore è che gli uomini non distinguono tra un cambiamento di stato e un cambiamento di natura .
Il battesimo è, come abbiamo appena mostrato, un cambiamento di stato: poiché mediante esso diventiamo diritto a tutte le benedizioni della nuova alleanza; ma non è un cambiamento di natura . Un mutamento di natura può essere comunicato al momento dell'amministrazione dell'ordinanza; ma l'ordinanza stessa non lo comunica ora, non più che nell'età apostolica. Simone Mago fu battezzato; e tuttavia rimase nel fiele dell'amarezza e nel vincolo dell'iniquità, tanto dopo il suo battesimo come lo era prima.
E così può essere per noi: E questa è una prova infallibile, che il cambiamento, che le Scritture chiamano la nuova nascita, non sempre e necessariamente accompagna questo sacro ordinamento. Come la circoncisione del cuore non sempre accompagnava la circoncisione della carne, così neppure il rinnovamento dell'anima accompagna sempre il rito esteriore del battesimo, che lo oscura; e se solo i nostri oppositori distingueranno il segno dalla cosa significata, e attribuiranno a ciascuno il proprio posto e ufficio, ci sarà immediata fine di questa controversia.
Ma non sarà fuori luogo esaminare brevemente le diverse tendenze di queste opposte dottrine, e accertarne il valore comparativo; in punto di sobrietà; in termini di efficacia pratica; e, infine, in riferimento al loro numero finale .
Che ha la preferenza in termini di sobrietà; la dottrina di una nuova nascita spirituale, per opera dello Spirito di Dio; o quella del battesimo come nuova nascita? Si obietta alla prima dottrina, che è entusiasta, e che è accompagnata da molti errori assurdi e funesti; vale a dire, che i suoi sostenitori insistono su impulsi improvvisi, che irresistibilmente, e senza alcuna collaborazione da parte nostra, in un momento particolare che può essere riferito in tutti i periodi successivi, convertono l'anima a Dio.
Ora abbiamo prima negato che i sostenitori della nuova nascita ne diano una tale rappresentazione, o che sia nella sua stessa natura associata a cose del genere. Ma ora osserva la dottrina dei nostri avversari; cioè di coloro che identificano il battesimo con la nuova nascita: è curioso osservare fino a che punto cadano negli stessi errori che ci imputano. Dicono che nasciamo di nuovo nel battesimo, di conseguenza, loro,
Per prima cosa, rendi improvvisa la nostra nuova nascita .
Successivamente, lo rendono irresistibile; perché il fanciullo non può resistere al potere del sacerdote.
Poi ce la fanno senza alcuna collaborazione da parte nostra; perché il bambino è del tutto passivo.
Poi lo rendono arbitrario secondo la volontà dell'uomo; chi può affrettarlo, o ritardarlo, o impedirlo, proprio come vuole: mentre è detto espressamente di tutti i cristiani, che «non sono nati da sangue, né da volontà della carne, né da volontà di uomo, ma di Dio [Nota: Giovanni 1:13 .]”.
Successivamente, lo rendono così determinato nel tempo , che non solo la persona stessa, ma anche il mondo intero, può conoscerlo, consultando il registro in cui è registrata la cerimonia.
E, infine, ne sono certi, non solo senza alcuna prova, ma proprio di fronte a tutte le prove immaginabili contrarie .
Chi sono, vorrei chiedere, gli appassionati adesso? Mi chiederò inoltre: se il fanatico più sfrenato che si possa trovare oggi nella cristianità nutre nozioni per metà fanatiche come queste?
Gli ebrei diedero grande e non scritturale accento alla circoncisione: ma hanno mai detto che la circoncisione della carne era la stessa della circoncisione del cuore? Oppure i nostri sostenitori della rigenerazione battesimale danno credito agli ebrei antichi o moderni, in quanto effettivamente nati di nuovo dal rito della circoncisione? I Giudei pensavano davvero che tutti i circoncisi fra loro sarebbero stati salvati; ma era per un altro motivo: era per un'idea che, come figli di Abramo, non potevano perire, essendo tutti necessariamente interessati all'alleanza fatta con lui e la sua discendenza: ma mai, per quanto ne sappiamo, essi confondere così il segno con la cosa significata, da immaginare, che furono necessariamente create nuove creature dall'operazione di Dio sulle loro anime, nel momento in cui l'uomo fece un'operazione dolorosa sui loro corpi.
Ma esaminiamo anche le due opinioni in riferimento alla loro efficacia pratica . Qual è la tendenza della dottrina che richiede agli uomini di cercare da Dio un intero cambiamento sia del cuore che della vita; e li dichiara incapaci di entrare nel regno dei cieli finché non hanno sperimentato questo cambiamento? La sua tendenza è manifestamente di risvegliare gli uomini dal loro torpore sulla via del peccato, e di stimolarli a cercare una conformità a Dio nella giustizia e nella vera santità.
Ma qual è la tendenza della dottrina che identifica il battesimo con la nuova nascita? Non è per cullare gli uomini addormentati nelle loro vie malvagie; per far loro pensare che non hanno bisogno di una nuova natura, ma solo di una piccola riforma di alcune cose, che possono essere facilmente modificate quando vogliono? Chiedo a qualsiasi uomo sincero, non sono queste le tendenze vere e naturali delle due dottrine opposte? e queste tendenze non segnano fortemente chi delle due ha ragione?
Da ultimo; Consideriamoli in riferimento alla loro ultima emissione . — Supponiamo che la dottrina della rigenerazione battesimale si riveli erronea, quale sarà la conseguenza per coloro che, avendola confidata come vera, non hanno mai cercato quella nascita spirituale che riteniamo essere necessario alla salvezza? Secondo i loro principi, devono perire: poiché, si ricordi, che i nostri oppositori sostengono la necessità di una nuova nascita come noi; solo loro sostengono di averlo sperimentato nel loro battesimo.
Ma supponiamo che la nostra dottrina si riveli erronea; periremo perché temevamo di non aver ancora raggiunto quella nuova nascita, e continuammo con ogni diligenza a cercarla dopo averla effettivamente raggiunta? Il peggio che si potrebbe dire in quel caso sarebbe che ci siamo dati qualche preoccupazione e disturbo non necessari: ma i nostri stessi oppositori devono riconoscere che con quella diligenza abbiamo "reso sicura la nostra vocazione ed elezione"; sì, se mi è permesso un'espressione del genere, ne eravamo doppiamente sicuri.
Può qualcuno che consideri questo, sedersi soddisfatto della nozione dubbia di essere stato rigenerato nel suo battesimo, e non sforzarsi di mettere la questione al di là di ogni dubbio? Le pene usate per ottenere una nuova e spirituale nascita non nuoceranno a nessuno: ma l'abbandono di cercarla, dall'idea che è stata impartita nel battesimo, se tale idea è erronea, ci farà precipitare in una miseria irrimediabile e senza fine. Quale alternativa, dunque, sceglierà un uomo di saggezza, sì, di comune prudenza?
Penso che sia stato detto abbastanza per mostrare che cos'è veramente la nuova nascita e che deve essere cercata e sperimentata da tutti coloro che vorrebbero trovare l'ammissione nel regno dei cieli.
Ma confermeremo ulteriormente ciò che è stato detto, con due o tre passi della Scrittura, che riguardano direttamente la questione, e ci mostrano il pericolo di ascoltare tali delusioni che si oppongono alla verità su cui insistiamo.
"Non sono tutti Israele", dice San Paolo, "che sono di Israele [Nota: Romani 9:6 .];" o, in altre parole, non tutti sono veri cristiani che nominalmente lo sono. Ancora: “In Cristo Gesù non giova a nulla né la circoncisione, né l'incirconcisione, ma una nuova creatura [Nota: Galati 6:15 .
]”. Sostituisci qui il termine battesimo al corrispondente rito della circoncisione, e avrai in una sola frase ogni parola che abbiamo pronunciato. Ancora una volta: «Non è ebreo chi lo è esteriormente; né quella circoncisione, che è esteriormente nella carne: ma è giudeo che è uno interiormente; e la circoncisione è quella del cuore, nello spirito, e non nella lettera; la cui lode non è degli uomini, ma di Dio [Nota: Romani 2:28 .
]”. Può esistere un linguaggio più semplice di questo? Oh, per non scherzare con Dio e con le nostre stesse anime! È facile adottare un'opinione, e mantenerla in opposizione alle affermazioni più convincenti: ma non possiamo cambiare la verità di Dio; né, quando siamo passati nel mondo eterno, possiamo tornare a rettificare i nostri errori. Possiamo ridere della nuova nascita e persuaderci che non dobbiamo allarmarci per le dichiarazioni del Signore Gesù Cristo in relazione ad essa; ma non possiamo fargli aprire il regno dei cieli quando una volta chiusa la porta: possiamo bussare e dire: Signore, credevo bastasse il mio battesimo: ma lui dirà: vattene, non ti ho mai conosciuto: le mie parole erano abbastanza chiari, se aveste voluto capirli; ma non hai scelto di lasciar andare le tue amate concupiscenze; non avete scelto di consegnarvi a me in novità di cuore e di vita; e perciò “crederesti a qualsiasi menzogna” piuttosto che obbedire alla mia parola: vattene, dunque, e raccogli per sempre il frutto delle tue stesse delusioni'.
E ora permettetemi ancora una volta di rivolgermi a voi come uomini di saggezza e integrità, se la vostra stessa esperienza non conferma ogni parola che ho detto? Non sono molti di voi consapevoli che, nonostante il vostro battesimo, non siete mai stati così rinati, da essere portati dalle tenebre alla luce, e da essere convertiti dal potere di Satana a Dio? Non siete forse assennati proprio in quest'ora che non sia l'unica fatica delle vostre anime a camminare come ha camminato Cristo, e ad ottenere un intero rinnovamento delle vostre anime a immagine divina? In una parola, non trovi che la corrente dei tuoi affetti corre ancora, conforme alla tendenza della tua natura corrotta, dietro le cose del tempo e dei sensi, invece di fluire, contro natura, verso le cose alte e celesti? Se è così, il punto è chiaro: avete una prova dentro di voi dove sta la verità.
Nonostante il tuo battesimo, non sei ancora rinnovato; sei ancora nei tuoi peccati; e sei perduto per sempre, se muori nel tuo stato presente. O grida potentemente a Dio per il dono del suo Spirito Santo e per l'influenza della sua grazia convertente! Prega, come fece Davide: “Crea in me un cuore puro, o Dio, e rinnova in me uno spirito retto”. Allora saprai per tua esperienza felice che cosa significa rinascere; ea tempo debito sarete partecipi dell'eredità di cui siete nati, anche "di quell'eredità, che è incorruttibile e incontaminata, e che non svanisce".
DISCORSO: 1976
SULLA GIUSTIFICAZIONE PER FEDE
1 Corinzi 10:15 . Parlo come ai saggi; giudica quello che dico .
SE c'è una domanda più importante di tutte le altre, è questa: "Come può un uomo essere giusto con Dio?" Molti errori in relazione ad altri punti possono trovarsi nella mente, e tuttavia la nostra salvezza finale non ne risente: ma un errore in riferimento a questo mina il fondamento delle nostre speranze e coinvolgerà le nostre anime in una rovina eterna. Siamo quindi ansiosi di affermare, con tutta la precisione in nostro potere, quella che riteniamo essere la dottrina delle Sacre Scritture rispetto ai motivi dell'accettazione di un peccatore davanti a Dio.
E qui siamo particolarmente sollecitati a manifestare il tuo candore; perché ci sono così tante idee sbagliate nel mondo, per non dire, anche travisamenti, delle opinioni di coloro che sostengono la dottrina della giustificazione solo per fede.
Alcuni pensano che facciamo consistere la fede in una forte persuasione della mente che siamo in favore di Dio: ma siamo lontani dal nutrire una tale opinione.
Qualunque cosa sia fondata su una mera persuasione delle nostre menti, è un tessuto infondato, un'illusione fatale. L'unica garanzia per la speranza di un peccatore è la parola scritta di Dio: e quella parola è la stessa, sia che ci venga in mente all'improvviso e susciti in noi la certezza del nostro interesse per essa, sia che sia portata più gradualmente alla nostra vista , e sii accolto con timore e tremore. Le promesse fatte ai peccatori pentiti e credenti sono, dico, indipendenti da qualsiasi nostra cornice o sentimento; e sono l'unico fondamento legittimo della nostra speranza in Dio: e un semplice affidamento in essi, e in Cristo come in essi rivelato, chiamiamo fede .
Che cosa intendiamo per essere giustificati per fede, lo spiegheremo anche in poche parole.
Noi tutti, come peccatori, siamo odiosi per l'ira di Dio: ma il Signore Gesù Cristo è esposto nel Vangelo, poiché avendo con la propria obbedienza fino alla morte ottenuto per noi la redenzione eterna. A lui ci è comandato di guardare alla propiziazione offerta per i peccati del mondo intero: e ci è assicurato che, facendo questo con penitenza e fede, «saremo giustificati da ogni cosa, dalle quali non potremmo essere giustificato dalla legge di Mosè.
A questo comando ci atteniamo: guardiamo a Dio riconciliato con noi nel Figlio del suo amore; e nell'esercizio di questa fede ci interessa tutto ciò che Cristo ha fatto e sofferto per noi. Le nostre iniquità sono cancellate come una nuvola mattutina; la giustizia di Cristo ci è data e riposta su di noi; e, vestiti con quella veste immacolata, stiamo davanti a Dio senza macchia né macchia. Così siamo accettati nell'amato, o, in altre parole, siamo giustificati dalla fede.
Aggiungeremo anche alcune parole, per dichiarare ciò che intendiamo quando diciamo che siamo giustificati dalla fede senza le opere . Non intendiamo dire che una persona giustificata sia libera di trascurare le buone opere; ma che la persona che cerca l'accoglienza per mezzo di Cristo non deve portare con sé alcuna opera, né cerimoniale né morale, come base comune della sua speranza, o come prezzo che deve pagare per un interesse in Cristo.
Deve, in punto di dipendenza , rinunciare alle sue opere migliori tanto quanto ai peccati più grandi che abbia mai commesso: la sua fiducia deve essere tutta nel sangue e nella giustizia del Signore Gesù Cristo.
Qui sarà giusto menzionare un errore in cui alcuni sono caduti, rispetto alle opere che così accuratamente sono escluse da S. Paolo dall'ufficio di giustificare: Si dice che ovunque si accenna ad opere che non giustificano il peccatore, il l'espressione usata è “ Le opere della legge: ” e che quindi si può concludere che non sono escluse da questo ufficio le opere in genere , ma solo le opere della legge cerimoniale .
Ma la verità è che le “opere” sono spesso menzionate in questa prospettiva, senza alcun avviso di legge; e l'inferenza tratta da questa affermazione infondata mostra solo quanto sia difficile che gli avversari della dottrina su cui stiamo insistendo trovino conciliare le loro opinioni, in qualsiasi modo plausibile, con le affermazioni di San Paolo. Basta un passaggio per risolvere questo punto. Si dice (dove il punto in questione è espressamente dibattuto): “Se Abramo fu giustificato per le opere , ha di che gloriarsi.
Ma quali opere potrebbero voler dire l'Apostolo? Quelli della legge cerimoniale? La legge cerimoniale non fu promulgata fino a quattrocentotrent'anni dopo il tempo in cui Abramo fu giustificato; e per conseguenza le opere di cui si dice incapaci di giustificarlo, non erano quelle della legge cerimoniale, ma opere in genere , di qualunque genere.
Per far conoscere le nostre opinioni, quindi, in poche parole: consideriamo la giustificazione come un atto di grazia e di misericordia sovrana, concesso ai peccatori, a causa di ciò che il Signore Gesù Cristo ha fatto e sofferto per loro, e in nessun modo a causa i propri meriti o meriti: ed è solo mediante la fede in nostro Signore Gesù Cristo, che noi otteniamo, o potremo mai, ottenere questa misericordia dalle mani di Dio.
Ora, allora, la domanda è se questa sia la dottrina delle Sacre Scritture, oppure no.
Rivolgiamoci quindi a questo importante argomento e rivolgiamo il nostro appello a voi, come uomini di saggezza e giudizio, per determinare se le nostre affermazioni siano giuste o meno, e se siano di un'importanza così fondamentale come le professiamo.
Ma qui si può pensare che ci limiteremo a portare avanti alcuni passi degli scritti di san Paolo, che possono essere diversamente interpretati; e che, dopotutto, la domanda rimarrà dove l'abbiamo trovata.
Ma questo non sarà il nostro modo di procedere. Se il punto è come affermiamo, possiamo aspettarci che percorrerà, come l'ordito, l'intera Scrittura, e non dipenderà da espressioni particolari che potrebbero essere intrecciate qua e là da un autore preferito. Prenderemo quindi, ma con tutta la possibile brevità, una visione esauriente dell'argomento; e chiederà-
I. Qual è la vera via della nostra salvezza? e
II.
Quali prove abbiamo che questo è l'unico vero modo?
Sotto il primo di questi capi esamineremo distintamente, qual era la via della salvezza dettata dalla legge morale 1 che dalla legge cerimoniale I che era stata proclamata dai profeti? che cosa per lo stesso Signore nostro Gesù Cristo? e cosa mantenevano i suoi apostoli? qual era il modo in cui furono giustificati i più eminenti santi dell'antichità? e qual è la via tracciata negli atti autentici della nostra Chiesa? Naturalmente, su questi diversi punti dobbiamo essere molto concisi; ma speriamo comunque di essere chiari e soddisfacenti.
Qual era, allora, la via della salvezza verso la quale ci dirigeva la legge morale ? Il nostro avversario risponderà qui esultante: "per opere". È vero che, dato all'uomo nell'innocenza , diceva: "Fai questo e vivi". Ma cosa dice all'uomo caduto ? Lo incoraggia a sperare nella salvezza mediante la sua obbedienza ad essa? Ascolta ciò che dice a tutti coloro che sono sotto di essa: “Maledetto chiunque persevera in tutte le cose che sono scritte nel libro della legge a metterle in pratica.
Questo ci dà qualche incoraggiamento a cercare la salvezza mediante le nostre opere? La nostra obbedienza deve essere stata assolutamente perfetta dal primo momento fino all'ultima ora della nostra vita, altrimenti la legge, invece di promettere qualsiasi ricompensa, denuncia una maledizione contro di noi; e per questo è detto per autorità infallibile, che "quanti sono sotto la legge, sono sotto la maledizione". Si chiede: perché allora fu promulgata in modo così solenne sul monte Sinai? Rispondo: per mostrarci come abbondava terribilmente il peccato nel mondo e quanto avevamo bisogno di un Salvatore; e così «chiuderci davanti alla fede che in seguito dovrebbe essere rivelata», e costringerci a cercare la salvezza mediante la sola fede.
Questo è ciò che ci viene detto espressamente da un ispirato Apostolo: «Perché dunque serve la legge? Fu aggiunto, a causa delle trasgressioni, finché fosse venuto il seme al quale era stata fatta la promessa. La legge è dunque contraria alle promesse di Dio? Dio non voglia! poiché se fosse stata data una legge che avrebbe potuto dare la vita, in verità la giustizia avrebbe dovuto essere mediante la legge: ma la Scrittura ha concluso (ha rinchiuso ) ogni cosa sotto il peccato, affinché la promessa mediante la fede di Gesù Cristo potesse essere data a tutti che credono.
Pertanto la legge fu il nostro maestro di scuola per condurci a Cristo, affinché potessimo essere giustificati per fede [Nota: Galati 3:19 .]”.
Quindi, ascoltiamo la legge cerimoniale . In tutti gli olocausti, i sacrifici di grazie e i sacrifici per il peccato, una parte fondamentale dell'istituzione era che colui che portava l'offerta ponesse la mano sul capo della vittima, in segno che egli trasferì tutti i suoi peccati ad essa; e poi, quando il sacrificio fu immolato, e il suo sangue asperso secondo il comandamento, il colpevole fu liberato dal peccato che aveva commesso [Nota: Levitico 1:2 .
3.]. Ma rivolgeremo la vostra attenzione alle offerte che ogni anno venivano fatte per i peccati di tutto Israele, nel grande giorno dell'espiazione. Furono presi due capri: uno doveva essere immolato come sacrificio espiatorio per tutto il popolo d'Israele, e il suo sangue doveva essere portato dentro il velo, e spruzzato sul propiziatorio e davanti al propiziatorio. Allora il capro vivo fu partorito, e il sommo sacerdote doveva imporre ambedue le mani sul suo capo e confessare su di lui tutte le iniquità dei figli d'Israele e tutte le loro trasgressioni in tutti i loro peccati, mettendoli sul testa del capro: e poi il capro doveva essere condotto via per mano di un uomo adatto nel deserto, portando su di lui tutte le loro iniquità, in un paese non abitato [Nota: Levitico 16:15 ; Levitico 16:21 .
]. Si può concepire qualcosa di più chiaro e semplice di questo? Chi non vede che i peccati del popolo furono espiati dal sangue dell'uno, e portati via per essere stati trasferiti all'altro? Chi non vede qui scritto, come con un raggio di sole, la verità che rappresentava; vale a dire, che "Cristo è morto per le nostre offese, ed è risorto per la nostra giustificazione"; e che siamo salvati interamente mediante l'esercizio della fede in lui, o, in altre parole, trasferendo su di lui la nostra colpa e cercando la misericordia attraverso il suo sacrificio espiatorio? In verità, se non facciamo un uso migliore delle spiegazioni dateci nel Nuovo Testamento che per raffinare, cavillare e oscurare la verità, faremmo meglio ad andare subito a conoscere un povero ebreo ignorante: poiché non c'era nessun ebreo così ignorante, ma, quando vide quel rito compiuto, potrebbe dirti in che modo le sue iniquità dovevano essere perdonate. E, se solo teniamo presente questa ordinanza, possiamo sfidare tutti i sofisti sulla terra: perché dice la verità così chiaramente, che "colui che corre può leggerla".
Rivolgiamoci ai profeti: essi portano una testimonianza uniforme della verità che stiamo proclamando. Per paura di trattenerti troppo a lungo, lanceremo la menzione di eventuali passaggi particolari; perché, se crediamo alla dichiarazione di Dio stesso, la loro testimonianza è tutta riassunta in una dichiarazione infallibile: «A lui rendono testimonianza tutti i profeti che, per mezzo del suo nome, chiunque crede in lui riceverà la remissione dei peccati [Nota: Atti degli Apostoli 10:43 .]”.
Nostro benedetto Signore dichiarò invariabilmente che il suo sangue doveva essere sparso per la remissione dei peccati, e che nessun figlio dell'uomo poteva essere salvato se non mediante la fede in lui. “Io sono la via, la verità e la vita: nessuno viene al Padre, se non per mezzo di me [Nota: Giovanni 14:6 .]”. «Come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così sarà innalzato il Figlio dell'uomo; perché chiunque crede in lui non muoia, ma abbia la vita eterna.
Poiché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo Figlio unigenito, affinché chiunque crede in lui non muoia, ma abbia vita eterna». “Chi crede in lui , non è condannato; ma chi non crede è già condannato, perché non ha creduto nel nome dell'unigenito Figlio di Dio [Nota: Giovanni 3:14 ; Giovanni 3:18 .
]”. Se si dice che, in risposta a uno che domandava: "Cosa devo fare per ereditare la vita eterna?" rispose: "Se vuoi entrare nella vita, osserva i comandamenti"; noi rispondiamo, lo fece: e disapproviamo fortemente quel modo che alcuni hanno di eludere la forza delle sue parole, dicendo che le diceva ironicamente. Siamo convinti che il nostro Signore non si sarebbe indulgeto all'ironia o al sarcasmo in tale occasione, e tanto meno verso colui che «amava [Nota: Confronta Matteo 19:16 .
con Marco 10:18 ; Marco 10:21 ]”. Il significato della sua risposta era; “Vieni e seguimi in tutto ciò che ti comando, e gradualmente sarai guidato verso tutta la verità”. E l'ordine che subito diede al giovane, di andare a vendere tutto ciò che aveva e di cercare un tesoro in cielo, mise alla prova la sua sincerità e gli mostrò che, nonostante l'ansia che professava di imparare la via per vita, era più attaccato alla sua ricchezza che al suo Salvatore e al suo Dio.
Quando il nostro benedetto Signore dichiarò più esplicitamente la via della salvezza, parlò di sé come venuto nel mondo con il preciso scopo di dare la propria vita «in riscatto per molti [Nota: Marco 10:45 .]», e di donare uomini la sua stessa carne da mangiare, e il suo sangue da bere, per la vita delle loro anime [Nota: Giovanni 6:52 .].
Sulle opinioni date dagli Apostoli , i nostri stessi oppositori hanno pochi dubbi; e quindi, per la maggior parte, le epistole non sono con loro parte molto preferita della Scrittura: e alcuni arriveranno a dire che pensano che sarebbe stato meglio se le epistole di San Paolo non fossero mai state scritte.
Ma ascoltiamo San Pietro nel giorno di Pentecoste. Quando tremila persone in una volta gridavano con grande agonia della mente: "Uomini e fratelli, che cosa dobbiamo fare?" la sua risposta è: «Pentitevi e siate battezzati ciascuno di voi nel nome di Gesù Cristo, in remissione dei peccati [Nota: Atti degli Apostoli 2:38 .
];” cioè: 'Cambiate la vostra mente rispetto a Colui che avete crocifisso come malfattore; e, con profonda contrizione del cuore per il tuo rifiuto, guardalo ora come l'unico Salvatore delle tue anime e diventate suoi aperti seguaci in segno della vostra fede in lui.' Lo stesso Apostolo, rivolgendosi a tutto il sinedrio giudaico, parla così di quel Gesù che essi avevano crocifisso: «Questa è la pietra che non era stata posta a nessuno di voi costruttori, che è divenuta capo d'angolo: né vi è salvezza in nessun altro : poiché non c'è nessun altro nome sotto il cielo dato agli uomini, per cui dobbiamo essere salvati [Nota: Atti degli Apostoli 4:10 .
]”. Di San Paolo non c'è bisogno di parlare. Solo che un uomo, desideroso di conoscere la verità di Dio, legga con mente senza pregiudizi le Epistole ai Romani e ai Galati, e non potrebbe dubitare più di quali fossero i sentimenti di San Paolo, di quanto potrebbe dubitare se il sole splende a mezzogiorno . Che un uomo dotto e ingegnoso possa coinvolgere i soggetti più semplici nell'oscurità, e possa mantenere anche le assurdità più palpabili con un corso alquanto plausibile, è ben noto a questo pubblico, che è abituato a indagare su teorie di ogni tipo.
Ma le Scritture sono scritte per i poveri: ed è un fatto, che i poveri le capiscono; mentre i vani contendenti di questo mondo sono disorientati nei loro stessi labirinti, e dal giusto giudizio di Dio sono «presi nella loro stessa astuzia [Nota: 1 Corinzi 1:18 ; 1 Corinzi 3:18 .
]”. Ma, affinché non sembriamo dare per scontata la testimonianza di san Paolo, vi riportiamo alla memoria la risposta che diede al carceriere, interrogando: «Signori, cosa devo fare per essere salvato?». Rispose nello stesso effetto che aveva fatto Pietro il giorno di Pentecoste: "Credi nel Signore Gesù Cristo e sarai salvato [Nota: Atti degli Apostoli 16:30 .]".
Ricorderemo anche quel rimprovero impressionante che diede a Pietro, per aver accettato, con la sua dissimulazione, l'idea che qualcosa oltre la fede in Cristo era necessario alla salvezza: «Noi (noi ebrei, noi apostoli), sapendo che un uomo non è giustificato per le opere della legge, ma per la fede di Gesù Cristo; anche noi abbiamo creduto in Cristo, per essere giustificati per la fede di Cristo e non per le opere della legge: poiché per le opere della legge nessuna carne sarà giustificata [Nota: Galati 2:16 .]”.
Qui forse si insisterà che la testimonianza di S. Giacomo è del tutto dalla parte opposta; per questo dice: "Siamo giustificati per le opere, e non per la sola fede [Nota: Giacomo 2:24 .]". Ma se solo ci occupiamo della portata dell'argomento di san Giacomo, vedremo che egli non contraddice affatto san Paolo. S.
Giacomo sta scrivendo ad alcuni che erano disposti ad abusare della dottrina di San Paolo della giustificazione solo per fede; i quali “ dissero di avere fede [Nota: Giacomo 2:14 .]”, ma non avevano opere a sostegno della loro pretesa. Questi dice che la loro fede era morta, e non migliore della fede dei diavoli. Dichiara loro che, poiché sarebbe inutile professare compassione per un simile, quando allo stesso tempo non abbiamo fatto alcuno sforzo per alleviare la sua angoscia; così è vano professare la fede in Cristo, se non mostriamo la nostra fede con le nostre opere.
Abramo e Raab erano credenti; ma dimostrarono dalla loro condotta di che genere fosse la loro fede; cioè che non era una fede morta e sterile, ma viva e operante. E allo stesso modo dobbiamo dare, con le nostre opere, una prova che la nostra fede è genuina: poiché in ogni pretesa che facciamo di una fede salvifica, è per le nostre opere che dobbiamo essere giustificati (o dimostrati retti), e non solo per fede.
S. Paolo, invece, discute espressamente sul tema della giustificazione del peccatore davanti a Dio; e sostiene che nessun uomo è, o può essere, giustificato in altro modo che per la fede in nostro Signore Gesù Cristo.
Next, let us see what the most eminent saints of old found effectual for their salvation. And here the path is prepared for us by St. Paul, so that we need little more than quote his words. In the fourth chapter of the Epistle to the Romans, where he is arguing this very point, he asks, “What shall we then say, that Abraham, our father as pertaining to the flesh, hath found (i. e. hath found effectual for his justification)? for if Abraham were justified by works, he hath whereof to glory, but not before God (i.
e. he has nothing whereof to glory before God). For what saith the Scripture? Abraham believed God, and it was accounted to him for righteousness. Now to him that worketh is the reward not reckoned of grace, but of debt: but to him that worketh not, but believeth on him that justifieth the ungodly, his faith is counted for righteousness: even as David also describeth the blessedness of the man unto whom God imputeth righteousness without works; saying, Blessed are they whose iniquities are forgiven, and whose sins are covered: blessed is the man, to whom the Lord will not impute sin [Note: Romani 4:1.
]”. Ci rammarichiamo di non avere tempo per fare osservazioni su questo passaggio: ma chi lo leggerà attentamente scoprirà che ogni parola che abbiamo pronunciato ne è confermata, al di là del potere dei sofismi di mettere da parte.
Ad Abramo e David sotto l'Antico Testamento, aggiungeremo San Paolo sotto il Nuovo; e penso che se non avesse la sua rettitudine in cui confidare, non possiamo fingere di averne. Ascolta, dunque, ciò che dice riguardo al fondamento della sua speranza: «Noi desideriamo conquistare Cristo ed essere trovati in lui, non avendo la nostra propria giustizia , che è della legge, ma la giustizia che è mediante la fede di Cristo , anche la giustizia che è da Dio per fede [Nota: Filippesi 3:8 .
]”. Siamo così tanto più santi di lui, che quando ha rinunciato a ogni fiducia nella sua giustizia, dovremmo fare del nostro, in tutto o in parte, il fondamento della nostra dipendenza? Dopo tutto ciò, è appena il caso di riferirsi ai sentimenti dichiarati dei nostri riformatori: infatti non abbiamo tempo per farlo a lungo: ci accontenteremo quindi di recitarvi l'articolo undicesimo della nostra Chiesa: «Siamo contabilizzati giusto davanti a Dio, solo per il merito di nostro Signore e Salvatore Gesù Cristo, per fede; e non per opere nostre o meritevoli. Pertanto, che siamo giustificati solo per fede , è una dottrina sanissima e molto piena di conforto, come più ampiamente è espresso nell'Omelia della Giustificazione.
II.
Veniamo ora, in secondo luogo, a mostrare che solo questa è la via stabilita per l'accoglienza presso Dio —
Essendo questa parte del nostro argomento di così vasta importanza, dobbiamo chiedere il permesso di approfondirla un po' minuziosamente; e mostrare, in primo luogo, che questo solo si accorda con il carattere dato del vero Vangelo; e, poi, che questo solo è adatto alla nostra condizione di peccatori caduti .
Quanto ai segni che caratterizzano il Vangelo, uno di particolare importanza è che esso magnifica la grazia di Dio . Ci viene detto da san Paolo, che Dio ci ha dato il suo Vangelo, «affinché nei secoli a venire mostri le eccessive ricchezze della sua grazia nella sua bontà verso di noi per mezzo di Cristo Gesù». E se consideriamo la salvezza come interamente mediante la fede nel Signore Gesù Cristo, la grazia di Dio è davvero magnificata al di là di tutti i poteri del linguaggio da esprimere.
Il dono dell'unico caro Figlio di Dio a morire per noi, l'imposizione di tutte le nostre iniquità su di Lui, l'accettazione del suo sacrificio vicario in nostro favore, l'offerta di una salvezza piena a tutti i peccatori dell'umanità, a causa di ciò che ha fatto e sofferto per noi; un conferimento di questa salvezza gratuitamente, senza denaro e senza prezzo, anche al capo dei peccatori; tutto questo è un'opera di grazia così stupenda, che riempie di meraviglia anche lo stesso cielo.
Ma sia richiesto all'uomo di acquistare questa salvezza, in tutto o in parte, con opere proprie; e chi non vede come si abbassa la grazia di Dio? Concediamo, per amor di discussione, che il dare la salvezza a qualsiasi condizione, sarebbe stato un meraviglioso sfoggio di grazia; ma, rispetto a ciò che è rivelato, non sarebbe stata grazia. Come dice l'Apostolo della dispensazione mosaica, che "nonostante sia stata resa gloriosa, non aveva gloria, a causa della gloria che eccelle"; così si può dire di un tale Vangelo mutilato di cui stiamo parlando; potrebbe essere glorioso, in quanto sarebbe un esercizio di misericordia; ma non avrebbe avuto gloria, a motivo della manifestazione infinitamente più luminosa della grazia divina nel Vangelo, come ci è rivelato.
Infatti, ci dice san Paolo, che se qualche cosa fosse richiesta da parte nostra per l'acquisto della salvezza, la salvezza non potrebbe più essere di grazia; perché i due sono contrari e assolutamente incoerenti tra loro. «Se», dice, «la salvezza sia per grazia, allora non si tratta più di opere; altrimenti la grazia non è più grazia: ma se è di opere, allora non è più grazia; altrimenti il lavoro non è più lavoro [Nota: Romani 11:6 .
]”. Perciò altrove dice: «È per fede, affinché sia per grazia:» e ancora: «Cristo non vi è divenuto alcun effetto; chiunque di voi è giustificato dalla legge, è caduto dalla grazia [Nota: Galati 5:4 .]”. Questa, quindi, è una prova, che la salvezza deve essere per sola fede, senza opere.
Un altro segno importantissimo del vero Vangelo è che esso elimina ogni occasione di vanto . Dio ha detto di aver fatto di Cristo il grande depositario di tutte le benedizioni spirituali, affinché «nessuna carne si glori alla sua presenza, ma tutti 1 Corinzi 1:29 ; 1 Corinzi 1:31 .]”. Ed è evidente che dal Vangelo, come lo predicò Paolo, ogni vanto è escluso.
Ma supponiamo che le nostre opere in qualsiasi misura costituissero un motivo di giustificazione davanti a Dio; non dovremmo allora avere motivo di vantarci? Sicuramente dovremmo: poiché nella misura in cui l'abbiamo procurato con le nostre opere, potremmo rivendicarlo come un debito e dire: "Me lo sono procurato questo". Non importa in che grado esista: se esiste in qualunque grado, il vanto non è escluso. Anche nel cielo stesso si potrebbe dire: «Non tutto lo devo alla libera grazia di Dio di essere qui, ma in parte al mio merito superiore.
Lo dichiara in termini molto espliciti san Paolo: “Dov'è dunque il vantarsi? È escluso. Con quale legge? Di opere? No: ma per la legge della fede [Nota: Romani 3:27 .]:” cioè, se fosse in qualche grado, anche il più piccolo che si possa immaginare, per opere, ci sarebbe spazio per vantarsi; ma vedendolo unicamente mediante la fede nel Signore Gesù, ogni vanto è e deve essere per sempre escluso.
Perciò, nel rendere conto della salvezza evangelica, dice: «Per grazia siete salvati, mediante la fede; e quello non da voi stessi; è dono di Dio: non di opere, perché nessuno si vanti [Nota: Efesini 2:8 .]”. Si ricordino queste parole: « Non di opere, perché nessuno si vanti; ” e ci sarà la fine di ogni ulteriore discussione su questo argomento.
Un altro segno della salvezza evangelica è che assicura il compimento delle buone opere [Nota: Se ci fosse stata una quinta domenica nel mese, questo sarebbe stato fatto un argomento distinto: ma l'intero essere deve essere compreso in quattro sermoni, questa parte non poteva essere estesa o resa così prominente, come desiderava l'Autore. Ma quello che qui si dice è il sentimento più deciso del suo cuore.
Questo bisogno è stato poi soddisfatto in un Sermone, su Salmi 119:128 . intitolato "La vera prova della religione nell'anima".
]. The grace of God, that bringeth salvation, teaches us, that, denying ungodliness and worldly lusts, we should live soberly, righteously, and godly in this present world [Note: Tito 2:11.]. Many are apt to imagine, that the doctrine of salvation by faith alone destroys all incentive to holiness, and tends to encourage all manner of licentiousness: this was the very objection which was urged against the Gospel in the Apostle’s days, and which he set himself strongly to refute. Anticipating the objection, he says, “Shall we then continue in sin, that grace may abound? God forbid! How shall we, who are dead to sin, live any longer therein?” And again; “Do we then make void the law through faith? God forbid! yea, we establish the law [Note: Romani 6:1; Romani 3:31.
].” The fact is, that there is nothing so operative as a lively faith. What was the spring of all those glorious actions that were performed by the long catalogue of worthies mentioned in the 11th chapter of the Epistle to the Hebrews? From beginning to the end, we are told that faith was the principle by which they were actuated, and the root from which all their obedience sprang. Of the New Testament saints, none exceeded, or even equalled, Paul: and what was it that actuated him? He tells us: “The love of Christ constraineth us, because we thus judge, that if One died for all, then were all dead; and that he died for all, that they who live should not henceforth live unto themselves, but unto him that died for them and rose again.
” This is the effect which faith will, according to its measure, produce in all. It will “work by love,” and “overcome the world,” and “purify the heart.” What if the works it produces be not to be relied on for our justification before God? Is it nothing that they will be adduced in the day of judgment as the evidences of our love to Christ, and as the measure of our everlasting reward? Is it nothing that God is glorified by them, and that the dispositions from whence they spring constitute our meetness for the heavenly inheritance? Surely these are motives enough for the performance of them, without making them the meritorious cause of our salvation; and, if we look to fact and experience, who are the persons at this day that are accounted righteous overmuch, and are represented as making the way to heaven so strait that none but themselves can walk in it? Is it among the declaimers about good works, that we must look for these persons? No; but among those who renounce all dependence on their own works, and seek for salvation by Christ alone: a sure proof, that they who look for redemption solely through the blood of Christ, are by that very principle made “a peculiar people zealous of good works.”
These, then, are clear evidences that the way of salvation is precisely such as we have declared it to be: for there is no other doctrine under heaven that has these marks connected with it, or these effects proceeding from it.
The second thing we mentioned as establishing our doctrine, was, that there is no other way of salvation suited to our condition as fallen sinners.
Prendete la via della salvezza con le nostre stesse opere: chi oserà costruire le sue speranze su un fondamento così? Chi non ha il senso di aver offeso Dio in molte cose? Per quelle offese deve rispondere al seggio del giudizio di Cristo. Se per buona parte della nostra vita avessimo fatto tutto ciò che ci è stato comandato, saremmo comunque servi inutili: la nostra obbedienza ad alcuni comandamenti non espiarebbe la nostra violazione degli altri: per i peccati che abbiamo commesso, dobbiamo morire .
Ma si può dire che di quelle offese ci pentiamo . Sia così: ancora le nostre lacrime non potranno mai lavare via la colpa che abbiamo già contratto. Anche nei governi umani, un criminale condannato a morte può essere veramente dispiaciuto di aver trasgredito le leggi e può decidere di non ripetere mai più i suoi crimini; ma questi dolori e queste risoluzioni non serviranno a salvarlo dalla morte, né ad abrogare la sentenza che è stata pronunciata contro di lui: tanto meno un nostro pentimento può rimuovere le maledizioni della santa legge di Dio, o allontanare i giudizi che i nostri peccati hanno meritato .
Ma si può dire che non contiamo solo sulle nostre opere, né solo sul nostro pentimento, ma su queste cose e sui meriti di Cristounito. Va, dunque, e scruta gli annali della tua vita, e guarda quali opere farai per cavare i meriti insufficienti del tuo Salvatore; produrre una sola opera; uno solo su tutta la tua vita; uno che non ha difetto, e che non ha bisogno in alcun modo della misericordia di Dio per perdonare la sua imperfezione: poi portalo a Dio e di': 'Ecco, Signore, un'opera in cui tu stesso non puoi trovare un difetto; è perfetto come qualsiasi cosa che il mio Signore e Salvatore stesso abbia mai compiuto, ed è quindi degno di essere unito alla sua obbedienza infinitamente meritoria, come un terreno comune di tutte le mie speranze: sono contento di resistere o cadere per quest'unica opera: io sono consapevole che se è imperfetto, ha bisogno di misericordia per la sua stessa imperfezione, e di conseguenza non potrà mai comprare il perdono per tutte le altre mie offese; ma non chiedo pietà per questo, anzi,
Le Scritture mettono spesso questo linguaggio sulle labbra dei peccatori, per mostrare qual è il vero linguaggio dei loro cuori. Vedere Romani 3:5 ; Romani 3:7 ; Romani 9:19 .
].' Tu che disputerai contro la salvezza solo per fede, e che desideri avere qualcosa di tuo su cui fondare le tue speranze, fa' questo: porta avanti un'opera, almeno un'opera, che resista alla prova della legge divina, e sfidare il controllo del Dio che scruta il cuore. Ma se non riesci a trovare una di queste opere, allora guarda quanto inadatta al tuo stato è la dottrina per la quale ti batti.
Forse si dirà che Dio non esige da noi creature imperfette alcuna cosa perfetta , ma solo che siamo sinceri . Ma chi oserà fare della propria sincerità il fondamento della propria salvezza? Se questa è la legge in base alla quale dobbiamo essere processati, chi resisterà? Chi può dire che fin dal primo periodo della sua vita si sia sforzato sinceramente in ogni cosa di piacere a Dio e di approvarsi a Dio? Ahimè! coloro che si basano sulla propria sincerità sono poco consapevoli dell'inganno e della malvagità del proprio cuore; e se solo guardassero indietro per tutta la loro vita, scoprirebbero che la loro sincerità, come quella di Saulo di Tarso, li ha solo stimolati a una maggiore inveterazione contro il Vangelo di Cristo.
Citeremo solo un altro rifugio in cui queste persone saranno disposte a rifugiarsi, e cioè il fatto che hanno fatto come hanno potuto: 'Ho fatto come ho potuto, e quindi non dubito che Dio avrà pietà di me.' Ma in questo falliremo tutti, così come in tutte le fallaci speranze che l'hanno preceduta. Perché, chi ha fatto meglio che ha potuto per tutta la sua vita? Chi oserà fare appello a Dio anche rispettando il giorno più bello della sua vita, che non ci fosse nulla omesso che avrebbe potuto fare per lui, né alcuna cosa fatta in modo meno perfetto di quanto avrebbe potuto essere fatta?
È chiaro che in tutte le vie di salvezza che gli uomini escogitano per se stessi, sia con le buone opere, o il pentimento, o la fede e le opere unite, o la sincerità, o facendo come meglio possiamo, non c'è un punto di terreno su cui mettere il nostro piede: dobbiamo andare all'arca di Dio, e solo lì possiamo trovare riposo per le nostre anime stanche.
Permettetemi, dunque, di rivolgermi a voi come persone che stanno morendo, e di chiedere: cosa penserete di queste cose quando sarete sull'orlo e sul precipizio dell'eternità? Ora puoi speculare, contestare e parlare con sicurezza della giustezza delle tue opinioni: ora puoi discutere di queste questioni come se fosse di poco conto quali sono i tuoi sentimenti, o qual è il motivo della tua fedeltà.
Ma se tieni ferma una qualsiasi delle precedenti delusioni, non le troverai così soddisfacenti in un'ora morente come immagini ora. Dubbi come questi sorgeranno nella tua mente; «E se le mie opere si trovassero finalmente, per numero o per qualità, insufficienti? E se la mia fantasiosa bontà, che sto fondendo con la rettitudine del mio Redentore, si rivelasse un rifugio di menzogne?' Tra gli innumerevoli mali a cui ti esporrà questo fatale errore, c'è che in quell'ora, quando avrai più bisogno della consolazione divina e celeste, la tua anima tremerà d'incertezza sul terreno delle tue speranze, di quelle speranze che saranno in poco tempo sarà fatto esplodere o realizzato per sempre.
Perché, chi ti dirà se hai raggiunto quella misura precisa di giustizia che Dio accetterà? E che cosa spaventosa sarà andare alla presenza del tuo Giudice, incerto su quale sarà la sua sentenza su di te, e se il paradiso o l'inferno saranno la tua parte eterna! Se non vi metteste, dove fra breve dovete essere tutti, su un letto morente, non troveremo così difficile convincervi che è meglio confidare nella giustizia di Cristo, che è commisurata a tutte le esigenze di legge e giustizia, e adeguata ai bisogni del mondo intero, che confidare in ogni modo in qualche tua povera giustizia difettosa.
Methinks this argument alone were sufficient to convince any considerate man: supposing that your own righteousness were sufficient, your Lord would not condemn you for thinking too humbly of it, and for relying solely on his all-atoning sacrifice: but supposing it insufficient, will he not condemn you for your pride and arrogance in trusting to it, and for your ingratitude in rejecting his salvation? Here all the declarations of his word are as pointed and clear as words can make them: “He that believeth on the Son hath life: and he that believeth not the Son shall not see life; but the wrath of God abideth on him [Note: Giovanni 3:36.
].” “He that believeth and is baptized shall be saved; but he that believeth not shall be damned [Note: Marco 16:16.].” Both of these declarations were uttered by our blessed Lord himself when on earth; and he will not forget them, when he shall come again to judge the world.
May I not, then, make my appeal to you? “I speak as to wise men; judge ye what I say.” Is it wise to turn your back upon righteousness, which, as a rock, is able to sustain a ruined world; and to be trusting in one that is no better than a foundation of sand? Know ye that your God is a jealous God: he will not give his glory to another: if ye will seek acceptance with him, through his only-begotten Son, “no one of you shall ever be cast out:” your sins shall be washed away in his blood; and your souls be clothed with the unspotted robe of his righteousness.
Essendo giustificato per la fede in lui, avrai pace con Dio: sarai anche «trattenuto dal cadere», mentre sei in questo mondo intrappolante; ea tempo debito sarai “presentato immacolato davanti alla presenza della sua gloria con gioia immensa”.
Fratelli, il desiderio e la preghiera del mio cuore a Dio per ognuno di voi è che siate salvati: ma sappiate con certezza che per voi non c'è salvezza se non mediante la fede in Cristo: perché «nessuno può porre altro fondamento di quello deposto, che è Gesù Cristo [Nota: 1 Corinzi 3:11 .
]”. A chi con il Padre e lo Spirito Santo sia gloria nella Chiesa in tutti i secoli, mondo senza fine: Amen [Nota: Il Discorso sui Salmi 119:128 . può essere indicato come completamento di questa serie.].