Horae Homileticae di Charles Simeon
Daniele 6:25-27
DISCORSO: 1133
IL DECRETO DI DARIUS
Daniele 6:25 . Allora il re Dario scrisse a tutti i popoli, nazioni e lingue, che abitano in tutta la terra; La pace sia moltiplicata per te. Decido che in ogni dominio del mio regno gli uomini tremano e temono davanti al Dio di Daniele; poiché egli è il Dio vivente, e saldo in perpetuo; e il suo regno quello che non sarà distrutto; e il suo dominio sarà fino alla fine. Egli libera e salva, e opera segni e prodigi in cielo e in terra, colui che ha liberato Daniele dal potere dei leoni .
È prerogativa di Dio, non solo sconfiggere tutti i disegni degli uomini o dei diavoli contro di lui, ma promuovere la propria gloria proprio con i mezzi che i suoi nemici usano per ostacolarla. La saggezza e la fedeltà di Daniele gli avevano assicurato alla corte di Persia la stessa influenza di cui era stato onorato dai re di Babilonia; ma i principi di quell'impero cercarono la sua distruzione e, insieme a ciò, il sovvertimento di tutta l'influenza del Dio di Daniele.
Escogitarono un piano, nel quale riuscirono anche fatalmente, di stabilire una legge, con la quale Daniele doveva essere necessariamente condannato, se fedele al suo Dio. Il re Dario, vedendo la menzogna in quale laccio era stato tratto, cercò di liberare Daniele dalla sentenza che la legge, così sconsideratamente emanata, gli denunziava: ma non potè prevalere; e perciò finalmente acconsentì alla sua esecuzione sul suo fedele e inoffensivo servitore.
Daniele fu gettato nella fossa dei leoni: e con lui doveva cessare la speranza di un'ulteriore protezione per i prigionieri ebrei. Ma ecco, Dio, come aveva sperato Dario stesso, intervenne per la conservazione di Daniele; e così mostrò alla convinzione di Dario, che era l'Unico onnipotente e l'unico vero Dio. Dario ordinò ora che la stessa punizione che i nemici di Daniele avevano cercato di infliggergli, fosse eseguita su di loro; e subito emanò in tutta l'estensione dei suoi domini il decreto contenuto nel nostro testo.
Proponiamo di considerare,
I. Le sue opinioni sul Dio di Daniele—
Siamo molto sorpresi che un pagano, che si era così empiamente esaltato al di sopra di tutto ciò che è chiamato Dio, o che è adorato, abbia opinioni così giuste, come mostra di aver avuto, del Dio d'Israele. Nel descrivere Geova, parla di,
1. La sua perfezione essenziale—
[Dario aveva finora conosciuto solo gli dèi dell'oro e dell'argento, o del legno e della pietra, che non esistevano finché non furono formati in un'immagine dalle mani dell'uomo; e che, una volta formati, erano privi di vita e immobili come i materiali di cui erano fatti. Ma di Geova aveva visioni molto diverse: lo vedeva come l'eterno Dio autoesistente, che, mentre solo lui aveva la vita in se stesso, era l'unica fonte di vita e di essere per tutte le sue creature.
Anche lui vide essere un Dio immutabile, “fermo per sempre” in tutti i suoi propositi, e immutabile in tutti i suoi consigli.
Questa è una visione di Dio che tutti noi dovremmo avere: se non vediamo la sua autosufficienza, non ci sentiremo mai persuasi della sua totale autonomia per il nostro aiuto [Nota: Isaia 26:4 .]: — — — e se non siamo convinti, che «in lui non c'è variabilità, né ombra di svolta [Nota: Giacomo 1:17 .
]” non sapremo mai da dove nasce la nostra stessa stabilità [Nota: Malachia 3:6 .], o godere della consolazione che Dio stesso progetta che dovremmo trarre da questa fonte inesauribile [Nota: Ebrei 6:17 .] — — —]
2. Il suo dominio universale—
[Qui, capiamo, questo monarca pagano non ha limitato le sue opinioni al governo provvidenziale di Geova su tutte le opere delle sue mani; ma che parlò anche di quel regno spirituale che doveva essere eretto dal Messia, e che doveva essere sia universale nella sua estensione che eterno nella sua durata. Il sogno e la visione di Nabucodonosor erano ben noti in tutto l'impero babilonese.
In questa visione era espressamente predetta la distruzione di Babilonia; e, dopo l'istituzione e la rovina di tre regni successivi, il Persiano, il Greco e il Romano, doveva sorgere un quinto regno, cioè quello del Messia, che avrebbe frantumato tutti gli altri regni, e sarebbe durato per sempre. La prima parte di questo sogno si era ora compiuta di recente; e adempiuto dalla stessa persona che era stata predetta per nome trecento anni prima che fosse messa nel mondo; e nel modo preciso anche che era stato circostanzialmente predetto nello stesso lontano periodo.
Queste profezie, al di là di ogni dubbio, furono mostrate a Ciro e Dario, non appena divennero padroni di Babilonia: e il miracolo appena compiuto da Geova in favore di Daniele, portò ulteriore convinzione nella mente di Dario, che il regno del Messia doveva essere come era stato previsto.
Questa è una visione gloriosa, di cui non dovremmo mai perdere di vista. Era ciò che Abramo si dilettava a contemplare [Nota: Giovanni 8:56 .], e che ha riempito i santi di tutte le età successive di gioia indicibile. Per noi, non meno che per quelli dei tempi passati, resta tuttavia un oggetto di speranza. Il regno predetto è effettivamente stabilito; ma è ancora molto limitato nella sua estensione: nondimeno crediamo che la parola di Dio al riguardo rimarrà e che «tutti i regni del mondo diventeranno a tempo debito il regno di nostro Signore e del suo Cristo» — — —]
3. I suoi miracoli di amore e di misericordia verso il suo popolo credente —
[Anche qui Dario parla in termini generali: la liberazione di Daniele dalla fossa dei leoni è da lui considerata come un solo esempio delle innumerevoli interposizioni che Dio concede al suo popolo, e delle meraviglie che opera in loro favore. L'intera storia del popolo ebraico, dalla sua partenza dall'Egitto alla sua definitiva dispersione da parte dei Romani, è una continua testimonianza di stupendi miracoli e graziose liberazioni.
È vero che i miracoli sono cessati: ma i prodigi, se così si può dire, sono comuni come nei tempi antichi. In ciò la liberazione di un'anima dalla morte e dall'inferno è inferiore alla liberazione dei giovani ebrei dalla fornace ardente; o la conservazione di Daniele nella fossa dei leoni, alla conservazione dei credenti dagli assalti di quel leone ruggente che cerca sempre di divorarli? Questa visione della Divinità deve quindi essere sempre tenuta a mente, affinché non cediamo mai alla paura, o dubitiamo un momento, ma che Colui che finora ci ha liberato, continuerà a liberare e ci conserverà al sicuro al suo regno celeste — — —]
Essendo tali le sue opinioni sulla Divinità, non siamo più sorpresi,
II.
Il suo decreto fondato su di loro -
Un culto esterno era ritenuto sufficiente per gli idoli senza senso; ma non così per il Dio del cielo e della terra: il decreto davanti a noi richiedeva molto di più. Notiamo distintamente,
1. La sua importazione—
[I termini “paura e tremito” sembrano importare solo un timore di Dio, come un essere terribile che era pericoloso provocare: ma il loro significato è molto diverso da questo. In tutto il Nuovo Testamento queste parole esprimono piuttosto un santo rispetto reverenziale, unito all'amore per Colui che ne è l'oggetto. San Paolo, quando a Corinto, fu tra i suoi convertiti «nella debolezza, nel timore e nel molto tremito [Nota: 1 Corinzi 2:3 .
];” non certo con un timore servile della loro ira, ma con una santa ansia di compiere il suo ministero a proprio vantaggio. Esorta i servitori a “ubbidire ai loro padroni con timore e tremore [Nota: Efesini 6:5 .]”, cioè con tenera coscienza e affettuosa considerazione per la loro volontà. Ci invita anche ad «operare la nostra salvezza con timore e tremore [Nota: Filippesi 2:12 .
]”, cioè con la massima attenzione e cura. Così comprendiamo il decreto di Dario come un'ingiunzione a tutti i suoi sudditi, che servano Dio con un santo e affettuoso riguardo alla sua volontà rivelata. Riteniamo che i termini del decreto ingiungano in effetti tutto quel culto che ci è richiesto sotto il Vangelo: poiché Davide, parlando espressamente del culto da rendere al Messia, dice: «Servite il Signore con timore e rallegratevi con tremore [Nota: Salmi 2:11 .
];” che mostra che “la paura e il tremore”, propriamente intesa, non espelle, ma solo modera e tempera, la nostra gioia. Infatti, «l'angelo che è rappresentato mentre porta il Vangelo eterno su tutta la terra», lo proclama in termini simili: «Temi Dio e rendigli gloria [Nota: Apocalisse 14:6 .
]”. Vediamo quindi che il decreto andò, infatti, all'abolizione dell'idolatria, e all'istituzione del regno del Redentore in tutto quel vasto impero: solo, non essendo seguito da leggi simili, e una dimostrazione pratica della sua importanza da parte di quelli che erano a capo dell'impero, cadde a terra; come devono fare tutti i precetti, se non seguiti da continui sforzi ed esempi corrispondenti.
Ne derivava però necessariamente un effetto, vale a dire, quello di procurare più favore agli ebrei in tutto l'impero e, in definitiva, di facilitare la ricezione del cristianesimo in tutto il mondo.]
2. La ragionevolezza di esso-
[Chi può contemplare le precedenti opinioni della Divinità, e non confessare la ragionevolezza del decreto fondato su di esse?
Considera il potere e l'autorità di Dio; consideralo come il Creatore, Conservatore e Governatore dell'universo; e si può dubitare se dobbiamo temerlo e servirlo? Considera anche l'amore e la misericordiadi Dio, particolarmente come si manifesta nella redenzione degli uomini mediante il sangue del suo unico caro Figlio, e le benedizioni loro concesse per mezzo della sua grazia sufficiente; Qualcuno che si rivolge a questo argomento può mettere in dubbio l'opportunità di arrendersi, nel corpo, nell'anima e nello spirito, al suo servizio? — — — Non importa quale grado occupiamo nella società, o quale ufficio possiamo ricoprire; il decreto è ugualmente applicabile a tutti ed egualmente ragionevole per tutti; re e principi non sono esentati da questi doveri più dei più meschini dei loro sudditi: finché è ingiunto la subordinazione ai governanti, tanto più deve essere considerato sacro un doveroso riguardo al Dio del cielo — — — e, finché è gratitudine considerato un principio diveniente nei confronti degli uomini, tanto tempo il suo esercizio deve essere obbligatorio per tutti verso il Redentore del mondo — — —]
Ecco dunque in questo decreto,
1.
L'effetto che le misericordie di Dio dovrebbero avere su di noi—
[Dario sentì che la liberazione di Daniele era in effetti una misericordia tanto grande per sé quanto lo fu per Daniele: e un senso di ciò penetrò nella sua anima con il desiderio di onorare quel Dio dal quale era stata concessa la misericordia. Questo era giusto. E non è giusto che le misericordie e le liberazioni abbiano su di noi lo stesso effetto? Considera quali misericordie abbiamo ricevuto; alcuni pubblici e nazionali, altri privati e personali [Nota: qui si possono dare un'occhiata a qualsiasi misericordia pubblica o privata.
] — — — Questi non dovrebbero essere migliorati? Non dovremmo dire: "Che cosa renderò al Signore per tutti i benefici che mi ha fatto?" Sicuramente queste cose, e specialmente le misericordie concesse alle nostre anime — — — sono chiamate da Dio stesso a glorificarlo con tutte le nostre facoltà e tutti i nostri poteri [Nota: Gli obiettivi particolari della Compagnia possono essere qui ampiamente indicati.] — — —]
2. Quale uso dovremmo fare della nostra influenza?
[Servire Dio noi stessi è giusto e necessario: ma è ben lungi dal comprendere tutto ciò che ci viene richiesto in cambio delle misericordie concesse a noi. Abbiamo tutti un'influenza, che è nostro dovere vincolante esercitare: se tale influenza raggiunge solo una cerchia molto ristretta, non dovremmo per questo ritenerci liberi di lasciarla inalterata: né se si estende su un vasto impero, dovrebbe siamo arretrati nell'incontrare l'opposizione e l'oblio che l'esercizio di essa può comportare su di noi.
Qualunque cosa sia, più o meno, dovremmo considerarla un talento da impiegare per Dio. Anche un pagano, e lui, temiamo, non veramente convertito, ha sentito questo obbligo: quanto più allora dovremmo noi, che professiamo di abbracciare la fede cristiana, e di godere di tutte le benedizioni della salvezza del Vangelo! Ma ci sbagliamo di grosso, se immaginiamo che l'influenza di qualcuno di noi sia piccola: perché se uniamo i nostri sforzi insieme e agiamo di concerto l'uno con l'altro, potremmo fare molto più di quanto potrebbe fare Dario con tutto il suo potere.
Che qualcuno contempli la Società Biblica , in cui i poveri, per quanto strano possa sembrare, fanno molto di più dei ricchi; e guardate quali meraviglie fanno per mezzo di essa in tutto il mondo — — — Qualcuno contempli le Società Missionarie , che di fatto trasmettono, per così dire, lo stesso decreto di Dario, e invitano «tutti i popoli, le nazioni e le lingue temere e tremare davanti al Dio d'Israele [Nota: ver.
25, 26.]” — — — Alziamoci dunque all'occasione: uniamoci come un solo uomo: non promulghiamo semplicemente il decreto , ma facciamo la cosa; fornendo tutti i mezzi per esso, e realizzando gli obiettivi che professiamo di mirare. Così ci approveremo davvero come servitori buoni e fedeli al nostro Dio, e saremo ricompensati da lui secondo il nostro miglioramento dei nostri rispettivi talenti — — —]