Horae Homileticae di Charles Simeon
Geremia 9:23-24
DISCORSO: 1046
L'UNICO VERO E SUFFICIENTE MOTIVO DI GLORIA
Geremia 9:23 . Così dice il Signore: Il saggio non si glori della sua sapienza, né il potente si glori della sua potenza, il ricco non si glori delle sue ricchezze; ma chi si gloria si glori di questo, che mi capisce e mi conosce, che io sono il Signore che esercita amorevole benignità, giudizio e giustizia, sulla terra .
[Nota: il primo Sermone dell'Autore davanti all'Università, predicato nel 1785, ora più di quarantasei anni fa, e mai pubblicato prima.] Conoscere il Creatore è l'eccellenza suprema e il bene supremo dell'uomo. Gli ebrei godevano di maggiori opportunità di ottenere questa conoscenza di qualsiasi popolo sulla terra: tuttavia trascuravano di migliorare i loro vantaggi; e, come le nazioni intorno a loro, cercarono la loro felicità nella creatura, e confidarono in essa per la loro sicurezza; avendo abbandonato colui che era la loro roccia di difesa.
Trattarono con disprezzo le predizioni di Geremia sulla loro prigionia a Babilonia. Ciò vide il profeta e si lamentò amaramente: e sperando ancora, se possibile, di reclamarli e di impedire così la loro calamità, e di assicurare loro un godimento permanente dei loro privilegi, li esortò in nome di Dio stesso a rinunciare a ogni dipendenza dalla loro propria saggezza, potenza o ricchezza; e di gloriarsi piuttosto della conoscenza del loro Dio e della sua conoscenza come loro protettore e liberatore. A noi che abbiamo una rivelazione molto più chiara della natura e delle perfezioni di Dio, l'esortazione può essere applicata con ancora più decoro e più forte energia.
Eliminiamo dunque (come richiede il testo) prima i motivi falsi e insufficienti di gloria , e poi proponiamo quelli veri e sufficienti .
I soliti motivi per glorificare il profeta qui proscrivono:
"Il saggio non si glori della sua sapienza, né il potente si glori della sua potenza, non il ricco si glori delle sue ricchezze".
Non si può assolutamente immaginare che le cose terrene debbano essere del tutto disattese, e che i cristiani in questi giorni debbano aspettarsi quei doni miracolosi di saggezza e potenza che furono elargiti ai giorni degli Apostoli, o che ora siamo chiamati a abbandonare le nostre diverse occupazioni così com'erano: questo sarebbe davvero entusiasmo.
Nella prima promulgazione del cristianesimo, era necessario che gli strumenti usati a tal fine fossero insieme deboli e analfabeti, affinché l'eccellenza della potenza potesse apparire più evidentemente di Dio: ma chi ora dovrebbe sperare di parlare per ispirazione , fare miracoli o vivere come gli uccelli del cielo, senza alcun pensiero per il domani, fraintenderebbe gravemente le Scritture e diventerebbe oggetto di ridicolo o pietà per tutti i razionali e i sobri. cristiani.
La saggezza è altamente necessaria nelle preoccupazioni religiose e in ogni settore della vita sociale; ci rende capaci di istruire gli altri; ci permette di apportare miglioramenti nelle arti e nelle scienze; ci qualifica per utilità superiore al foro e al senato: né meno negli esercizi religiosi; dà una preminenza meritata a tutti coloro che la possiedono; e una sua mancanza (soprattutto in una sede di erudizione) è meritatamente soddisfatta con proporzionata ignominia.
Anche il potere è desiderabile; in quanto può essere usato per la conservazione del giusto ordine nella società e impiegato nel modo più vantaggioso per punire il vizio e premiare la virtù. Né le ricchezze devono essere trascurate, poiché ci offrono molte opportunità sia per incoraggiare l'industria, sia per alleviare il necessario; e danno pieno spazio all'esercizio dei nostri più benevoli affetti. Ognuno di essi ha i suoi usi peculiari; e ciascuno è un talento prezioso capace del massimo miglioramento.
Tuttavia non pongono solide fondamenta per la gloria: e l'ingiunzione del profeta è che non dobbiamo gloriarci di loro; con ciò intende che non dobbiamo stimarli troppo, né considerarli come gli obiettivi principali della nostra ricerca, né riporre in essi la nostra principale felicità, né farne la nostra fiducia e confidenza.
E davvero che cosa c'è nella nostra saggezza di cui gloriarsi? Quanto più si possiede, tanto più si è convinti di non sapere nulla in confronto a ciò che è ancora velato ai nostri occhi: inoltre, spesso i consigli più saggi sono frustrati per mancanza di potere di portarli all'esecuzione; e sebbene abbiamo eccelso persino lo stesso Salomone, malattia o incidente possono ridurci in un momento al livello dei bruti.
Cosa c'è al potere? L'averlo è una non piccola tentazione di esercitarlo in modo sconveniente e per fini egoistici: suscita universalmente opposizione in coloro che sono sottoposti alla nostra autorità, e crea a noi stessi molti turbamenti e ansie nel dispensarlo.
E cosa c'è nelle ricchezze? Spesso generano nei nostri cuori animi avidi e sordidi (poiché è raro che le nostre "ricchezze aumentino, ma ci poniamo subito il cuore su di loro"), ci rendono orgogliosi, prepotenti e oppressivi: eppure tutta la ricchezza delle Indie può forniscici poco più che cibo e vesti: e ci sono tante migliaia di modi in cui possiamo essere impoveriti, che Salomone osserva delle ricchezze, "si fanno ali e volano via".
Che motivo c'è allora per gloriarsi di qualcuno, o di tutti, di questi? Non c'è nessuno nella saggezza; poiché è limitato nella sua estensione, difettoso nelle sue operazioni e incerto nella sua continuazione. Non c'è in potenza; poiché il suo stesso possesso è pericoloso, e il suo esercizio irrita noi stessi e gli altri. Non c'è nelle ricchezze; poiché sono contaminati nella loro influenza, contratti nei loro usi e precari nel loro mandato.
Oltre a tutto ciò che nell'ora della morte tutti i nostri pensieri periscono, il nostro rango e la nostra dignità sono annientati e la nostra ricchezza è trasferita a un altro proprietario. E nel giorno del giudizio , non tutta la saggezza, la potenza o le ricchezze che sono mai state possedute dall'uomo saranno sufficienti per corrompere il nostro giudice, resistere al suo potere o eludere la sua ricerca.
Procediamo allora a considerare qual è il vero e sufficiente motivo di gloria: «Chi si gloria, si glori di questo, che mi comprende e mi conosce, che io sono il Signore che esercito la benignità, il giudizio e la giustizia nel terra."
La conoscenza di Dio supera di gran lunga tutte le altre conquiste, come Dio, l'oggetto di quella conoscenza, supera tutte le eccellenze create. Ma non è ogni conoscenza di Dio che pone le basi per la gloria.
Non è la conoscenza che c'è un Dio; poiché ciò è comune sia agli angeli cattivi che a quelli buoni. Non è la conoscenza di Dio dalle opere della creazione; poiché ciò è tanto sotto l'osservazione dei pagani quanto dei cristiani. Ma è una conoscenza di Dio rivelata negli scritti ispirati. Questo è fortemente indicato in queste due espressioni nel mio testo, “capisce” e “conosce”, che sono destinate ad insegnarci che è solo in una conoscenza pratica e sperimentale di Dio che dobbiamo gloriarci; o in altre parole, quella conoscenza che ci fa rimanere in soggezione davanti alla sua maestà, tremare per le sue minacce e cercare interesse per il suo amore e favore.
Si potrebbero offrire diverse ragioni per gloriarsi di questo piuttosto che dei summenzionati possedimenti o conquiste. Ne assegnerò tre che li comprenderanno tutti: Primo, perché la conoscenza di Dio non è soggetta a nessuno di quei difetti, che sono quasi inseparabili dalla sapienza, potenza e ricchezza. Sono al di sopra della portata di gran parte della maggior parte dell'umanità; questo è ugualmente raggiungibile da tutti: troppo spesso sviliscono la mente; questo invariabilmente lo eleva e lo nobilita: ci lasciano ancora ansiosi di qualcosa di non posseduto; questo soddisfa tutti i desideri, soddisfa tutti i desideri e riempie tutte le capacità delle nostre anime immortali: esse, per la depravazione della nostra natura, diventano spesso mezzi e strumenti di orgoglio, oppressione e avarizia; questo trasforma l'uomo superbo, tirannico e avaro nell'immagine di Dio nella giustizia e nella vera santità: alla morte viene distrutto; ma questo è perfezionato.
Ancora una volta possiamo gloriarci di questa conoscenza di Dio, perché trascende tutte le loro eccellenze. La saggezza umana può permetterci di assolvere con vantaggio i doveri della vita civile; ma la conoscenza di Dio rettifica i nostri giudizi su cose di grande importanza; ci fa vedere e sentire insieme il male del peccato, la bellezza della santità, la vanità del tempo e l'importanza dell'eternità. Ci insegna (che è davvero l'essenza stessa della saggezza) a perseguire i fini migliori con i mezzi più adatti; cercare una corona di gloria mediante la rinuncia e l'aborrimento di ogni peccato conosciuto, una ferma fiducia nei meriti del Salvatore e un'obbedienza uniforme ai suoi comandi.
Anche il potere può essere migliorato per il bene della comunità; ma la conoscenza di Dio ci conferisce forza per scopi migliori; ci rende potenti per resistere alle tentazioni, potenti per sottomettere i nostri temperamenti malvagi, potenti per mortificare le nostre concupiscenze e passioni, potenti per sopportare le afflizioni più amare e potenti per sconfiggere le forze unite del mondo, la carne e il diavolo. Anche le ricchezze, è concesso, sono altamente benefiche; ma la conoscenza di Dio impartisce ricchezze più proficue: per mezzo di essa siamo ricchi in possesso, e anche in retrocessione; porta nelle nostre anime un senso di perdono, ci riempie di una pace che supera ogni comprensione e ci dà diritto a tutte le benedizioni che Dio stesso può elargire: per Salomone, proprio nel fare questo paragone, osserva che «la sapienza è una difesa, e il denaro una difesa, ma l'eccellenza della conoscenza ( i.
e. della conoscenza spirituale) è che la saggezza dà vita a coloro che la possiedono”. E ancora più chiaramente afferma una cosa più grande di Salomone, che «conoscere Dio, e Gesù Cristo che egli ha mandato, è vita eterna»; cioè è la via per raggiungerla, e il vero inizio e la serietà di essa.
Ancora una volta. Possiamo gloriarci di questa conoscenza di Dio, perché essa comprende e svela ai nostri occhi saggezza, potenza e ricchezze che sono davvero infinite. Il testo ci indirizza in particolare a considerare Dio come un esercizio di gentilezza amorevole (verso i suoi amici), giudizio (verso i suoi nemici) e rettitudine o giustizia (nella distribuzione sia delle sue ricompense che delle sue punizioni). Ora questa è una visione di Dio che non abbiamo da nessuna parte, ma nel Vangelo di Cristo.
Nei suoi rapporti con gli angeli caduti vediamo solo i suoi giudizi; ma nei suoi rapporti con l'uomo osserviamo l'esercizio della misericordia e della benevolenza, perché ha accettato la mediazione di suo Figlio da parte nostra. L'Apostolo ci indirizza dunque a cercare la gloria di Dio nel volto di Gesù Cristo . L'intento dei tipi e delle profezie nell'Antico Testamento, così come gli scritti storici ed epistolari nel Nuovo, è di presentare Gesù Cristo come quella persona illustre in cui il Padre sarebbe stato glorificato: Egli dunque, in quanto «splendore della gloria del Padre suo, ed espressa immagine della sua persona», è l'oggetto proprio della nostra gloria: e così inestimabile è la conoscenza di Lui, che Paolo (il più dotto e potente, se non il più ricco degli Apostoli) considerava ogni cosa come sterco e perdita al suo confronto.
Ora, la conoscenza di questo nostro Dio incarnato comprende, dico, e spiega alla nostra vista, saggezza, potenza e ricchezze che sono davvero infinite. Saggezza infinita — Nella persona, nell'opera e negli uffici di nostro Signore sono racchiusi misteri che, sebbene nascosti da tutta l'eternità nel seno del Padre, si manifestarono con piena evidenza sulla croce. È vero che la dottrina di un Salvatore crocifisso era «per i Giudei una pietra d'inciampo, e per i Greci una stoltezza; ma», dice l'Apostolo, «per quelli che sono chiamati è sapienza di Dio»; o, come altrove l'ha definita, «la sapienza di Dio in un mistero»: e così è; poiché riconcilia cose che, a persone non umili e non illuminate, sembrerebbero contraddittorie e assurde.
Ci mostra come il peccato può essere punito, e tuttavia il peccatore salvato: e anche questo non solo senza accettare il peccato e senza disonorare la legge, ma in modo tale da rendere più onore alla legge, che se non fosse mai stata violata, e manifestare più indignazione contro il peccato, che se l'offensore avesse sopportato la sua meritata pena. Ci mostra anche come le perfezioni divine si uniscono e si armonizzano nella grande opera della redenzione; come Dio possa perdonare coloro che aveva minacciato di distruggere, senza alcuna violazione della sua parola; e come può riportare alla pace i ribelli, senza alcuna violazione delle esigenze della giustizia; o, come esprime magnificamente il Salmista, come «la misericordia e la verità possano incontrarsi, e la giustizia e la pace si baciano.
Ci mostra ulteriormente (cosa davvero meravigliosa) la misericordia mostrata in un modo per punire il peccato, e la giustizia in un modo per perdonarlo; sì, più misericordia che se il mondo intero fosse stato perdonato senza tale espiazione, e più giustizia che se l'intero genere umano fosse stato, come i loro predecessori nell'iniquità, gettato nelle profondità dell'inferno. In Dio, che risplende nella persona di suo Figlio, vediamo anche una potenza infinita .
Gesù Cristo è chiamato dall'Apostolo "la Sapienza di Dio e la Potenza di Dio", perché, quando l'umanità si è distrutta e non una combinazione di tutte le potenze create ha potuto effettuare la loro liberazione, il suo stesso braccio ha portato la salvezza. Sostenne il terribile peso delle loro iniquità nel proprio corpo sull'albero e riscattò un mondo apostata con il proprio sangue preziosissimo. A quanto pare infatti «fu crocifisso per debolezza»: fece un sacrificio per l'invidia dei sacerdoti, il tradimento di Giuda, la viltà di Pilato e la rabbia di un popolo incensato: ma con quella stessa caduta ferì il serpente capo e trionfa su principati e potestà.
Si sottomise anche a una prigionia nelle viscere della terra; ma ben presto sfondarono le porte della morte, per le quali non era possibile che fosse trattenuto, e si dimostrò “il Figlio di Dio con potenza mediante la sua risurrezione dai morti”.
Ricchezze infinitesi manifestano anche in questo nostro adorabile Redentore. Com'erano gloriose, com'erano imperscrutabili le ricchezze dell'amore del Padre, che invece di perire noi, donò non un angelo o un arcangelo, ma il suo Figlio unigenito, sì, lo diede per ribelli, al più amaro, ignominioso, e maledetta morte di croce! Com'era ricca la compassione del Figlio, obbedire a quella legge che avevamo infranto, umiliarsi per essere esaltati, sopportare le pene in cui eravamo incorsi e morire per vivere in eterno! Che misericordia illimitata! In quanto dunque questa conoscenza di Dio non è soggetta ai difetti che sono nella sapienza, nella potenza e nelle ricchezze, ma trascende le loro eccellenze e le comprende tutte nel più alto grado; possiamo, dobbiamo gloriarcene: non possiamo apprezzarlo troppo, non possiamo cercarlo troppo seriamente, non possiamo contemplarla con gioia troppo esaltata, né confidare in essa con sicurezza troppo fiduciosa: questo era evidentemente il sentimento dell'Apostolo quando disse: «Io sono deciso a conoscere solo Gesù Cristo e lui crocifisso». E ancora: «Dio non voglia che io mi glori salvo nella croce di nostro Signore Gesù Cristo».
Qui sarà opportuno osservare il modo in cui lo scrittore ispirato premette la sua esortazione nel testo; “Così dice il Signore ”. La voce del mondo è molto diversa; anche coloro che sono ritenuti i più saggi del mondo, affermano la saggezza, il potere e la ricchezza come i grandi, se non gli unici, oggetti degni del nostro perseguimento: tutta la moltitudine li segue con incessante ardore: tutti i loro affetti sono rivolti su di loro : le loro speranze e paure, le loro gioie e dolori, sono alternativamente eccitate da questi, come la loro perdita o acquisto darà occasione: queste sono le cose più invidiate e ammirate: e, quando ottenute, sono sempre fatte motivo di gloria.
Ma la conoscenza di Dio e della sua gloria nel volto di Gesù Cristo è considerata scarsamente degna della nostra attenzione. Se fosse a nostra scelta essere la persona più saggia, più grande e più ricca della terra, ma allo stesso tempo priva di questa conoscenza; o per sopportarlo, ma nello stesso tempo vivere in uno stato di povertà, meschinità e ignoranza, come pochi si mostrerebbero simili a Dio in questa materia! In verità, come pochi cercano questa conoscenza, o addirittura le danno il minimo posto nei loro pensieri! Al contrario, la generalità lo tratta con disprezzo; e troppi sembrano temere che non possiamo gloriarci del nostro Dio, ma dobbiamo essere subito fuori di noi stessi: ma (come dice l'Apostolo) «sia Dio vero, e ogni uomo bugiardo»; che l'intero universo si unisca per attenuare la colpa di aver trascurato Dio e per esaltare la saggezza, il potere e le ricchezze, come il bene supremo dell'uomo; le loro opinioni non servono a nulla: perché «così dice ilSignore , il saggio non si glori della sua saggezza, né il potente si glori della sua potenza; il ricco non si glori delle sue ricchezze ; ma chi si gloria, si glori in questo, che mi capisce e mi conosce, che io sono il Signore, che esercito benignità, giudizio e giustizia sulla terra; che io sono Colui che ricompenserà ampiamente ed eternamente coloro che si gloriano di me, e sicuramente eseguirà il giudizio su coloro che idolatrano il mondo.
Mentre quindi prestiamo giusta attenzione a quelle cose che Dio permette , e gli interessi della società richiedonoper perseguire, vergogniamoci di aver preferito le cose che periscono del tempo e del senso, alla conoscenza del nostro Dio; temiamo di non essere lasciati a prendere il frutto della nostra scelta e ad avere la nostra parte solo in questa vita; riceviamo le testimonianze unite della ragione e della rivelazione; e, secondo i loro dettami, apprezziamo sopra ogni cosa, seguiamo con instancabile assiduità e ci dilettiamo sommamente nella conoscenza di questo Salvatore; affinché per mezzo di lui possiamo essere potenti nel sottomettere le nostre cattive abitudini, ricchi di fede e di buone opere, e saggi per la salvezza; così avremo motivo di gloria qui, ed essere partecipi della felicità eterna nel mondo a venire.
Ora a Dio, ecc. [Nota: l'analisi di questo è aggiunta, per mostrare con quanta facilità i brevi scheletri possono essere formati in interi sermoni.] Geremia 9:23 . Così dice il Signore: Il saggio non si glori della sua sapienza, né il potente si glori della sua potenza; il ricco non si glori delle sue ricchezze; ma chi si gloria, si glori in questo, che mi capisce e mi conosce, che io sono il Signore, che esercita amorevole benignità, giudizio e giustizia, sulla terra .
Non abbiamo bisogno di altra introduzione al nostro argomento che quella del profeta [Nota: Isaia 1:2 .]—
Tenendo presenti dunque i ripetuti ammonimenti del Salvatore [Nota: Marco 4:9 ; Marco 4:23 .], lo faremo
I. Rimuovere i motivi falsi e insufficienti di gloria:
La saggezza, il potere e la ricchezza sono molto apprezzati dagli uomini:
E, se giustamente migliorati, sono certamente talenti preziosi
[ La saggezza consente a un uomo di condurre i propri affari con discrezione -
Lo qualifica anche per istruire i suoi simili —
Può condurre una persona a fare molte scoperte preziose
— Così può giovare agli individui e alla comunità in generale —
Potrebbe anche essere utile per preservare l'ordine nella società:
E può essere migliorato per sopprimere il vizio e incoraggiare la virtù...
Anche le ricchezze possono servire a gratificare l'industria -
Oppure possono essere impiegati per alleviare il necessario
- Nessuna di queste cose quindi dovrebbe essere svalutata -]
Ma non sono affatto oggetti appropriati di gloria -
Gloria in qualsiasi cosa, significa apprezzarla altamente, perseguirla avidamente e cercate in essa la nostra felicità —
Ma non dobbiamo così gloriarci della Sapienza —
[I più saggi sanno che sanno poco—
I loro migliori piani concertati spesso vogliono che il potere li realizzi—
Malattie o incidenti potrebbero presto ridurli allo stesso livello delle bestie—]
Né dovremmo gloriarci così in Possanza —
[Il potere è una fonte di tentazione per coloro che ne sono investiti -
Indispone un uomo a conformarsi a ragionevoli restrizioni -
In genere suscita opposizione in coloro che ne sono soggetti -]
Né le ricchezze sono oggetti più degni della nostra gloria -
[La ricchezza è molto adatta a produrre temperamenti avidi e sordidi - Rende
spesso i suoi possessori orgogliosi e oppressivi -
Nella migliore delle ipotesi può fornirci poco più che cibo e vestiti -
E siamo soggetti a esserne privati in mille modi [Nota : Proverbi 23:5 .]—]
Sarebbe dunque assurdo gloriarsi di una qualsiasi di queste cose. così limitato com'è nella sua estensione - così difettoso nelle sue operazioni - e così incerto nella sua continuazione? O chi in Might, il cui possesso è così pericoloso e il cui esercizio è così irritante per se stessi e gli altri? O chi in Riches, che è così contaminante nella sua influenza, così contratto nei suoi benefici, e così precario nel suo mandato? Se a questo aggiungiamo che tutte queste cose muoiono e scompaiono alla morte, e sono del tutto inutili nel giorno del giudizio, non possiamo dubitare che la proibizione nel testo sia tanto ragionevole quanto decisiva.]—
Dopo aver rimosso questi comuni ma insufficienti motivi di gloria, noi,
II.
Proponi quelli che sono veri e sufficienti -
La conoscenza di Dio in Cristo Gesù è l'unico oggetto di gloria —
[La conoscenza che c'è un Dio non è la conoscenza di cui si parla qui
— Né è la conoscenza di Dio come si vede nelle opere della creazione —
Ma la conoscenza di cui si parla nel testo è una visione di lui nella redenzione
— È solo nel Vangelo che appare l'amorevole benignità di Dio verso i suoi amici — Anche
in questo soprattutto Egli denuncia i suoi giudizi sui suoi nemici [Nota: Marco 16:16 .]—
E in entrambi mostra ugualmente la sua immacolata giustizia [Nota: Salmi 85:10 .]—
Non che una conoscenza speculativa anche di questo sia sufficiente -
Le parole "capire e conoscere" implicano una conoscenza pratica -]
Questo è un giusto motivo di gloria per tutti coloro che lo possiedono -
1. È esente da tutti i vizi che si riscontrano nei motivi che precedono:
[ Rendono la mente bassa e umile; Questo lo eleva e lo nobilita-
Non soddisfano mai l'anima; Questo gli dà una perfetta soddisfazione [Nota: Isaia 55:2 .]—
Possono diventare fonti di artigianato, tirannia e avarizia; Questo ci cambia sempre ad immagine di Dio [Nota: 2 Corinzi 3:18 .]—
Finiscono con la nostra esistenza presente; Questo è perfezionato alla morte—]
2. Trascende tutte le eccellenze che sono nei motivi precedenti:
Conferisce una saggezza più eccellente -
[Rettifica i nostri giudizi su oggetti più importanti - Ci insegna a cercare i fini migliori con i mezzi più adatti -]
Ci conferisce una forza più eccellente -
[Ci rende potenti mortificare le nostre concupiscenze e passioni [Nota: 2 Corinzi 10:3 .]—
Ci qualifica a entrare in conflitto con tutti i poteri delle tenebre [Nota: Efesini 6:11 .]—]
Ci trasmette ricchezze più eccellenti -
[Ci mette nelle mani “le imperscrutabili ricchezze di Cristo” —
Ci rende ricchi nel possesso, e anche nel ritorno [Nota: Ecclesiaste 7:12 .]—]
3. Comprende nel massimo grado tutte le predette ragioni :
Sapienza—
[Questa conoscenza di Dio svela i misteri più profondi [Nota: Colossesi 2:2 .]—
Mostra come il peccato può essere punito, e tuttavia il peccatore salvato -
Mostra come la misericordia è esaltata nel punire e la giustizia nel premiare -]
Potrebbe—
[La salvezza di un mondo in rovina è una meravigliosa dimostrazione di potenza
— Perciò Cristo è chiamato “la Sapienza di Dio e la Potenza di Dio”—
Non abbiamo idea del potere onnipotente, finché non conosciamo un Dio redentore—]
Ricchezze—
[Infinite sono le ricchezze della grazia divina—
Nel mistero glorioso della redenzione sono tutte contenute—
La conoscenza di Dio le mostra tutte alla nostra vista [Nota : Efesini 2:7 .]—]
In questo non possiamo assolutamente gloriarci troppo—
[Non possiamo assolutamente attribuire un valore troppo alto a questa conoscenza [Nota: 1 Corinzi 2:2 .]—
Non possiamo perseguirlo con troppa premura
— Non possiamo goderne con troppo esaltata gioia —
Cerchiamo dunque di conoscere Dio come è rivelato nel Vangelo — Traiamo
incoraggiamento da quella dichiarazione di nostro Signore [Nota: Giovanni 17:3 .]—
Lascia che lo scopo fisso dei nostri cuori assomigli a quello dell'Apostolo [Nota: Galati 6:14 .]—]