Horae Homileticae di Charles Simeon
Giobbe 10:1
DISCORSO: 460
IMPATIENZA RICORDATA
Giobbe 10:1 . La mia anima è stanca della mia vita .
La VITA è giustamente considerata una benedizione: e nella Liturgia ci viene propriamente insegnato a ringraziare Dio, sia per la nostra creazione, sia per la nostra conservazione e redenzione. Ma per la maggior parte dell'umanità questo mondo è nel migliore dei casi una scena a scacchi; e per moltissimi è solo una valle di lacrime. Se avessimo visto Giobbe nella sua prosperità, saremmo stati forse indotti a fare una stima più favorevole dello stato attuale: ma ci sono cambiamenti negli affari degli uomini, tanto quanto nell'aria e nei mari: e il giorno che sorse con l'aspetto più promettente, può essere coperto di nuvole e annerito dalle tempeste, prima che il sole abbia raggiunto la sua altezza meridiana. Così fu con Giobbe: l'uomo che faceva invidia a tutti coloro che lo conoscevano, in breve tempo si ridusse così tanto da esclamare: «L'anima mia è stanca della mia vita».
Lo faremo,
I. Mostra che questa è un'esperienza comune—
L'osservazione quotidiana dimostra che è comune
1. Tra gli empi:
[Nasce da processi interni . Chi può dire quali guai possono causare un marito tirannico o infedele, una moglie litigiosa o imprudente, un figlio ribelle o stravagante, una figlia indiscreta o impudica? Non si trova una famiglia dove non avvenga qualcosa che inasprisca la vita e faccia della morte, sia al capo che ai membri, un oggetto del desiderio.
Anche dai guai personali scaturirà la stessa inquietudine. Il dolore e la malattia , quando sono di lunga durata, e specialmente quando sono accompagnati dalle infermità dell'età, fanno desiderare a molti una pronta dissoluzione. Anche le circostanze imbarazzate opprimeranno gli spiriti, in particolare quando causate dalla propria stravaganza o follia, da rendere l'anima stanca della vita: sì, a tal punto le menti degli uomini sono oppresse da problemi di questo tipo, che una liberazione da non di rado li si cerca nel suicidio.
Anche un semplice senso del vuoto di tutte le cose terrene riempirà spesso l'anima di disgusto e la farà sospirare per una liberazione dal corpo, in cui non trova alcun godimento soddisfacente. Molti, in mezzo alla giovinezza, alla salute e all'opulenza, mentre si muovono in un continuo giro di divertimenti e liberi da ogni affanno esterno, sono tuttavia così stanchi della vita, che se non avessero paura se ne separerebbero subito volentieri di entrare nel mondo invisibile.
Ma, soprattutto, la coscienza sporca rende l'uomo «un peso per se stesso». Una persona “stanca e appesantita” con il senso del peccato, e non sapendo dove andare a riposare, è davvero un oggetto pietoso. Desidera di non essere mai nato, o di poter essere nuovamente ridotto in uno stato di non esistenza. Se solo potesse essere annientato come le bestie, accetterebbe volentieri l'offerta e, per fortuna, rinuncerebbe a ogni speranza del paradiso, per ottenere la liberazione dalle paure dell'inferno.]
2. Tra i devoti:
[Nemmeno i santi più eminenti sono del tutto esenti da questa esperienza. Non sono, mentre sono nella carne, al di sopra della portata delle afflizioni temporali . Non sono infatti sopraffatti da ogni piccola afflizione, come coloro che non conoscono Dio: ma non sono insensibili al dolore o al piacere: hanno i loro sentimenti, come gli altri uomini. Dolori del corpo, perdita di sostanza, lutti di amici, ferite da nemici, possono, una volta accumulati, abbatterli; e produrre, come nel caso di Giobbe, uno sconforto estremo.
Il peso delle afflizioni spirituali è sentito esclusivamente da queste: né coloro che non hanno mai sperimentato la loro pressione, possono formarsi una concezione giusta che li rispetti. Chi può descrivere l'angoscia provocata da tentazioni violente, corruzioni testarde, conflitti senza successo? Quale linguaggio può dipingere l'angoscia di un'anima sotto il nascondiglio del volto di Dio e le apprensioni della sua ira? Possiamo meravigliarci che una persona che ha a lungo esercitato tali prove possa dire: “Oh, se avessi ali come una colomba! poiché allora volerei via e starei tranquillo [Nota: Salmi 55:4 .
]?" Sicuramente «lo spirito di un uomo può sostenere altre infermità; ma uno spirito ferito che può sopportare [Nota: Proverbi 18:14 .]?”]
La comunanza di questa esperienza potrebbe portarci a,
II.
Indagare le ragioni di esso-
Si possono attribuire molte ragioni, ma ci limitiamo ad alcune:
1. Impazienza—
[Giobbe, la cui pazienza è celebrata anche da Dio stesso, quando è portato dal peso delle sue afflizioni, maledisse il giorno della sua nascita [Nota: Giobbe 3:1 .], e bramava molto la morte [Nota: Giobbe 6:8 .]; e sarebbe stato contento di aver avuto un periodo alla sua esistenza, anche strangolandolo, piuttosto che prolungarlo ancora in tale miseria [Nota: Giobbe 7:15 .
]. Alla stessa fonte dobbiamo far risalire quei desideri frettolosi, che anche noi siamo pronti a formare in stagioni di grande calamità. Se “la pazienza avesse in noi la sua opera perfetta”, dovremmo essere disposti a sopportare qualunque cosa Dio riterrà opportuno imporre su di noi. Ma "nel giorno dell'avversità i più forti di noi sono troppo inclini a svenire".]
2. Incredulità—
[Da questo più particolarmente sorse quella stanchezza e quell'avversione alla vita che manifestò il profeta Elia, quando fuggì da Jezebel. Aveva incontrato Acab e aveva ucciso tutti i profeti di Baal, in dipendenza della protezione divina: ma quando questa donna malvagia lo minacciò, non si trattenne per prendere consiglio del Signore, ma subito fuggì nel deserto; e, per sbarazzarsi subito di tutti i suoi pericoli e difficoltà, chiese a Dio di ucciderlo [Nota: 1 Re 19:4 .
]. Se avesse provato la stessa sicurezza in Dio in noi in precedenti occasioni, sarebbe stato abbastanza calmo, sapendo con certezza che senza il permesso di Dio nessun capello della sua testa sarebbe potuto cadere a terra. Perciò, quando le afflizioni ci rendono stanchi della vita, dimostriamo di aver dimenticato la promessa di Geova di far funzionare tutto insieme per il nostro bene. Quando sappiamo che la medicina opera per il nostro bene, ignoriamo il disagio che essa suscita: ci accontentiamo anche di pagare le prescrizioni, con la fiducia che ne trarremo beneficio nella questione.
E non dovremmo accogliere le prescrizioni del nostro medico celeste, se considerassimo debitamente la sua saggezza, bontà e verità infallibili? Invece di lamentarci e mormorare a causa delle sue dispensazioni, dovremmo essere soddisfatti del fatto che ogni ulteriore problema richiamerebbe solo ulteriori manifestazioni del suo potere e del suo amore.]
3. Una dimenticanza del nostro vero deserto:
[L'uomo, in quanto peccatore, merita la maledizione della legge e l'ira di Dio. Supponiamo di tenerlo a mente, non dovremmo dire, anche nelle prove più accumulate, "Ci hai punito meno di quanto meritino le nostre iniquità [Nota: Esdra 9:13 .]?" Un ricordo del nostro deserto di morte e di inferno non ci costringerebbe a gridare: “ Si lamenti un uomo vivo , uomo per la punizione dei suoi peccati [Nota: Lamentazioni 3:39 .
]?" Giona sarebbe stato così clamoroso per la morte, e così pronto a giustificare la sua impazienza davanti a Dio [Nota: Giovanni 4:2 ; Giovanni 4:8 .], se avesse considerato ciò che ha meritato dalle mani di Dio? Quindi non dovremmo essere così irritati per le nostre sofferenze, se solo ricordassimo che, invece di essere messi nella fornace dell'afflizione, dovremmo, se trattati secondo i nostri meriti, essere gettati nelle fiamme dell'inferno.
Dovremmo imparare piuttosto ad adottare il sentimento dell'antica Chiesa: "Porterò l'indignazione del Signore, perché ho peccato contro di lui [Nota: Michea 7:9 .]."]
4. Il disprezzo dei grandi scopi della vita:
[È veramente umiliante trovare non solo personaggi queruli, e quasi dubbiosi, come Giona, ma l'audace Elia, il pio Davide, il paziente Giobbe, che svengono nelle loro prove e desiderano ardentemente la loro eliminazione dal corpo. Ma a questo catalogo bisogna aggiungerne un altro, anche Mosè, il più mansueto dell'umanità. Anche questo sant'uomo, incapace di sopportare i pesi che gli sono stati imposti, se ne lamenta con Dio, e dice: «Se mi fai così, ti prego che mi uccida di mano [Nota: Numeri 11:14 .
]”. Avrebbe presentato una simile petizione se avesse riflettuto sui benefici che avevano già maturato a Israele con i suoi mezzi e, umanamente parlando, sull'incalcolabile perdita che avrebbero subito con la sua rimozione? E non dovremmo anche essere più disposti a sopportare le nostre prove, se considerassimo quali preziosi fini potrebbero essere promossi dal nostro perseverare sotto di loro? Forse non siamo preparati a morire; (poiché le persone sono più inclini a desiderare la morte quando sono meno preparate ad affrontarla;) e noi, per il bene di districarci da qualche affanno terreno, ci immergeremmo, anima e corpo, nelle miserie eterne dell'inferno? Ma, supponendo che siamo preparati, non potrebbero gli altri essere molto edificati dal nostro esempio, dai nostri consigli e dalle nostre preghiere? Non accresca grandemente anche il nostro stesso peso di gloria,2 Corinzi 4:17 .
]? Non basta quest'ultima considerazione da sola a riconciliarci con un prolungamento delle nostre afflizioni e un differimento della nostra celeste felicità [Nota: Per questa idea sublime l'autore è in parte debitore con una povera donna (così povera da essere sostenuta da la parrocchia), il quale, in grande sofferenza e quasi in punto di morte, rispose (in risposta a quanto aveva suggerito riguardo al riposo e alla felicità che l'aspettavano): "Vero, signore, ma per certi aspetti l'afflizione è anche meglio che il cielo stesso; per, ecc.
&C."]? Potremmo davvero essere in uno stretto tra i due; ma noi, come san Paolo, saremo disposti a vivere, quando riflettiamo quanto meglio può essere sia per noi stessi che per gli altri [Nota: Filippesi 1:23 .]
Per ridurre questo male comune, noi,
III.
Prescrivi alcuni rimedi per questo -
L'esperienza dolorosa prima descritta può essere mitigata, e in molti casi del tutto prevenuta, da
1. La dovuta attenzione alle nostre chiamate mondane:
[Le persone sotto la pressione di pesanti afflizioni tendono ad abbandonarsi al dolore e a trascurare i doveri propri della loro vocazione. In questo modo le loro menti diventano sempre più snervate; i loro animi si sprofondano e cadono preda dei loro dolori: muoiono di crepacuore. Ma se, invece di cedere così alla bassezza degli spiriti, si impegnassero nei loro soliti doveri, le loro occupazioni distoglierebbero la loro attenzione dai loro problemi, e darebbero alla mente spazio e opportunità di recuperare il suo tono appropriato.
Che i problemi siano di natura temporale o spirituale, questo rimedio dovrebbe essere applicato. Non dobbiamo certo andare a tuffarci negli affari o nel divertimento per liberarci della riflessione ( questo significherebbe incorrere in un estremo opposto;) ma non dovremmo mai essere così occupati dalle nostre sofferenze da dimenticare o trascurare i nostri doveri. È straordinario che quando Dio ripeté al profeta fuggiasco quella domanda espostulatoria: "Che cosa fai qui, Elia?" gli ordinò di non sedere più desiderando la morte, ma di occuparsi degli affari che ancora gli restavano da fare; vale a dire, di tornare a Damasco, e ungere Hazael come re di Siria, e Jehu come re d'Israele, ed Eliseo come suo successore nell'ufficio profetico [Nota: 1 Re 19:15.]. E allo stesso modo conviene a noi, non sedere a desiderare il bottino della vittoria, ma continuare a combattere finché Dio non ci chiamerà a spogliarci della nostra armatura.]
2. Un cammino ravvicinato con Dio—
[Strano è che le prove pesanti che vengono inviate per portarci a Dio, spesso prevalgano piuttosto che allontanarci da Lui. Ci lamentiamo: "Siamo così sopraffatti dai guai, che non possiamo pensare alla nostra anima o comporre la nostra mente per supplicare Dio". Ma in particolare ci è comandato di “invocare Dio nel tempo dell'angoscia [Nota: Salmi 50:15 .
];” e di «riporre tutte le nostre cure su Colui che ha cura di noi [Nota: 1 Pietro 5:7 .]:» e vediamo nell'esempio di San Paolo come presto i nostri dolori potrebbero trasformarsi in gioia, se solo lo volessimo usa questo rimedio [Nota: 2 Corinzi 12:7 .
]. Sicuramente un raggio di luce del suo volto dissiperebbe tutta la nostra oscurità e trasformerebbe i nostri mormorii impazienti in "ringraziamento e voce melodica". Se fossimo prostrati dal senso di colpa, uno sguardo a Cristo toglierebbe il peso dalla nostra coscienza. Se fossimo tormentati dalle tentazioni più feroci o dalle paure più opprimenti, una sua parola calmerebbe l'oceano tempestoso e ci qualificherebbe per affrontare tutte le tempeste con cui potremmo essere sorpresi in qualsiasi momento.]
3. Una frequente osservazione del cielo:
[Una vista del cielo eccita davvero i desideri dopo il pieno godimento di esso. Ma questo è molto diverso dall'esperienza descritta nel testo. Il nostro desiderio del cielo non può essere troppo ardente, purché ci accontentiamo di aspettare il tempo di Dio per possederlo [Nota: 2 Pietro 3:12 .]. Questa è una distinzione importante e segnata con la massima precisione dall'apostolo Paolo.
Sapeva che il cielo era la porzione preparata per lui; e desiderava ardentemente goderne [Nota: 2 Corinzi 5:1 ,]: ma questi desideri non nascevano da un desiderio impaziente di liberarsi delle sue afflizioni, o di porre fine ai suoi conflitti, ma da una sete di Dio stesso , e la perfetta fruizione della sua gloria [Nota: 2 Corinzi 5:4 .
]. Ora , questo sarebbe un rimedio molto efficace contro l'altro: quanto più luminose abbiamo le vedute della gloria che ci attende, tanto meno dovremmo considerare le sofferenze di questo tempo presente [Nota: Romani 8:18 .]. Se gli anni di lavoro e di servitù apparvero a Giacobbe solo come pochi giorni, per l'amore che portava a Rachele, e per il desiderio che aveva di possederla come sua moglie [Nota: Genesi 29:20 .
], così le tribolazioni che sono designate come la nostra via per il regno [Nota: Atti degli Apostoli 14:22 .] appariranno di poca preoccupazione, quando guardiamo alla fine del nostro viaggio e alla felicità che allora godremo.]