Horae Homileticae di Charles Simeon
Giobbe 30:25
DISCORSO: 481
LA COMPASSIONE DI GIOBBE PER I POVERI
Giobbe 30:25 . Non ho pianto per lui che era nei guai? La mia anima non era addolorata per i poveri?
In mezzo a qualsiasi grave calamità, il ricordo di aver abusato della stagione della prosperità deve aggiungere molto alla nostra angoscia: mentre la coscienza che ci siamo sforzati di adempiere ai doveri del nostro rango, deve offrire una ricca consolazione alla mente afflitta. Era una questione di autocelebrazione per David sotto le persecuzioni che ha incontrato dai suoi nemici inveterati, che non aveva fatto nulla per provocare la loro inimicizia; e che, invece di vendicare le loro offese anche nel pensiero o nel desiderio, aveva teneramente sentito per loro nei loro guai, e ardentemente cercato il loro benessere [Nota: Salmi 35:11 .
]. Anche per Giobbe questo pensiero fu fonte di molto conforto sotto le prove accumulate. Nel brano che ci precede si lamenta amaramente dei suoi amici, e troppo avventatamente anche di Dio. E le parole del testo possono essere considerate come una riflessione su di esse per averlo trattato diversamente da quanto aveva meritato. Ma supponiamo piuttosto che le parole fossero introdotte come riflessione consolatoria, che, sebbene trattato in modo scortese nelle proprie afflizioni, poteva appellarsi a Dio che si era comportato diversamente verso gli altri: “Non ho pianto per lui che era in difficoltà? La mia anima non era addolorata per i poveri?"
Da queste parole emergono naturalmente due osservazioni, che faremo a fondamento del seguente discorso:
I. I poveri, quando sono nei guai, sono grandi oggetti di compassione:
[I poveri, mentre godono della loro salute e non sono sottoposti a pressioni straordinarie, sono felici quanto i ricchi. Se hanno meno comodità, non ne sentono il bisogno; e sono, in larga misura, estranei a quelle vessazioni e delusioni, che sono le solite assistenti della ricchezza. Essi, per la maggior parte, gustano il loro pasto casalingo con un appetito e un gusto più acuti di quelli che sono nutriti con prelibatezze: e, mentre i loro padroni più ricchi e lussuosi sono svegli su letti di piumino, riposano comodamente su un letto di paglia, e “il loro sonno è dolce per loro.
“Se potessimo avere pieno accesso sia ai ricchi che ai poveri, e potessimo perfettamente soppesare la felicità personale e domestica di ciascuno, sono persuaso che troveremmo molto generalmente la bilancia girare a favore dei poveri: per quello che perdono rispetto alla carne indulgenze, è più che compensato da pace e contentezza.
Ma quando arriva la malattia, allora i disagi della povertà cominciano a farsi sentire profondamente.
La ben guadagnata miseria, adeguata ai bisogni di un uomo e della sua famiglia mentre era in salute, è del tutto insufficiente per procurare assistenza medica e per fornire quelle comodità che sono necessarie per alleviare il dolore o per ripristinare la salute e la forza . Il marito operoso trova inefficaci tutti i suoi sforzi; ed è ridotto alla necessità di lasciare la moglie o il figlio a languire senza aiuto, o di precipitarsi in difficoltà inestricabili, per i suoi sforzi per ottenere un conveniente, ma incerto, sollievo.
Ma supponiamo che il capofamiglia stesso sia preso da una malattia; poi, con crescenti bisogni, aumenta l'incapacità di fornirli. Il piccolo ruscello che prima nutriva e ristorava la famiglia, è interrotto e cessa di scorrere nel suo consueto canale. Cosa può fare ora? Forse si può dire: "Chieda aiuto alla sua parrocchia". Vero; ma è doloroso per una mente generosa diventare gravoso per gli altri.
Colui che è stato abituato a mantenere la famiglia con il proprio lavoro, non ama diventare pensionato della generosità degli altri senza una necessità assoluta e irresistibile. Sa, forse per propria esperienza, che molti sono obbligati a pagare delle aliquote per il sostentamento degli altri, mentre essi stessi a malapena sanno provvedere al proprio sostentamento. Perciò lotta nobilmente con le sue difficoltà; e porta il conflitto forse oltre i limiti della prudenza, mentre dalla tenerezza verso gli altri dimentica il rispetto che dovrebbe mostrare a se stesso e alla propria famiglia.
Concepisci dunque la sua angoscia: guardalo debilitato dalla malattia e tormentato dal dolore: guardalo privo dei rimedi che potrebbero rimuovere il suo disordine: guardalo indebitarsi che gli sarà difficile mai saldare. Forse alla fine chiede sollievo: e poi gli viene detto che, mentre ha questo o quel conforto, che l'industria degli anni precedenti gli aveva permesso di procurargli, non può essere sollevato.
Vederlo allora costretto a vendere prima una cosa, poi un'altra; spogliando così se stesso e la famiglia delle piccole comodità che restavano loro; e, dopo tutto, assistere alle privazioni, ai bisogni, alle miserie dei suoi dipendenti intorpiditi e affamati. Questa non è un'immagine insolita: si vede in ogni città, e quasi in ogni villaggio, attraverso il regno; sebbene, probabilmente, meno in questo che in qualsiasi altra nazione sulla terra.
E una tale persona non è un oggetto di compassione? non deve perdersi davanti a tutti i sentimenti dell'umanità, che non «piange per lui, e la cui anima non è addolorata per lui?»]
Sì; dobbiamo dichiarare a tutti che,
II.
Esercitare compassione verso di loro è uno dei principali doveri di un cristiano:
Non c'è dovere più fortemente inculcato di quello della compassione verso i poveri: ogni specie di argomento è usato nella Scrittura per imporre l'osservanza di essa. È rafforzato da argomenti presi,
1. Per convenienza politica:
[Dio non disdegna di sollecitarci tali considerazioni che sono calcolate per influenzare anche una mente egoista.
Non ognuno desidera liberarsi? Questo lo facciamo, infatti, quando soccorriamo i poveri: perché tutti siamo membra di un solo corpo: per conseguenza il nostro prossimo esige da noi la stessa attenzione che noi stessi [Nota: 1 Corinzi 12:25 .]: e, in trascurandolo, “ci nascondiamo dalla nostra propria carne [Nota: Isaia 58:7 .]”.
Non siamo noi stessi soggetti a cadere nelle avversità? Nessun uomo sa in quali circostanze potrebbe trovarsi prima di morire. Abbiamo visto ai nostri giorni principi e nobili sussistere con la carità, e molti di loro anche con una miserevole miseria. Non desidereremmo allora, se ridotti a desiderare, trovare compassione nel petto degli altri? E, se è così, non dovremmo esercitarlo noi stessi [Nota: Ebrei 13:3 .
]? Ritengo che la nostra carità dovrebbe essere estesa al limite massimo della prudenza e della correttezza [Nota: Ecclesiaste 11:1 .].
Vorremmo consolazioni divine sotto le nostre afflizioni? Essere caritatevoli verso gli altri è un modo per proteggerli. Ascolta ciò che Dio ha detto: «Beato l'uomo che considera (non lievemente pietoso, ma con profondo interesse per il loro benessere ) i poveri e i bisognosi: il Signore lo libererà nel tempo dell'avversità... Il Signore farà tutto suo letto nella sua malattia [Nota: Salmi 41:1 .
Vedi anche Isaia 58:10 . "Tira fuori la tua anima", non semplicemente la tua borsa.]". Quale maggiore incentivo alla carità vorremmo desiderare, di una speranza e di una prospettiva come questa?
Otterremmo il miglior interesse possibile per i nostri soldi? Non esiste una banca del genere nell'universo come questa. Arricchirsi donando, e donando proprio le “ primizie , e anche questo di tutto il nostro accrescimento”, può sembrare davvero strano: la ragione direbbe che era il modo per impoverirci: ma Dio ci dice che è il modo di “riempire di abbondanza i nostri granai, e di far traboccare di vino nuovo i nostri torchi [Nota: Proverbi 13:7 ; Proverbi 3:9 .
]”. E l'esperienza prova che, "se diamo ad altri, gli uomini nella nostra necessità cederanno nel nostro seno, in buona misura, schiacciati, scossi insieme, e traboccanti [Nota: Luca 6:38 .]".
Per completare questa argomentazione : manterremmo la nostra ricchezza per sempre? Questo è il modo per farlo. Coloro che accumulano le loro ricchezze, le lascino tutte dietro di sé [Nota: Luca 12:33 .]: ma coloro che dispongono della loro ricchezza in atti di carità, la portino con sé nel mondo eterno, dove sarà loro restituita con interesse [Nota: Luca 18:22 .
]. Prestano i loro soldi al Signore, che si è impegnato a ripagarli [Nota: Proverbi 19:17 .]” per intero, sì, per ricompensarli nella risurrezione dei giusti [Nota: Luca 14:12 .] ; e, purché abbiano agito secondo princìpi cristiani, per dare loro la vita eterna [Nota: 1 Timoteo 6:17 .
]. Ha anche promesso di proporzionare il loro raccolto al seme che hanno seminato [Nota: 2 Corinzi 9:6 .]. Sicché se «i figli della luce fossero nella loro generazione tanto saggi quanto i figli di questo mondo», sarebbero, come la povera vedova e i primi cristiani, pronti a dare tutta la loro sostanza ai poveri.]
2. Per necessità cristiana:
[Qui gli argomenti sono molto più energici e impressionanti.
L'esercizio della carità ci è imposto, con l'autorità di una legge, da Cristo stesso . E dobbiamo disprezzare quella legge? Sì, piuttosto, quando ci viene così raccomandato e comandato, non dovremmo faticare fino in fondo per adempierlo? Questo è un argomento sollecitato dal grande Apostolo: “Portate i pesi gli uni degli altri, e così adempiete la legge di Cristo [Nota: Galati 6:2 .]”.
La nostra obbedienza a questa legge è il criterio con cui dobbiamo giudicare del nostro riguardo a Cristo . — S. Paolo esorta i Corinzi alla liberalità, per «provare la sincerità del loro amore [Nota: 2 Corinzi 8:8 .]». E san Giovanni ci dice che tutte le nostre professioni sono ipocrisia, e tutte le nostre esperienze un delirio, se non esercitiamo questa virtù [Nota: 1 Giovanni 3:17 .
]. Riposeremmo allora con soddisfazione in uno stato in cui tutte le nostre pretese di religione sono vane? Vorremmo proclamare a tutti gli uomini che non abbiamo amore per il Padre o per Cristo? In caso contrario, dobbiamo dilettarci nel fare il bene secondo le nostre capacità.
Il nostro esercizio, o la nostra negligenza, della carità sarà il motivo della sentenza che nell'ultimo giorno ci sarà emessa . — Il giudice dei vivi e dei morti ci informa che su questo punto saranno fatte le indagini più rigorose; e che coloro che non l'hanno alleviato nelle sue povere membra, saranno chiamati a partire maledetti; mentre coloro che hanno manifestato tenera considerazione per i poveri saranno da lui accolti come figli del suo Padre celeste, e da lui esaltati al possesso del suo regno eterno [Nota: Matteo 25:34 .
]. Allo stesso modo dice altrove: «Beati i misericordiosi; perché otterranno misericordia [Nota: Matteo 5:7 .]:” e S. Giacomo, al contrario, dice: “Avrà giudizio senza misericordia colui che non ha mostrato misericordia [Nota: Giacomo 2:13 .]. "
Soppesate ora queste considerazioni e vedete se non corrispondono a necessità; e se non dobbiamo dire: 'Guai a me, se non coltivo uno spirito compassionevole e liberale!']
Concludere-
[Abbiamo inculcato la necessità della liberalità e della compassione. Ma non lasciamoci fraintendere; l'elemosina non fa di noi cristiani; ma ci dimostra solo così. Né ci prova cristiani, a meno che non derivi da principi cristiani. È la fede in Cristo che ci fa suoi: e l'obbedienza alla sua volontà ci dimostra che siamo suoi.
Ma dobbiamo proteggere ulteriormente l'argomento dall'errore. Non sarà sufficiente un'emozione transitoria, o una lacrima che cade , (poiché molti verseranno una lacrima per una storia commovente, che non hanno il principio dell'amore nei loro cuori); ma « le nostre anime devono essere addolorate » per i poveri: dobbiamo mettere a cuore i loro bisogni e le loro miserie, e fare che sia nostro studio e diletto amministrare in loro soccorso [Nota: qui si può menzionare l'istituzione o l'occasione particolare; e insisteva sull'utilità della carità particolare.].
Nessuno dunque si accontenti di approvare le cose che ha udito, o di augurare ogni bene all'istituzione che è stata raccomandata alle loro cure: poiché dice giustamente san Giacomo: riscaldati, siate saziati; e tuttavia trascura di dar loro le cose di cui hanno bisogno: a che giova [Nota: Giacomo 2:15 .
]?" Tale compassione non gioverà né a loro né a te. Chi di voi dunque si professa “eletti di Dio, rivestite viscere di misericordia [Nota: Colossesi 3:12 .]:” sì, tutti noi suscitiamo nel nostro petto una tenera sollecitudine per il benessere del nostro creature simili; e quindi agisci ora, affinché sul nostro letto morente possiamo appellarci a Dio stesso: “Non ho pianto io per colui che era in difficoltà? La mia anima non era addolorata per i poveri?"]