Horae Homileticae di Charles Simeon
Matteo 27:9,10
DISCORSO: 1407
LO SMALTIMENTO DEL DENARO PAGATO AL TRAITORE GIUDA
Matteo 27:9 . Allora si adempì ciò che era stato detto dal profeta Geremia, dicendo: E presero i trenta sicli d'argento, il prezzo di colui che era valutato, che loro dei figli d'Israele stimavano; e li diede per il campo del vasaio, come il Signore mi aveva stabilito .
Quanto più consideriamo il numero e la minuzia delle profezie, tanto più dobbiamo essere convinti che Gesù era la persona che Dio aveva predestinato ad essere il Salvatore del mondo. Non si può immaginare che sia possibile che una persona priva di ispirazione si arrischi a prevedere circostanze così straordinarie, come la somma precisa che dovrebbe essere pagata per il sangue del Salvatore, e lo smaltimento finale di quel denaro nell'acquisto di un campo da vasaio; o che tali previsioni dovrebbero essere soddisfatte per caso.
San Matteo è stato più attento di qualsiasi altro evangelista nell'addurre queste prove della messianicità di Cristo. Ma il passo da lui citato come di Geremia, si trova solo nelle profezie di Zaccaria. Per spiegare ciò, molte ingegnose congetture sono state avanzate da uomini dotti: ma la più probabile sembra essere che il nome, essendo abbreviato, sia stato confuso da alcuni primi trascrittori, e da lì copiato da altri [Nota: Questo potrebbe facilmente essere, poiché l'errore sarebbe solo di una lettera, Ιριου per Ζριου.
In alcune copie il nome è così abbreviato.]; o che, non essendo stato menzionato alcun nome dall'Evangelista, uno dei primi trascrittori inserisse erroneamente il nome di Geremia nel margine, da cui fu poi incorporato nel testo [Nota: Alcune versioni non inseriscono alcun nome, ma leggi il passaggio così; “Parlato dal Profeta”.]. Qualunque sia il modo in cui prendiamo per risolvere la difficoltà, il fatto rimane lo stesso, che le circostanze peculiari nel testo sono state predette molte centinaia di anni prima della loro realizzazione.
Le parole del profeta, secondo il loro significato letterale, registrano una transazione avvenuta tra il profeta e gli ebrei. Il profeta, come agente e rappresentante di Dio tra loro, chiese: Che valore attribuivano alle sue fatiche? Disprezzando sia lui che la divinità da cui aveva ricevuto il suo incarico, pesarono per il suo prezzo trenta sicli d'argento: sui quali Dio, indignato per un tale insulto, gli ordinò di gettarli a un povero vasaio, che era a quel tempo di lavoro nel tempio [Nota: Vedi Zaccaria 11:12 .
]. Sotto questa figura Dio intendeva predire come i Giudei avrebbero sottovalutato il grande Profeta che avrebbe mandato in mezzo a loro; e come dovevano essere smaltiti i trenta sicli d'argento, che avrebbero pagato come “prezzo del suo sangue”.
Per dare una svolta pratica al nostro argomento, ne deduciamo dalle diverse parti alcune importanti osservazioni:
1.
Per quanto piccolo prezzo gli uomini sacrificano il loro interesse per il Salvatore!
[Dio stesso esclama con stupore: "Un buon prezzo per cui sono stato apprezzato da loro [Nota: Zaccaria 11:13 .]!" Trenta pezzi d'argento erano il prezzo di uno schiavo [Nota: Esodo 21:32 .]: eppure quello era (secondo la stima degli ebrei) il valore delle misericordie di Geova, e (agli occhi di Giuda e dei governanti ebrei) del sangue del Redentore.
Ma noi , si può dire, sappiamo formare una stima diversa di queste cose. Se Dio lo avessimo fatto! Ma non c'è guadagno così piccolo, né piacere così transitorio, ma lo scegliamo in preferenza a Cristo, e siamo disposti a separarci da Cristo piuttosto che rinunciare alla gratificazione che desideriamo. Che i peccatori di ogni tipo attestino (perché in verità, per quanto a malincuore, devono attestare) questa triste verità — — —]
2. Come ci appariranno inutili quelle cose per le quali abbiamo venduto il Salvatore, non appena la coscienza comincerà a compiere il suo ufficio!
[Giuda si era compiaciuto all'idea di godere della sua ricchezza illecita: ma l'aveva appena ottenuta, che era molto più pronto a separarsene che mai per procurarsela. Il peccato di ogni genere appare molto diverso dopo che lo abbiamo commesso, da quello che ha fatto sotto l'influsso immediato della tentazione. Mentre sollecitati dai nostri stessi affetti corrotti, immaginiamo che l'oggetto particolare del nostro desiderio (qualunque esso sia) porterà grandemente alla nostra felicità: ma quando abbiamo ingoiato l'esca, allora cominciamo a sentire l'amo; e spesso ci restituirebbe volentieri, se fosse possibile, tutto il piacere che abbiamo provato, purché potessimo allo stesso tempo liberarci del pungiglione che ha lasciato.
E quali saranno le nostre opinioni sul peccato, una volta che verremo nel mondo eterno? Con quanta gioia restituiremmo allora i trenta denari d'argento per i quali abbiamo venduto il Signore! Oppure, se attraverso la penitenza e la fede nel Signore Gesù Cristo abbiamo ottenuto misericordia, con quale indignazione dovremmo ricevere una proposta di rinunciare a un interesse per il Salvatore per qualche piacere momentaneo, o per qualche piccolo guadagno! — — — Diecimila mondi ci apparirebbero allora senza valore in confronto a quella perla inestimabile.]
3. Quanto poco gioverà all'ultimo giorno aver reso a Dio un'obbedienza parziale e ipocrita!
[Non biasimiamo i sacerdoti per aver rifiutato di mettere nel tesoro il denaro che Giuda ha gettato nel tempio: perché se il prezzo di un cane o il compenso di una prostituta non fosse presentato a Dio, tanto meno dovrebbe essere il denaro quella era stata la ricompensa del tradimento e “il prezzo del sangue”. Ma ci meravigliamo della loro ipocrisia, in quanto potrebbero subornare falsi testimoni e perseguitare a morte un uomo innocente, e tuttavia professare la più piccola riverenza per Dio.
In verità, mentre "hanno scolato un moscerino, hanno ingoiato un cammello". Speravano forse di compensare la loro oppressione di Gesù con la loro gentilezza gratuita verso gli estranei [Nota: il campo, esausto dalle ceramiche e reso inadatto alla coltivazione o al pascolo, probabilmente non valeva più di quello che gli diedero, e applicabile a nessun scopo migliore di quello a cui l'hanno destinato.
]. Tuttavia, se conosciamo noi stessi, non ci stupiremo molto: perché possiamo trovare una trascrizione di questa stessa cosa nei nostri stessi cuori. Quanti sono eminenti per verità e onestà, che tuttavia sono abitualmente incuranti di tutti gli esercizi più sublimi della religione! Rispetto alla seconda tavola della legge, sono esemplari; ma nei loro doveri verso Dio sono del tutto negligenti. Allo stesso modo vi sono alcuni che professano una grande stima del Vangelo, che tuttavia sono difettosi nella loro adesione anche alla verità e all'onestà.
Pochissimi, infatti, sono quelli che notoriamente non falliscono in qualche particolare: tanto «il cuore dell'uomo è ingannevole e disperatamente malvagio». Ma è certo che l'osservanza di alcuni doveri non ci procurerà mai un'esenzione da altri: "se osserviamo tutta la legge, e tuttavia offendiamo consapevolmente e abitualmente in un punto qualsiasi, siamo colpevoli di tutto", e sarà trattato come dispregiatori dello stesso Legislatore.
E poiché il nome, “Aceldama”, perpetuava il ricordo dell'atroce malvagità commessa dai sacerdoti [Nota: ver. 6–8. con Atti degli Apostoli 1:18 .], così gli stessi sforzi che adoperiamo per nascondere le nostre empietà le imprimeranno finalmente con indelebile ed eterna infamia.]
4. Come certamente si compirà ogni briciolo e titolo della parola di Dio!
[Poco i sommi sacerdoti pensavano di adempiere le Scritture: e poco pensano i dispregiatori di Dio e del suo Cristo, che un giorno saranno mostrati come prove della veridicità di Dio. Ma poiché tutte le azioni più contingenti degli uomini erano infallibilmente previste, e nessuna sola previsione, per quanto improbabile, mai fallì del suo compimento; così ogni promessa e ogni minaccia si adempirà a suo tempo, e la sorte degli uomini sarà fissata secondo il loro vero carattere.
In questo mondo vediamo abbastanza per assicurarci che Dio è vero; ma nel mondo a venire ce ne sarà in tutti una dimostrazione irresistibile: e ogni uomo, sia in cielo che all'inferno, sarà testimone vivente della sua verità: i beati erediteranno le sue misericordie promesse; i dannati sentiranno i suoi giudizi minacciati. Consideriamo quindi che o la nostra salvezza o "la dannazione non indugia"; e che “le cose dette riguardo a noi hanno fine”.]