Commento dal pulpito di James Nisbet
Galati 4:31
BONDAGGIO O LIBERTA'?
"Allora, fratelli, noi non siamo figli della schiava, ma della libera."
In questa lettera San Paolo riporta i nostri pensieri alle scene patetiche associate ai nomi di Agar e Ismaele. È una bella storia, e san Paolo vi trova un significato spirituale: Ismaele, figlio della serva, rappresentava l'ebraismo; Isacco, il figlio della donna libera, rappresentava il regno cristiano.
I. La schiavitù di Israele. —Sappiamo come la parola 'schiavitù' gravava sulle orecchie degli ebrei. 'Noi siamo la progenie di Abramo, e non siamo mai stati schiavi di nessun uomo', fu la risposta rabbiosa a nostro Signore in un'occasione memorabile. Nondimeno, c'era una schiavitù, oltre alla peggiore e suprema schiavitù del peccato, una schiavitù che la mente israelita non poteva davvero dimenticare o ignorare, qualunque fosse l'orgoglio israelita che pretendesse.
C'era la schiavitù di un giogo straniero. Gerusalemme era davvero "schiava dei suoi figli", e in questo passaggio san Paolo potrebbe aver pensato alla sua degradazione politica oltre che alla sua miseria spirituale.
II. Libertà cristiana. —'Bambini... dei liberi'; 'figli della donna libera'! Questa è la grande affermazione che san Paolo avanza per i credenti cristiani. Questa è l'affermazione che il mondo così spesso rifiuta di ammettere. "Lascia la tua prigionia dottrinale", dice, "e cammina nel sentiero della libertà mentale e spirituale". Cosa diremo in risposta? Non c'è dubbio che tutti noi possiamo ammettere - possiamo essere grati e orgogliosi di ammettere - la nostra schiavitù.
Più volte lo stesso san Paolo lo esprime e lo testimonia. 'Paolo servo di Gesù Cristo.' "Paolo servo di Dio". A tale schiavitù ci invita il nostro Salvatore stesso. "Prendi il mio giogo su di te e impara da me". Ma l'accettazione di questa schiavitù ha portato con sé la redenzione dall'amara e umiliante sudditanza. Essere il servo di Cristo, crocifisso, risorto, asceso, significava essere davvero liberi.
L'Apostolo pensava all'antica dispensazione. Eppure quello che dice ha sicuramente il suo messaggio per noi stessi. Il Vangelo della libertà cristiana non invecchia mai. La pretesa cristiana di portare la libertà è valida oggi come nel primo secolo. L'applicazione immediata della fraseologia di san Paolo è infatti al passato piuttosto che al presente; ma è suscettibile di applicazione al presente. Perché quella che era, nella sua essenza, la schiavitù che S.
Paolo temeva, e da cui il Vangelo prometteva di sfuggire? Non era la schiavitù che veniva dalla comunione imperfetta con Dio? Fino a quando un uomo non era portato nella più stretta unione con l'Onnipotente e l'Eterno, non era libero con la libertà di un figlio accettato e obbediente. Fino ad allora era nella posizione di Ismaele. Fino ad allora non si era reso conto e si era appropriato della chiamata di Isacco. E anche noi, a meno che non siamo in comunione con Dio attraverso la mediazione di Cristo, siamo figli della schiavitù.
È la restaurazione di quella comunione attraverso la croce del Redentore che porta la vera emancipazione. Noi stessi non avremmo potuto meritarcelo. È solo mediante la nostra unità con il nostro Salvatore che la otteniamo. In Cristo siamo della stirpe della donna libera. Da Lui siamo (per così dire) della famiglia di Agar l'Egiziana.
—Rev. l'On. NOI Bowen.
Illustrazione
«Prima di Cristo la storia del mondo è, in senso lato, la storia di una catastrofe culminata in un crollo che chi l'ha vista potrebbe ben pensare irreparabile. Dopo Cristo, la storia del genere umano è essenzialmente la storia di una ripresa graduale, sebbene interrotta da periodi di tenebrosa e orrenda infedeltà. E la domanda cruciale per noi è: siamo figli di quel disastro o di quella guarigione, dell'ancella o della donna libera?'
(SECONDO SCHEMA)
'FIGLI DEL LIBERO'
I Galati avevano ricevuto il Vangelo che San Paolo portava loro con gioia. Hanno abbracciato con gioia il Signore come loro Salvatore e hanno riposto la loro speranza in Lui e nella Sua grazia. Ma ora erano entrati in mezzo a loro dei maestri giudaizzanti, che li allontanavano dalla semplicità del Vangelo. È contro questo che l'Apostolo parla in questa Lettera, che confesso non è facile da capire. osserviamo—
I. Come deriva la libertà cristiana .
( a ) Non per legge, ma per grazia . Questa è rigorosamente la risposta di San Paolo. Egli qui ci mostra la libertà del Vangelo in contrasto con la servitù della legge, e lo fa trattando in modo un po' peculiare una parte della ben nota storia di Abramo. Abramo prese come sua sposa Agar oltre alla sua legittima moglie Sara. Era una schiava. Quindi contrasse matrimonio con uno schiavo, un servo; e così, naturalmente, il figlio, il figlio del matrimonio, era uno schiavo.
Questa storia, dice san Paolo, può essere trattata come allegorica. Agar significa Monte Sinai, dove fu stipulato l'antico patto. Questo patto dice: 'Farai; non lo farai. Fare e vivere.' Ora, chi è figlio dell'antica alleanza e si pone sotto di essa, è un servo, uno schiavo. Gli ebrei erano servitori della legge, posti sotto di essa come sotto un severo maestro di scuola. Questo patto durò finché non sorse Gerusalemme, cioè fino al tempo in cui la vera Gerusalemme, la Chiesa dei veri figli di Dio, apparve in Cristo. Fino a quel momento Israele rimase schiavo della legge, e ora rimangono in quella schiavitù tutti coloro che si attengono alla legge e rifiutano Cristo.
( b ) Ora di questa Gerusalemme nel suo completamento , questa vera Chiesa "che è la madre di tutti noi", Sara, la moglie di Abramo, da cui nacque Isacco in adempimento della promessa di Dio (e quindi il figlio della promessa ), è un tipo. E tutti noi siamo i figli della promessa; e perché questa Chiesa dei liberi dovrebbe essere "messa in schiavitù con i suoi figli"? San Paolo contempla la Chiesa come la vorrebbero i legalisti, come una Chiesa in schiavitù, tornata al monte Sinai; Isacco confuso con Ismaele; il figlio della schiava non distinto dal figlio del libero.
II. In cosa consiste la libertà propria del cristiano?
( a ) Libertà dalla servitù e dalla maledizione della legge .
( b ) Libertà dalla colpa del peccato e dalla sua punizione, nonché dalla sua regola .
( c ) Libertà dal potere e dalla potenza del peccato .
III. Come preservare questa libertà cristiana?
( a ) Ci è impartito nel santo battesimo .
( b ) Colui che la conserverà dovrà essere fedele alla Parola di Dio e al sacramento della Cena del Signore .
( c ) La piena libertà della grazia si trova solo nell'eternità .
Illustrazione
'Cosa ha da dire la natura sul perdono dei peccati? Vederla schiacciare senza tregua, per opera di legge, fisica, mentale, civile, l'anima, la vita, che ha peccato. Guardatela severamente, ostinatamente, rifiutare la misericordia alla povera vittima della lussuria o dell'intemperanza, che ha peccato solo una o due volte, ha peccato per ignoranza, ha peccato per persuasione, ha peccato (potremmo quasi dire) per caso o per destino. Chi può osare dire con certezza, a parte Gesù Cristo, che quella severità, pari quasi a crudeltà, quasi a ingiustizia, con cui la natura punisce la trasgressione, non sia tutta la verità di Dio, e tutto il consiglio di Dio? Tuttavia, a meno che tu non possa credere nel perdono del peccato, del tuo stesso peccato - ripugnante, nero, orribile come lo vedi quando hai visto una volta Dio, devi essere in schiavitù, devi essere un'Agar e un Ismaele all'interno del tabernacolo .'