Commento dal pulpito di James Nisbet
Giovanni 12:24
LA MORTE IL COMPIMENTO DELLA VITA
'Se un chicco di grano non cade nel terreno e muore, rimane solo.'
Il destino universale e inesorabile di tutta la vita è qui pronunciato da Colui che ha abolito la morte. Gesù Cristo ha abolito la morte nell'unico modo in cui si può abolire un fatto ostinato, mostrando che non è ciò che sembra. La morte sembra essere il sigillo del fallimento, è la condizione del successo; sembra una fine, è anche un inizio; sembra essere un'umiliazione e una maledizione, ma le sue acque purificatrici purificano l'anima delle sue macchie di viaggio e la fanno atterrare rinfrescata sulla riva più lontana.
I. La morte, è la porta della vita . ‑ Qual era il segreto, la fonte nascosta, dell'atteggiamento gioioso di san Paolo verso il pensiero della morte? Perché non vedeva l'ora di 'terminare il suo corso con gioia', invece di 'partire soddisfatto'? Cosa lo rendeva così sicuro che "morire è un guadagno"? La sua fede nella Resurrezione, ovviamente. Ma questa convinzione si basava non solo su ciò che vide tra le nuvole sulla via di Damasco, non solo sui resoconti dei Dodici e dei sopravvissuti dei "cinquecento fratelli" che avevano visto Cristo risorto, ma sulla convinzione irresistibile, a cui la risurrezione di Cristo ha aperto i suoi occhi, che la morte non ha alcun pungiglione per coloro che conoscono le leggi nascoste della vita.
Il passaggio dalla morte alla vita non è un presagio unico; è il segreto aperto dell'universo, che Gesù Cristo ha portato alla luce. Nel mondo senza di essa è esemplificato in ogni campo di raccolta. 'Ciò che tu semini non è vivificato, a meno che non muoia.' Il seme 'muore'; non perisce del tutto, altrimenti l'analogia fallirebbe; ma muore come un seme, e prende nuova vita come una lama. Nel mondo all'interno di S.
Paolo sapeva cosa significava morire all'uomo vecchio, morire ed essere sepolto con Cristo, e risorgere a una vita nuova. Questa analogia della Natura è davvero valida e utile? Molti ne hanno dubitato. Ad alcuni, invece, la legge del rinnovamento in Natura è sembrata solo rendere più crudele il destino dell'umanità. I famosi versi di Catullo hanno avuto molti echi in letteratura. E se una visione imparziale della natura, compreso l'uomo, ci dà qualcosa di immortale, vale a dire la legge della mortalità, e qualcosa di invariabile, vale a dire, la legge del cambiamento, ci è di grande conforto? C'è un solo modo in cui i valori della vita possono sfuggire al destino delle esistenze cui sono legati; e cioè per trasmutazione costante in valori di qualità superiore.
Aggrappatevi a loro così come sono, e svaniranno e periranno; lasciateli andare, fatene un sacrificio vivente, e saranno ancora vostri, trasmutati e valorizzati. Ciò che riceviamo in cambio di ciò a cui abbiamo rinunciato non è mai lo stesso di ciò a cui ci siamo arresi. Nelle parole di San Paolo, 'Tu non semini quel corpo che sarà, ma grano nudo.' La nuova vita è sempre la vita su un altro piano. E se facciamo un sacrificio vivente di noi stessi in un ragionevole servizio a Dio, l'uomo nuovo che indosseremo in cambio dell'uomo vecchio che abbiamo deposto non è solo il nostro vecchio sé di nuovo, ma un nuovo sé, più vicino a l'immagine di Dio.
II. La legge della rinascita ha una relazione intima con la nostra vita quotidiana . Dovrebbe determinare tutto il nostro atteggiamento verso la nostra esperienza. Che cosa intendeva san Paolo dicendo: 'Io muoio ogni giorno'? Intendeva semplicemente dire che era in costante pericolo di morte? No; le sue parole hanno un significato molto più profondo. Significano che la legge del sacrificio è diventata una parte costante della sua esperienza. È cosciente che dentro di lui accadono continuamente morti e rinascite.
Tutta la sua vita gli ha insegnato che tutto il guadagno arriva attraverso il dolore, tutto il profitto attraverso la perdita. Cominciò, forse, con una dura lotta contro i suoi appetiti inferiori. Almeno, l'immagine orribile della guerra intestina tra carne e spirito, dipinta troppo fortemente per rappresentare l'esperienza media, deve sicuramente essere stata tratta dal suo stesso combattimento spirituale; e sappiamo che temperamenti così nervosi e nevrotici come il suo devono spesso passare attraverso il fuoco in questo modo.
Poi arrivò la chiamata a rinunciare all'orgoglio della rettitudine legale e al tesoro, troppo prezioso, dell'erudizione rabbinica. Tutto ciò che aveva considerato guadagno doveva ora essere considerato come una perdita, sì, ma come rifiuto, per poter vincere Cristo. Da allora in poi camminò sulla terra come uno già morto, eppure continuamente morente di nuovo, portando sempre con sé la morte del Signore Gesù, affinché la vita del Signore Gesù fosse manifestata in lui.
Sì, sapeva, più intimamente di quanto sia dato alla maggior parte di noi di conoscerlo, che è la natura di tutte le cose terrene o perire e perdersi, o tramutarsi in valori di qualità superiore. La nuova vita non è mai uguale alla vecchia. Gli strumenti sono usati per realizzare fini e le estremità inferiori diventano strumenti per realizzare fini superiori.
III. Non credo che dovremmo soffermarci molto sul pensiero della morte ; anzi, non sono sicuro che Spinoza si sbagliasse quando diceva che non c'è argomento sul quale il saggio rifletta meno spesso che sulla propria morte. Uno dei pensatori più illuminanti tra i nostri contemporanei era solito dire: "La morte non conta". Non conta, in questo senso, che non è di grande importanza se Dio ci chiama nella giovinezza, nella mezza età o nella vecchiaia.
Dio è giusto e misericordioso, e in qualche modo darà a tutti noi una giusta possibilità di fare ed essere ciò che Egli richiede da noi. Non dobbiamo preoccuparci della sorte dei bambini non battezzati, o delle persone tagliate, come ci sembra, senza l'opportunità di prepararsi alla morte. Siamo molto più sicuri che Dio sia giusto che 'come l'albero cade, così deve mentire'. Mi rallegro anche che l'atteggiamento piuttosto volgare e morboso verso la morte, che era comune nel secolo scorso, sia ora sentito di cattivo gusto.
E spero che stiamo perdendo, insieme alla moda di sfoggiare i nostri lutti, quella riluttanza a parlare e pensare ai morti che è il rovescio dello stesso falso sentimento. Facciamo tutto ciò che è in nostro potere per "mantenere verde il ricordo" di coloro che abbiamo amato e perduto, e non comportarci come se fosse capitata a loro oa noi qualcosa di tragico o vergognoso. Se potessimo affrontare i cambiamenti e le possibilità di questa vita mortale nella semplice fede che sono destinati ad essere trampolini di lancio e non ostacoli; se potessimo affrontarli con una ferma determinazione di strappare il cuore di bontà da ciò che ci appare come male, fiduciosi che tutte le cose devono cooperare al bene di coloro che amano Dio, quanti inutili attriti e affanni dovremmo sfuggire, e quanto più coraggiose e più felici sarebbero le nostre vite!
— Professoressa Inge.
Illustrazione
«La giusta legge del mondo spirituale, la legge della morte e della rinascita come condizione di ogni crescita e di ogni permanenza, è stata vagamente percepita da quasi tutte le religioni. Quanto più studieremo i dogmi, il rito e i sacri misteri delle varie religioni fiorite tra gli uomini (escludendo il culto dei semplici selvaggi) tanto più saremo colpiti dall'universalità del simbolismo inteso ad esprimere la legge della morte spirituale e rinascita.
Se c'è una "chiave di tutte le mitologie" è qui. Gli uomini hanno sentito che ovunque nella Natura Dio ha impresso qualche accenno alla legge della rinascita. Le stagioni che cambiano, il sorgere e il tramonto del sole, il processo del tempo stesso, con il suo registro misterioso, la memoria umana, tutto punta alla legge centrale della vita superiore: "Ciò che semini non è vivificato, tranne che muore". Questo filone di pensiero ha il suo valore come argomento per la nostra sopravvivenza dopo la morte.
È, infatti, il fondamento principale della nostra fede in una vita futura. Senza sottovalutare l'argomento della giustizia divina, che non si accontenta, per quanto si vede, della distribuzione dei premi e dei castighi in questo mondo; senza sottovalutare la fiduciosa pretesa dell'amore umano, che afferma la sua prerogativa come la parte più divina della nostra natura, di insistere che ha la qualità dell'eternità, affinché né la morte né la vita, né alcuna altra creatura possa separarci dall'amore, sia umano o divino, o porre fine alle nostre capacità di amare ed essere amati, senza sottovalutare questi argomenti, penso ancora che l'argomento più forte per l'immortalità sia l'inestinguibile convinzione che nella mente di Dio i valori sono fatti e fatti indistruttibili.
Tutto ciò che ha valore agli occhi di Dio è salvo per sempre; il tempo e il cambiamento non possono toccarlo. E per quanto possiamo fare nostre quelle cose che sappiamo essere preziose ai suoi occhi, abbiamo la certezza che anche per noi la morte non ha importanza, se non come l'ingresso in un altro stato, in cui quegli stessi tesori saranno sii nostro, più puro e puro».
(SECONDO SCHEMA)
VITA ATTRAVERSO LA MORTE
Perché il nostro Signore ha parlato in parabole? Perché si ricordano facilmente. Perché sono facilmente comprensibili. Perché suscitavano il pensiero; hanno fatto pensare alle persone e quando le persone iniziano a pensare iniziano a imparare.
I. Questa parabola parla della vita che viene attraverso la morte . ‑ Attraverso la morte alla vita è l'ordine divino. La sepoltura del seme non è la sua distruzione, ma la sua vivificazione e la sua espansione. Il seme di un anno deve perire se si vuole raccogliere il raccolto dell'anno successivo. Non c'è vita senza morire; ad esempio, prendi un singolo chicco di grano, in esso è previsto un aumento del centuplo, ma per questo aumento la sua stessa vita deve essere consegnata.
Quando vediamo i campi del raccolto piegarsi verso il basso con il grano dorato, ricorda che il raccolto arriva attraverso la morte. Quindi tutta la nostra vita, tutto il nostro perdono, tutta la nostra pace, tutto il nostro conforto, tutta la nostra speranza passa attraverso la morte di Cristo. 'Hanno lavato le loro vesti e le hanno rese bianche nel sangue dell'Agnello. Perciò sono davanti al trono di Dio».
II. La vita viene attraverso la morte, la morte di Cristo . — Cristo non muore più. "Tutte le sue lacrime sono state trasformate in perle, tutte le sue gocce di sangue in rubini, tutte le spine della sua corona in diamanti". "Egli ci ha dato riposo con il suo dolore e vita con la sua morte". E dice ad ogni anima credente: "Perché io vivo, anche voi vivrete" ( Giovanni 14:19 ).
Nella grande Casa del Raccolto del Cielo 'Egli vedrà il travaglio della Sua anima e sarà soddisfatto', poiché Egli 'riunirà in uno i figli di Dio che furono dispersi'.
—Rev. F. Harper.
Illustrazione
«Ho letto di un ministro che stava davanti alla vetrina di un negozio d'arte. C'era una foto della Crocifissione. Un arabo di strada si avvicinò da dietro. Rivolgendosi a lui, l'uomo buono gli chiese: "Sai chi è appeso sulla croce?" "Questo è il nostro Salvatore", fu la pronta risposta, mentre il ragazzo guardava l'interrogatore con manifesta pietà e sorpresa per la sua ignoranza. “Sono i soldati, e quella donna che piange è Sua madre.
” Aspettò che l'uomo lo prendesse, poi aggiunse: “L'hanno ucciso, signore, l'hanno ucciso!” "Dove hai imparato tutto questo?" chiese il ministro. «Alla scuola domenicale», disse il ragazzo. Il predicatore si voltò e se ne andò, ma subito udì una voce di uno che era corso a raggiungerlo, che diceva: «Però si è rialzato, signore; Volevo dirti che è risorto». '