Commento dal pulpito di James Nisbet
Luca 4:32
IL POTERE DIETRO
"La sua parola era con potere."
La parola di Cristo era con potenza, ed è stata la coscienza di ciò che ha permesso ai primi cristiani, con tutta la loro conoscenza della debolezza umana e dei mali morali, di mirare così in alto, e tuttavia di andare avanti così fiduciosi, così trionfalmente, nella lotta.
E se ci domandiamo in che cosa consista il potere del cristianesimo, distinto dall'autorità che un ideale alto e puro esercita sulla coscienza, troviamo che:
I. Poneva il cristiano in relazione organica con una vita superiore e soprannaturale . ‑ Nulla avrebbe potuto portare l'alto ideale del cristianesimo nell'ambito dello sforzo pratico per l'uomo comune se non la convinzione che un nuovo potere fosse entrato nella natura umana, e quell'uomo era diventato qualcosa di diverso da ciò che, nella triste esperienza, sapeva di essere. 'Insegna a un uomo', si dice, 'che è qualcosa di più grande di quello che è, e presto diventerà ciò che crede di essere.
' Il cristianesimo non ha semplicemente insegnato agli uomini che erano più grandi di quanto pensassero; sosteneva di rendere la natura umana più grande di quanto non fosse stata. Come ebrei, i primi cristiani conoscevano il pensiero di un popolo prescelto a una sorta di sacerdozio tra le nazioni avvicinato a Dio e affidato ai suoi oracoli, perché attraverso di essi educasse il mondo. Ma quella vecchia idea non conterrebbe la verità più ampia, la più grande speranza del cristianesimo.
Così il vino nuovo fece scoppiare la bottiglia. L'esclusività ebraica deve essere abbandonata se il mondo deve accogliere l'idea della redenzione dell'uomo come uomo, per mezzo del quale le differenze di ebreo e gentile, maschio e femmina, barbaro e civilizzato, scompaiono, perché Egli è l'Uomo perfetto. Questa nozione dell'universalità del cristianesimo, sebbene lentamente realizzata dai primi discepoli, è tuttavia implicita nello stesso insegnamento di Cristo; e l'Incarnazione, sia nell'ordine del tempo, sia nell'ordine del pensiero, è il fondamento della fede nella fratellanza dell'uomo, in essa è la giustificazione di quell'«entusiasmo dell'umanità» che è diventato una parola d'ordine del giorno.
E la speranza sicura che portava avanti il cristiano era una speranza soprannaturale. Scelto fuori dal mondo, oggetto dell'odio e della persecuzione del mondo, era ancora, come credeva, lo scopo di Dio, il conquistatore del mondo. Per il solo fatto di essere cristiano era (se così possiamo usare) dalla parte dei vincitori nella grande lotta morale tra la luce e le tenebre. Il futuro era con lui.
Per un momento la sua fede potrebbe venir meno, quando Cristo, l'incarnazione di tutte le sue aspettative, è morto sulla Croce. Ma con la nuova certezza della Resurrezione, la nuova presenza della domenica di Pentecoste, è andato avanti senza paura per superare il mondo, le forze del mondo, le forze del male dentro e intorno a lui, sapendo che era stato dotato di potere dall'inizio. alto per la rigenerazione dell'uomo.
II. Di nuovo il Divino toccò l'umano in un rapporto intensamente personale . Lo vediamo più chiaramente in quella virtù in cui il cristiano era più opposto al mondo pagano: la virtù della purezza. Qui, più che in una delle altre parti della temperanza, il cristianesimo era impegnato in un ideale, sconosciuto e incomprensibile alla morale pagana. Sappiamo come si manifestò la controversia con l'impurità pagana nei primi tempi della Chiesa.
Quali erano le armi che usava il maestro cristiano? Qual era il suo appello? Ci è stato detto negli ultimi anni che "non esiste un vero fondamento per la più rigorosa morale sessuale oltre al dovere sociale che i greci affermavano". Ha fatto appello, come possiamo fare ora, al rispetto per la personalità umana? A un cavalleresco rispetto della femminilità? All'eguaglianza teorica, attuale, di tutti i membri del corpo politico? Non c'è una sola parola di questo, né potrebbe esserci, perché ancora non c'era, al di fuori della Chiesa cristiana, alcun riconoscimento dell'umanità come famiglia con uguali diritti.
Qual è, allora, il suo appello? È diretto, personale, immediato. 'Che cosa! non sai tu che il tuo corpo è il tempio dello Spirito Santo che è in te, che hai da Dio, e non sei tuo?' C'erano anche per il cristiano due tipi di amore, l'amore per Dio e l'amore per l'uomo. La carità è sempre stata una virtù teologale; era amore di Dio e del prossimo in Dio. Fu quella relazione personale del cristiano con Dio in Cristo che salvò il suo servizio a Dio dal dissolversi in un panteismo sognante, e il suo servizio all'uomo dall'essere dissipato in un sentimento generalizzato di benevolenza.
Il Maestro aveva detto: 'In quanto l'avete fatto al più piccolo di questi miei fratelli, l'avete fatto a Me'. E il discepolo fu rapido nell'interpretare il pensiero. Se Cristo ha dato la sua vita per noi, anche noi dobbiamo dare la nostra vita per i fratelli.
III. Ancora una volta la forza del cristianesimo consisteva nel fatto che si trattava dell'uomo come essere sociale . ‑ Perciò il cristianesimo non è costretto a trionfare sul mondo per la sua verità e bellezza intrinseche. Né gli individui, come individui, sono attratti da Cristo senza disegni per i loro simili. Il cristianesimo di Cristo è più fedele alla natura umana del cristianesimo di molti cristiani. Infatti, se onestamente ci chiediamo: come ha voluto Cristo di dare all'umanità la salvezza che ha operato per essa? siamo tenuti a rispondere, qualunque siano i nostri pregiudizi, non ha scritto un libro; Non ha formulato un credo: ha fondato una società.
Egli scelse e addestrò i suoi primi membri per il lavoro che dovevano svolgere, e poi li mandò a radunare nel regno spirituale, mediante il potere dell'influenza personale, quelli che erano lontani, così come quelli che erano vicini, 'Battezzando loro nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo». In questi giorni rivolgiamo tanta ansiosa riflessione allo sviluppo della Chiesa che siamo tentati di perdere di vista questo fatto primario.
Ma tutte queste domande su ciò che è permanente e ciò che è transitorio nell'organizzazione della Chiesa servono a mettere in ombra il fatto che sta dietro a tutte loro, il fatto, cioè, che il cristiano, proprio perché cristiano, è membro di una società spirituale, di cui il Santo Battesimo è il rito iniziatico, l'Eucaristia il vincolo vivo dell'unione, mentre la sua Magna Charta è il Discorso della Montagna. Agli albori del cristianesimo non c'erano cristiani separati.
Rev. Canon Aubrey Moore.
Illustrazione
«Giudicato, almeno, da coloro tra i quali visse e operò, la pretesa di nostro Signore si giustificò in quella regione dove una pretesa autorità sarebbe stata più facilmente scoperta. Gli spiriti maligni hanno riconosciuto la Sua voce. Con autorità e potere Egli comandò ed essi obbedirono. Se gli uomini mettono in dubbio il Suo potere nel mondo morale, il Suo potere di perdonare i peccati, Cristo li rimanda a ciò che è aperto agli occhi degli uomini. “Se è più facile dire: Ti sono rimessi i peccati, o dire: Alzati e cammina? Ma affinché sappiate che il Figlio dell'uomo ha il potere sulla terra di perdonare i peccati, (Egli dice al paralitico), … Alzati, prendi il tuo letto e va a casa tua.
Così, dimostrando la sua potenza nel mondo della natura, Cristo preparò le menti degli ebrei a credere nella sua potenza nel mondo morale. Da noi è necessariamente diverso. Abbiamo scambiato l'atteggiamento ingenuamente oggettivo del pensiero antico con la diffidente introspettiva dei giorni nostri. Ed è più facile per noi credere nei miracoli sulla base di ciò che sappiamo del potere di Cristo nel mondo morale, che basare la nostra fede in quel potere sull'evidenza dei miracoli. Dobbiamo cominciare da ciò che ci è più vicino. E la potenza presente di Cristo nella vita morale è più vicina a ciascuno di noi dei miracoli che testimoniarono quella potenza nei tempi antichi».