Commento dal pulpito di James Nisbet
Luca 8:15
TERRENO GENEROSO
'Ma che sulla buona terra sono coloro che in un cuore onesto e buono, dopo aver ascoltato la parola, la osservano e portano frutto con pazienza.'
Il cuore che accoglie la Parola con letizia e procede a viverla e a provarla nella vita e nell'azione, resistendo a tutte le tentazioni di abbandonarla, questo è il cuore che è in simpatia con la Parola, che è in tal senso 'onesto e Buono.' Questo ci avvicina un po' a comprendere quale sia la terra buona su cui è caduto il seme del seminatore, cosa sia quando rappresenta un cuore preparato, influenzato e vivificato dalla Parola di Dio.
I. C'è una certa condizione dell'uomo che apprezza e che avanza ad accogliere la Parola di Dio quando ad essa si sottomette. Qual è quella condizione? L'onestà e la bontà non sono frutto della Parola, visto che sono l'atteggiamento con cui devono ricevere la Parola. Eppure, proprio come c'è un tipo di terreno adatto a ricevere e promuovere il seme del seminatore che cade su di esso, così deve esserci una condizione affine del cuore.
L'"onesto e buono" è una nota combinazione di parole greche, un familiare accoppiamento di epiteti che hanno acquisito un significato quasi tecnico; e quando applicato agli uomini significava un uomo di razza nobile, gentile e generosa, degno della propria discendenza, fedele alla nascita e alle doti primordiali. Penso che quella parola "generoso", visto che noi stessi siamo stati a lungo abituati ad applicarla a cose inanimate, sarebbe davvero una resa molto adeguata delle due parole greche qui combinate.
Sappiamo cosa intendiamo quando parliamo del suolo come di un suolo generoso; è una metafora, senza dubbio, ma è quella che tutti accettiamo. E anche quell'ulteriore uso di 'generoso' nel senso di dare non è disarmonico con esso.
II. Un terreno generoso è un terreno che dà così come riceve; dà qualcosa di suo per incontrare a metà strada il dono conferitogli; e così entrambi cooperano al benedetto fine di portare frutto. Così il cuore che ascolta la Parola con gioia, anche lui è pronto a dare come a prendere.
III. Coloro che hanno accettato la Parola . — Quando pensiamo ai vari personaggi della storia biblica la cui accettazione della Parola a fini ricchi e benedetti è portata sotto la nostra attenzione, è abbondantemente chiaro che questa descrizione non significa che la Parola di Dio sia non accettato da coloro che vi si avvicinano solo con un registro immacolato di vite passate. Sappiamo, ed è l'unica speranza e consolazione della nostra vita sapere, che non sono stati gli ecclesiastici immacolati del giorno di nostro Signore ad apprezzare e ad accettare il messaggio che Egli ha portato, ma sono stati i macchiati di peccato, coloro che si sono avvicinati Cristo senza qualità antecedenti per l'onestà e la bontà; non la classe rispettabile, ma quella non rispettabile per lo più riforniva i cuori nel cui suolo la Parola trovava la sua più feconda accoglienza.
L'uomo che era fin troppo consapevole della sua incredulità, non l'uomo che si vantava della sua ortodossia; la donna che era stata una peccatrice, non la donna nobile che l'avrebbe respinta dalla sua presenza; non lo scriba che è venuto in tribunale con la più pura delle mani pulite in tali questioni. Tali furono gli argomenti sui quali la Parola provò il suo potere con il più mirabile successo. E quindi devono essere stati tutti questi soggetti alla regola stabilita dal nostro testo. Il cuore 'onesto e buono' descrive questi emarginati, questi veri peccatori nel momento in cui la Parola li trovò, fu accolta e iniziò la sua opera benefica.
Rev. Canon Ainger.
Illustrazione
«Per quanto paradossale possa sembrare, non è stata la stranezza o la difficoltà della prima parabola di nostro Signore a costituire un ostacolo per molti che l'hanno ascoltata, ma piuttosto la loro familiarità e semplicità. Il difetto dell'ascoltatore che ne era offeso non era quello dell'acutezza mentale, non erano così ottusi da non riuscire a capire una semplice metafora; era che erano così abituati a ricevere un insegnamento religioso di tipo diverso, che questo nuovo tipo sembrava banale, come è apparso per la prima volta al loro orecchio.
Se ai farisei e ai dottori della legge fosse stato chiesto di pronunciare un'omelia religiosa, sarebbe stato qualcosa di completamente diverso, qualcosa in effetti del tutto sopra le teste degli ignoranti; e perciò quando questo nuovo rabbino cominciò a svelare il suo messaggio religioso, e cominciò a raccontare semplici favole del contadino e del seminatore, e tutti i dettagli casalinghi della vita intorno a loro, sembrò all'ascoltatore ansioso una presa in giro, un'evasione di un sacro dovere. Non è stato perché l'analogia fosse troppo difficile da capire per loro, ma perché era troppo facile, che prima si sono offesi».